bicipieghevoli
per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: Akash@ - Aprile 08, 2013, 07:08:56 pm
-
ciao a tutti ;D
sono nuovissima da queste parti, in tutti i sensi.
Ho abbandonato la bici quando avevo poco meno di 10 anni; sono stata messa su una 2ruote altissima per me, che ero piccina, e inchiodando mi sono rotta un dente... Da quel momento ho pedalato sempre e solo in palestra :'(
ultimamente mi è venuta una voglia pazzesca di pedalare all'aperto... sarà l'aria di primavera ;D
Purtroppo vivo in una città (Roma) dove i ciclisti sono ancora fortemente penalizzati dalla quasi totale assenza di ciclabili, percorsi sicuri, situazioni di traffico, buche e quant'altro... ma la voglia rimane.
Vorrei quindi farmi coraggio e riprendere a dare qualche pedalata.
Premetto che l'uso che farei della bici sarebbe non quotidiano, ma più da weekend, il classico ..."giretto in bici", e magari potrei portarmela al mare quando vado (lì sono tutti biciclettati ed è una meraviglia andare in giro ;) ).
Seconda sfiga: abito in un quartiere decisamente non in pianura... ma pieno di ardue salite :( e per muoversi qui intorno immagino si debba essere ben allenati. Altrimenti, si sceglie una bici pieghevole e si arriva in macchina fin dove si può.
A questo scopo, avrei modo di avere una Dahon Vitesse D7, usata si e no una decina di volte, acquistata da un amico meno di un anno fa, ad un prezzo eccezionale.
Premettendo che non ho mai avuto una bici con le marce, e dovrò imparare ad utilizzarle, come grandezza mi andrebbe benissimo perché sono davvero, davvero poco alta :-\
Mi chiedevo solo se, secondo voi, come bici va bene per me, che la utilizzerei per riprenderci la mano e poi per i piccoli spostamenti quando posso o passeggiate in giro per la città quando il clima me lo permette di domenica.
Tra l'altro mi entra nella Smart, e avendo solo quella macchina non ho grandi alternative.
Ero orientata su una bicicletta da 100€ senza nessunissima pretesa, ma questa mi tenta. Non vorrei esagerare però, non so. Magari è più adatta a qualcuno che ne fa un uso più intensivo.
Voi che ne dite?
Grazie, per qualsivoglia consiglio, in anticipo!
:-*
-
visto che sei di Roma, se passi al raduno primaverile
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=4256.0
potrai toccare con mano diversi modelli, e confrontarti di persona con chi una pieghevole già ce l'ha.
:)
-
Secondo me va più che bene, e vedrai che rispetto ad una bici normale, poterla mettere nella Smart e portarla a giro te la farà sfruttare molto meglio. E male male male che vada (ma non succederà) non avrai problemi a rivenderla.
-
ciao,
io ho una Vitesse D7 e la uso esattamente allo stesso modo che avresti in mente tu, per giretti brevi in città e nel baule dell'auto per parcheggiare fuori dalle zone più critiche e poi proseguire in bici, più qualche breve escursione treno+bici.
Il cambio secondo me non è un problema; il più delle volte in pianura non lo uso nemmeno e resto in quinta o sesta tutto il tempo, ma le rare volte che ho avuto bisogno di affrontare una salita, ho visto che con le marce più corte si va quasi su per i muri.
In più la piega è facile, il peso abbordabilissimo e la componentistica di buona qualità; è la mia prima pieghevole ma finora veri difetti non sono riuscito a trovargliene, per cui per conto mio te la consiglierei senza riserve.
Vittorio
-
Benvenuta Akash@,
anch'io ti consiglio la Vitesse, e se il prezzo è eccezionale non me la lascerei scappare ;)
Mia moglie la usa per andare al lavoro, anche lei non è molto alta e la trova comodissima; il comando del cambio è molto intuitivo e si superano con facilità anche salite abbastanza pronunciate.
Un saluto.
-
Ero orientata su una bicicletta da 100€ senza nessunissima pretesa, ma questa mi tenta. Non vorrei esagerare però, non so. Magari è più adatta a qualcuno che ne fa un uso più intensivo.
Penso che la Vitesse sarà la tua prima folding bike, che non la userai solo per il "giretto in bici del weekend", che te ne innamorerai, che scoprirai quanto è semplice l'uso del cambio, che imparerai a lavorarci su autonomamente (senza l'aiuto del meccanico) e che la riterrai uno degli acquisti più intelligenti mai fatti.
A me è andata così ;D ed ero esattamente nella tua stessa situazione.
La Vitesse D7 è una pieghevole ottima "per iniziare" (e non solo) ed ha un sistema di piega di una semplicità disarmante ed estremamente veloce.
Inoltre è molto versatile. Puoi trasformarla, con alcune modifiche, in bici da corsa, da passeggio, da cicloturismo, muletto per la spesa. Nella bella stagione, puoi toglierle i parafanghi ed il portapacchi ed avere una bici molto leggera.
Insomma dopo 3 anni d'uso intensivo sinceramente non riesco a trovarle un difetto e ne consiglierei a tutti l'acquisto. Se poi riesci ad averla ad un prezzo molto più basso di quello di listino perchè poco usata ancora meglio.
Benvenuta nel forum Akash@.
PEO
-
Benvenuta!
per me puoi acquistarla senza problemi: ottima come prima pieghevole, vedrai che a breve la userai molto di più di un semplice giro domenicale fuori porta!!! ;D
-
Ragazzi GRAZIE! Che dire, siete stati gentilissimi e mi avete fatto venire una voglia pazzesca di ricominciare a pedalare!
Vi farò sapere appena prenderò possesso della bici, a questo punto la prendo sicuramente ;D
Non vedo l'ora!
Grazie ancora a tutti, rimarrò sintonizzata su questo canale, e quindi sicuramente vi aggiornerò. Bacioni
;)
-
Grazie a te: ogni ciclista in più è un bene prezioso per tutti. :)