bicipieghevoli

per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: intinig - Giugno 20, 2013, 05:17:09 pm

Titolo: La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: intinig - Giugno 20, 2013, 05:17:09 pm
Ciao ragazzi, è parecchio che non ci si sente :)

Tra poco faccio un anno con la mia Dahon Speed P8, e ad un anno da quell'acquisto sono ben conscio dei punti di forza e dei punti di debolezza della mia bella pieghevole.

Se dovessi riacquistarne una oggi prenderei una pieghevole che:

- sia più leggera della Speed P8
- abbia 3/4 marce, non di più e non di meno
- abbia pochissimi (idealmente) nessun cavo
- abbia i freni non a pedale
- NON abbia il manubrio regolabile

Date queste richieste, secondo voi esiste un modello che faccia al caso mio? :)
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: DJ - Giugno 20, 2013, 05:43:43 pm
...Strida?
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: jeby - Giugno 20, 2013, 05:44:23 pm
tutte le cose insieme è difficile trovarle... ad esempio vuoi almeno 3 marce e freno post non a pedale, significa avere 3 cavi ovvero i 3 cavi "standard" di ogni bici con tre marce... per averne meno dovresti rinunciare almeno ad una marcia (ci sono cambi al mozzo 2 marce automatici - sram - o con contropedalata - S&A - ) e per averne ancora uno in meno mettere il freno a pedale, ti rimarrebbe 1 solo cavo, quello del freno davanti (come sulla mia Mu Uno+, prima o poi mi decido a toglierlo...)

La speed P8 pesa circa 12 kg, non una piuma ma comunque nemmeno un peso massimo... sotto i 10 Kg le cose si fanno molto costose, ma tu non poni limiti di prezzo....  ;D  ;D  ;D

Per il manubrio NON regolabile, lì c'è ampia scelta...

comunque esattamente come la vuoi tu non esiste, ma con qualche compromesso ci si arriva vicino... dipende su cosa sei disposto a cedere  ;)
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: DJ - Giugno 20, 2013, 05:44:30 pm
Brompton m3l? s3e?
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: jeby - Giugno 20, 2013, 05:46:15 pm
...Strida?

ci avevo pensato anche io ma la 3 marce (con cambio nel movimento centrale) ha 2 cavi e pesa 13 kg, cioè più della P8
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: intinig - Giugno 20, 2013, 05:48:49 pm
Grazie a tutti per le risposte :)

In linea di massima, per pensare a compromessi, 2 marce van bene, freno a pedale proprio no perché mi ci ammazzo di sicuro (fatto gia' esperimenti con la tern duo di un mio collega), prezzo 1k euro è il limite "soft" che mi son dato, qualcosa di più si può anche spendere per la bici perfetta :)

Non mi sono trovato male con le 20" della mia Speed, però se è necessario passare a 16" si potrebbe anche vedere...

Delle Strida non mi piace il form factor.
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: DJ - Giugno 20, 2013, 05:49:57 pm
eh sì però dipende..rispetto alla p8 non dovresti sollevarla un granchè..nel senso che si spinge egregiamente..
Oppure bisogna optare per una tern verge duo, che però ha 2 marce e il freno a contropedale.
C'è anche la strida mas che pesa 10,5 kg e ha 2 marce. se però non ti piace come estetica, potresti pensare ad una brompton pulita pulita s2e ma si arriva secondo me a 11,5 kg.
Io avevo la dahon vector e pesava 10 kg..una piuma! però 10 marce e i cavi ovviamente c'erano.
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: jeby - Giugno 20, 2013, 05:53:09 pm
Grazie a tutti per le risposte :)

In linea di massima, per pensare a compromessi, 2 marce van bene, freno a pedale proprio no perché mi ci ammazzo di sicuro (fatto gia' esperimenti con la tern duo di un mio collega), prezzo 1k euro è il limite "soft" che mi son dato, qualcosa di più si può anche spendere per la bici perfetta :)

Non mi sono trovato male con le 20" della mia Speed, però se è necessario passare a 16" si potrebbe anche vedere...

Delle Strida non mi piace il form factor.

Col contropedale ti "ammazzi" il primo giorno perché non sei abituato, dopo ci fai l'abitudine, a me è successo così (e sono una capra!!!) ormai non sbaglio nemmeno più a fermarmi al semaforo coi pedali in direzione giusta  ;)

Così ad occhio potresti guardare la Tern Verge Duo (11.3 kg) o farti raggiare l'automatix nella Mu Uno, più o meno allo stesso peso ma forse risparmi qualcosa.
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: boccia - Giugno 20, 2013, 09:01:47 pm
Trovo che la speed p8 sia una splendida bici, molto versatile. Avendo da 30 anni una bici con cambio Sturmey Archer a 3 rapporti sono d'accordo sulla scelta del cambio minimale.

Come mai non ti piace il manubrio regolabile? Problemi di robustezza? Scricchiolii? Giochi? Sulla mia ho il manubrio regolabile, lo tengo quasi al minimo e per ora mi trovo bene.
Titolo: Re:La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: intinig - Giugno 21, 2013, 09:40:40 am
Trovo che la speed p8 sia una splendida bici, molto versatile. Avendo da 30 anni una bici con cambio Sturmey Archer a 3 rapporti sono d'accordo sulla scelta del cambio minimale.
Come mai non ti piace il manubrio regolabile? Problemi di robustezza? Scricchiolii? Giochi? Sulla mia ce l'ho, lo tengo quasi al minimo e per ora mi trovo bene.

Sono d'accordo che la P8 sia bellissima e versatile. Ne sono contentissimo, però per le mie esigenze preferirei una come quella che sto cercando :)

Il manubrio regolabile mi dà fastidio perché devo alzarlo e abbassarlo ogni volta che la chiudo. E la trovo inutile la cosa, lo tengo sempre alla stezza altezza, salvo poi alzarlo prima della chiusura :)

Aggiungo che una cosa che amo moltissimo nella mia P8 sono le Big Apple (soprattutto da quando ci siamo spostati di ufficio e devo fare dei pezzi su sanpietrini).
Titolo: La pieghevole dei miei sogni
Inserito da: Hopton - Giugno 21, 2013, 09:05:27 pm
potresti pensare ad una brompton pulita pulita s2e ma si arriva secondo me a 11,5 kg.
Beh no, in realtà pesa meno. 11,5 kg è il peso esatto della M3L (pesato sia da me che da quel sito spagnolo che ha misurato le specifiche di tutte le pieghevoli). Tieni conto che per la S2E devi togliere circa 285 gr di parafanghi, 550 gr per il cambio rispetto alla 3 marce (188 gr anziché 738 ) e 58 gr per il manubrio S anziché M. Se poi le si mettono i copertoni Kojak anziché quelli standard Brompton Kevlar che avevo io, si risparmiano altri 232 gr. In totale quindi 285 + 550 + 58 + 232 = 1.125 gr in meno, quindi 10,4 kg. Insomma una favola, una delle pieghevoli più leggere sul mercato, specie se si escludono le single speed. Se io non fossi un povero barbone che possiede solo una Brompton (lo so cosa state pensando: "Oddio povero ragazzo, che vita miserabile, ha solo una Brompton!") credo che la comprerei come seconda Brompton...
Mario