--- ADMIN ON
segnalo:
RSS: notifiche e feed per non perdere i contributi non letti
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=978
--- ADMIN OFFCiao a tutti,
dopo uno scambio di idee con il buon occhio.nero (
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=978.15) ho pensato che potesse essere utile un tutorial passo-passo su IFTTT.
L'idea di base è quella di sostituire Google Reader per motivi più o meno vari... personalmente ho trovato questa soluzione circa un paio di anni fa, nell'ottica di sganciarmi dal mondo google-centrico che si stava creando intorno ai miei account.
Comunque, ciancio alle bande, andiamo ad iniziare.
Sono qui a presentarvi IFTTT... Questo servizio online gratuito permette di definire delle "ricette" per automatizzare alcune operazioni, seguendo il paradigma "IF This Then That".
Non è legato ai feed rss ne si può utilizzare solo per questo.
Alcuni esempi di usi che ne faccio?
- Ogni volta che carico una foto su Instagram, IFTTT me la pubblica automaticamente su Facebook, Twitter ed il mio automatic blog su Tumblr
- Ogni volta che il meteo prevede pioggia, mi faccio mandare un SMS
- Ed ovviamente, ogni volta che c'è un nuovo articolo in un feed, mi faccio inviare una mail con il testo ed il link.
Quest'ultimo esempio è quello che andremo ad utilizzare, anche se con alcune varianti... Invece della mail, verrà aggiunto un articolo ad Instapaper, replicando di fatto una soluzione simile a quella di Google Reader.
Instapaper è un'altro servizio online gratuito per cui posso salvare una qualsiasi pagina web per poterla leggere in un secondo momento. Oltre all'interfaccia via web, è disponibile anche un client per iPhone/iPad, e volendo c'è anche la possibilità di accederci dal Kindle... come preferite.
Ma procediamo con le spiegazioni (vi assicuro che è molto più difficile dirlo che farlo

)
- Colleghiamoci ad Instapaper (
www.instapaper.com) e creiamo un'account andando su "Create Account" in alto a destra

- Una volta creato vedremo, anche se vuota, l'interfaccia che successivamente utilizzeremo al posto di Google Reader

- Adesso colleghiamoci al sito di IFTTT (
ifttt.com) ed anche qui creiamo l'account premendo sul pulsantone "Join".

- Anche qui, una volta creato, avremo la nostra Dashboard... come potete vedere, ho già "qualche" ricetta caricata

- Premiamo su "Create" in alto o su "Create a Recipe" per avviare il processo di creazione di una nuova ricetta

- Per prima cosa dovremo impostare l'evento scatenante, ovvero quello che andrà a scatenare l'evento in IFTTT. Nel nostro caso è la presenza di un nuovo articolo in un feed rss.... Selezioniamo quindi feed (in basso a destra)

- Successivamente selezioniamo "New feed item"...

- Ora dobbiamo dire a IFTTT quale feed vogliamo seguire. Andiamo quindi sul forum

ed, una volta scelto il feed, premiamo con il tasto destro sul simbolino del feed e selezioniamo "Copia feed"... Nell'esempio ho scelto "comunità (nitro & altro).

- Torniamo su IFTTT e passiamogli l'indirizzo del feed

- La prima parte è terminata.... Ora dobbiamo passare alla seconda, ovvero dire a IFTTT cosa fare quando vede un nuovo articolo nel feed che gli abbiamo passato. Premiamo quindi su "that"

- Tra le azioni, selezioniamo Instapaper

- Ci verrà richiesto di attivare il canale (ovvero la connessione tra IFTTT e l'account di Instapaper):

- Inseriamo la nostra username e la nostra password dell'account di Instapaper creato precedentemente. Fatto questo ci verrà confermata l'attivazione del canale. Possiamo quindi procedere con il passaggio successivo



- Gli diamo l'unica opzione disponibile, ovvero di aggiungere il link alla lista delle pagine non ancora lette

- Personalmente utilizzo la voce {{EntryUrl}} nel campo Url ed {{EntryContent}} nel "Summary".. nel menù a tendina a destra potete vedere la lista delle opzioni disponibili... sono autoesplicative


- Infine diamo una descrizione alla ricetta


- Ora vediamo direttamente il riepilogo della ricetta.

Finito, ora dobbiamo solo aspettare e controllare ogni tanto Instapaper per vedere se ci sono novità.
Per esempio, dopo un pò di tempo ho scoperto che c'è stato un'aggiornamento, andando su instapaper e vedendo questo:

Cliccando su di esso, verremo rediretti direttamente al forum.
Spero di essere stato sufficentemente chiaro questa volta

In ogni caso, rompetemi le scatole se necessario, e scusate il topic prosopopeico.
My 2 cent
Matteo