bicipieghevoli
componenti => cambio e trasmissione => Topic aperto da: Sbrindola - Ottobre 17, 2012, 06:25:59 pm
-
### ETC1 Elenco Topic Correlati: cliccare sui TAG arancioni in cima ed in fondo a questa discussione (altre info sui TAG qui (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=6098))
---------------------------------------
stimolato dal contributo di Val_Ter che mi ha messo la pulce.... poi confermata dal parere del biciclaio, ieri ho cambiato la catena della mia Jetstream P8 dopo avere verificato che era troppo usurata (5000 km circa).
Rimossa con lo smagliacatena quella originale ne ho montata una con falsa maglia di questo tipo
(http://www.fixedforum.it/forum/uploads/monthly_01_2012/post-1417-0-30017500-1327930425.jpg)
Stamattina però ho avito la conferma di aver atteso troppo, come faceva presagire l'esperienza del buon Val_Ter.... infatti sul pignone da 12 la catena nuova salta se sottoposta a sforzo eccessivo.
Fortunatamente capita solo esercitando molta forza in ripartenze da fermo, che non ho comunque l'abitudine di fare con quel rapporto, quindi posso sopravvivere tranquillamente qualche giorno senza fare danni.... ma ora tocca per forza cambiare tutta la cassetta.
Lezione imparata... d'ora in poi le catene si buttano via ogni 1500-2000 km al massimo.
-
Hai fatto benissimo a mettere la falsa maglia che rende piu' comodo smontare la catena sia per la pulizia che per l'eventuale sostituzione. Se la catena salta solo su un rapporto e solo in particolari condizioni e hai la pazienza di attendere qualche settimana il problema dovrebbe sistemarsi da solo con il normale allungamento della catena in seguito all'uso, in caso contrario e' necessario sostituire la cassetta. Se tu avessi avuto il corpetto ruota libera non integrato coi pignoni sarebbe stata l'occasione per farti una cassetta acquistando i pignoni sciolti e i distanziali, in modo che in futuro avresti potuto cambiare solo i pignoni effettivamente consumati risparmiando, ma temo che la tua bici monti una cassetta avvitata sul mozzo per cui o cambi tutto o niente. Fammi sapere come va, ciao.
-
come si fa a sapere qual'è la misura adatta della catena ? c'è scritto , si devono fare dei calcoli o si tolgono o aggiungono maglie? la falsa maglia è sempre uguale o ci sono diverse misure grazie.
-
Le catene di solito vengono vendute piu' lunghe del necessario, cosi' uno le accorcia secondo necessita'. Ci sono diversi metodi per calcolare la lunghezza ma il piu' semplice in assoluto e' contare il numero di maglie della catena vecchia e accorciare di conseguenza la catena nuova. Attenzione che non basta metterle una di fianco all'altra e farle uguali perche' quella vecchia sara' sicuramente allungata e quindi si sbaglierebbe la lunghezza di una maglia o due, niente di grave ma meglio essere precisi!
La falsa maglia invece e' sempre uguale, per quel che ne so, a meno che non si parli di catene per cambi a 9/10/11 velocita' che son via via piu' sottili ma li' siamo gia' nel dominio delle bici da corsa e non credo ci riguardi.
-
Invece a voler mettere la falsa maglia alla Brompton 3 marce? Avendo il cambio integrato nel mozzo ha un unico pignone, e la catena ha maglie da 1/8" (come le monomarcia) anziché la classica catena con maglie da 3/32. In tal caso anche la falsa maglia suppongo debba essere da 1/8", giusto?
-
Invece a voler mettere la falsa maglia alla Brompton 3 marce? ... In tal caso anche la falsa maglia suppongo debba essere da 1/8", giusto?
Giustissimo! Dovrebbero esserci maglie rapide anche di quella misura, puoi chiedere al biciaio poi e' necessario aprire la catena con lo smagliacatena, eliminare una maglia e mettere quella rapida, tutto qui! ;)
-
Contributo proveniente da altra discussione:
Ho dimenticato di segnalare una piccola cosa: le Brompton sono dotate di falsa maglia alla catena.
Potrà sembrare un optional di poco conto (ed effettivamente il pezzo non costa più di 4 euro) ma io lo trovo molto utile per mantenere perfettamente pulite e con estrema facilità, corona, pignoni, rotelle del tendicatena ecc...
La mia Brommie conosce poco lo sterrato ed è più abituata alle strade pulite di Milano (ehm.. ehm... ehm ...si fa per dire ;D ), ma anche nel mio caso, togliere in un attimo la catena per pulire i meccanismi è molto comodo dato che lo faccio una volta al mese.
Per una Brompton che invece di terra ne mangia parecchia come quella di b.saso93 la falsamaglia
secondo me fondamentale.
PEO
-
da altra discussione:
è così facile che ci si impiega più tempo a raccontartelo qui che a farlo: cerca su youtube e vedrai che si tratta di un'operazione semplicissima in cui può riuscire chiunque. La falsa maglia costa pochi € e la trovi anche da decathlon.