bicipieghevoli
per iniziare => mi presento => Topic aperto da: Bud80 - Aprile 09, 2013, 07:53:34 am
-
8) 8)ciao A tutti sono Bud80 e sono entrato nel forum un po' come tanti perché affascinato dal mondo delle bici pieghevoli. Non ne ho mai comprata una ma lo farò presto. Il mondo in cui vivo anzi in cui mi muovo non è sempre dei migliori e ogni tanto mi "piega hai suoi compromessi " da oggi sono IO CHE VOGLIO PIEGARLO HAI MIEI" e allora largo alle bici pieghevoli.
-
Benvenuto,
un saluto.
-
Benvenuto!
-
Benvenuto :)
-
Ma allora la domanda di rito per un novellino come me. La mia prima pieghevole dovrebbe essere.......largo hai consigli
-
Primo consiglio : fatti un ampio giro del forum, nelle sezioni dei modelli ma anche in "prima di comprare una pieghevole", vedendo cosa è stato suggerito ad altri. Per approfondimenti usa la funzione "cerca" in alto a destra. Se non basta chiedi senza problemi, ma dacci qualche info in più: budget, peso, altezza, uso da weekend o intermodale, se intermodale solo treno o bus/nave/aereo/soyuz... :)
-
Sono combattuto sulla scelta, ma provo a spiegare il percorso che faccio tutti i giorni.
Parto da casa 3 km in macchina per prendere il treno a Garibaldi scendo e prendo la metro poi quando arrivò a destinazione scendo e mi sparò 2 km a piedi. Mi piacerebbe buttar i nel mondo delll'intermodale. Ma non so proprio da dove partire intanto leggo il forum come mi hai suggerito.
-
Ok quindi 5km andata ed altrettanti ritorno. Più treno. Che è compatibile anche con bici più ingombranti, tipo una 20" a piega centrale.
Domande che ti faccio e che devi farti per cercare la bici migliore:
Come è il percorso? (asfaltato, sterrato, accidentato, pianeggiante, con salite...)
La useresti poi in ogni stagione o escludi a priori l'uso con pioggia? (per valutare parafanghi, telaio resistente alla corrosione etc.)
Quanto sei alto e quanto pesi? (io sono 1.90 e su certi modelli avrei problemi).
Non rispondermi qui comunque: valuta le bici qui recensite alla luce di questi suggerimenti, poi cerca una discussione dove vedi problemi/dubbi simili ai tuoi ed accodati. Può essere generica, come su un modello specifico. Se non la trovi aprine una nella sezione dedicata ai consigli prima di acquistare una pieghevole, descrivendo quanto già hai detto ed aggiungendo tutti i dati possibili, come le risposte alle mie domande e, non ultimo, la cifra che vorresti spendere e quella che, se la prima non basta, non sei disposto a superare.
-
dalla descrizione del tuo percorso abituale sei il candidato ideale per l'intermodalità. Certamente risparmierai un sacco ti tempo e guadagni in salute...
Matt-o ti ha già indicato gli interrogativi che ti devi porre per fare una scelta oculata
ti capita di incontrare altri pieghevolisti lungo il tuo percorso? loro cosa hanno scelto?
prova a recarti in un negozio che tratta più marchi di pieghevoli, così da valutare le differenze in tempo reale...
-
Grazie mille ora guardo nel forum, anche se sono già innamorato di una brompton
-
Eheh, allora per te è finita. Anzi, per te inizia, è finita per la Visa. Se parti così non c'è storia. Ma quasi certamente non sbagli. Quasi nel senso che la brompton non è adatta a sterrati impegnativi per il resto ha "solo" il costo come difetto...
-
Ciao e benvenuto!!!!!
;D
-
e allora puoi anche chiudere il post ;D ;D ;D
mi permetto di suggerirti o una desert sand o una raw lacquer.... ma anche bianca....
-
benvenuto....
-
cerco che parto forte però le uniche due bicipieghevoli che ho provato sono la brompton e la tilt. e posso dire che la tilt si piegha che è una magia ma per il resto la Brompton è fantastica. Certo che quasi €650 di differenza si sentono nel portafoglio, ma con quello che spendo in benzina e con il risparmi che sto avendo potrei anche azzardare una spesa di €1200 .....
Voi che ne dite?
Andrea
-
non so quanti km fai con la macchina ogni anno, ma io tempo fa calcolai che per i miei spostamenti tra benzina e pedaggi spendevo 9 € con la macchina, mentre spendo 5 € con il treno+bici, con un risparmio quindi del 45% circa. Fai in conti te di quanto risparmieresti e in quanto tempo ti ripaghi l'acquisto della pieghevole.
senza calcolare il guadagno in salute e il risparmio di sbattimento traffico/parcheggio.
in bocca al lupo...
-
Mi domando se c'è un app per confrontare i vari prezzi e spese fra auto bici treno eccetera.
Io sono riuscito a fare un Excel di dati che confrontano biglietti singoli mensili e pedaggi.
fate il conto che spendevo €367 circa mensilmente di auto per il lavoro! Ora spendo €80 al mese una bici fi....a me la posso permettere, tenendo conto che così facendo guadagno anche il fatto che non devo comprare i la seconda auto, e questo non è poco :)
L'idea della pieghevole mi è venuta in mente, per risparmiare tempo su gli spostamenti fra casa e stazione e stazione d'arrivo e lavoro, che alla fine sono pochi km ma a piedi in tempo sono un'estremità!! ???un'ora di mezzi si può tollerare, ma 45 min di cammino no
-
Dimenticavo 43 km andare e 43 tornare son 80 km al giorno per 6 giorni lavorativi, per 4 settimane al mese, per 9 mesi all'ora anno sono.....
43 × 2
= 86
86 × 6
= 516
516 × 4
= 2.064
2.064 × 9
= 18.576
-
... quindi hai già fatto i conti anche meglio di me... potresti anche aprire un nuovo topic "perchè comprare una pieghevole"
il risparmio economico è notevole,quindi qualsiasi cosa decidi, in poco tempo ti si ripaga...
-
Sono troppo novellino del mondo delle pieghevoli, per aprire una discussione sul tema.
Ma se la apri tu, i ti aiuto ad arricchirlo