bicipieghevoli
per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: Joy - Settembre 22, 2013, 08:56:51 pm
-
Acciaio VS alluminio.
Telaio dritto VS telaio curvo.
Stando alle specifiche quella in acciaio dovrebbe essere addirittura più leggera di quella in alluminio, anche se QUI (http://www.youtube.com/watch?v=cdlU73GU71Y) riportano un peso ben diverso.
La MU P8 mi pare costi di più della Speed (non è detto dato che ho visto solo su un paio di siti..)
Dite la vostra :)
-
A me piace di più la Speed, ma come sempre la scelta dipende molto dall'utilizzo che pensi di fare della bici. Per come la vedo io la Speed è più robusta e versatile, la Mu invece sembra più veloce e stilosa, ma questa ovviamente è solo la mia opinione.
-
domanda esistenziale: hai aperto questa discussione perchè sei indeciso tra uno dei due modelli? ::)
-
Io avevo aperto un topic identico perché dovevo scegliere tra i due modelli.
Alla fine ho preferito la Speed alla Mu perché volevo la morbidezza dell'acciaio associata ai Big Apple, perché mi piaceva di più esteticamente, e perché è più versatile.
Lo sviluppo metrico è leggermente a favore della Speed (almeno che io sappia).
Il vantaggio della Mu per me erano solo gli 11,2 kg dichiarati VS i 12,7 dichiarati per la Speed.
Alla fine però per le scarse volte in cui mi trovo a sollevare la Speed la scelta è stata più che adeguata
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
-
Occhio, potrebbe essere :)
Sono sicuro che un altro classico dilemma è dahon speed p8 vs tern p9
MariaAdriano aspettavo un tuo commento :) osservazioni più che giuste. Cosa intendi con più versatile?
Mi pare che i 2 modelli si equivalgono molto: in cosa l'una è migliore dell'altra secondo voi?
-
Versatile perché con i suoi 30cm in 'spessore' è compatta abbastanza per non dar fastidio anche in treni più o meno affollati, quindi la vedo buona per l'intermodalitá (qui il peso potrebbe risultare un punto a sfavore) e perché con il telaio che ha è valida anche per il cicloturismo.
Questa è la mia idea.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
-
Si, i 30cm sono sicuramente un punto a favore. Ma anche la MU 8 rientra nei 30cm, quindi la versatilità è la stessa.
Da quanto ho capito, le uniche differenze tra P8 e MU8 sono date dal telaio (forma/materiale) e forse gomme. Il sito Dahon riporta che entrambe montano gomme da 1,75'' mentre su altri siti ho letto che la P8 monta le 2'' :o
-
La versatilità sta nel fatto che la P8 va bene sia per il trasporto intermodale che per il cicloturismo (credo che la Mu sia leggermente meno adatta della P8 in questo).
Comunque si, la P8 monta pneumatici con sezione da 2", i suddetti eccezionali Big Apple.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
-
Credo che la P8 abbia montato i Big Apple fino al modello 2012, dal 2013 hanno cambiato qualcosa nell'allestimento, tra cui le nuove gomme Impac da 1,75 ad alta pressione ;)
http://dahon.com/mainnav/folding-bikes/single-view/bike/speed_p8-1.html
-
Scelta a mio modesto parere sbagliata, la Speed trova in quel particolare allestimento il suo punto forza.
In più trovo i Big Apple molto versatili: assai scorrevoli ad alte pressioni, ammortizzanti a basse.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
-
Sono assolutamente d'accordo con te, anch'io preferisco l'allestimento 2012. ;)
-
Quale delle 2 è migliore nel trasporto passivo? la Speed pare devi tenerla in equilibrio su una ruota sola per farla avanzare. La Mu invece come va?
Mi piacerebbe sentire anche come va la Tern P9
-
Nessuna delle 3 che io sappia brilla negli spostamenti passivi.
Posso testimoniare per la mia Speed e per la Tern, entrambe finiscono con il non avere le ruote parallele, ma alla fine si impara a gestirle
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
-
Sono assolutamente d'accordo con te, anch'io preferisco l'allestimento 2012. ;)
Mmm...secondo voi questa qua che ho ordinato un paio di giorni fa quale versione è?
http://www.bikeinn.com/negozio-ciclismo/dahon-speed-p8/30628/p
Spero la 2012 da quello che dite.
Ciao.
-
Dalla scheda monta big apple, per cui dovrebbe essere un 2012...
-
direi che tutta la scheda combacia con quella presente nell'archivio sul sito Dahon (http://dahon.com/mainnav/folding-bikes/single-view/bike/speed_p8-6.html) per il modello 2012
-
Bene!
Uno dei motivi per cui questo modello aveva attirato la mia attenzione era il fatto che montasse queste gomme (oltre ad avere il telaio in acciaio), combinazione che leggendo mi sembra molto utile in una città come Roma (strade in stato penoso).
Mi pare leggendo il forum che la speed P8, sebbene un pò datata, abbia diversi estimatori...
Spero proprio di farvi avere le mie impressioni quanto prima.
Grazie!
A.
-
Dopo 10 anni di una bici con telaio in alluminio, non avrei dubbio a scegliere una con telaio in acciaio
e solo 1 kg in più. L'alluminio è soggetto a fatica, col tempo si rompe ed è difficile da riparare,
dove non si rompe si consuma, particolarmente sugli snodi (è morbido). Ho pure avuto una bici in acciaio (più vecchia),
si era rotto il telaio, ma il fabbro l'aveva saldato e da allora ci ho fatto di tutto, con zaini pesanti su
mulattiere. Un'altra vita.
-
se fossi in tè qualche dubbio ce l'avrei! la mia con telaio in acciaio dopo 3 anni è quasi da rottamare (sono di sinistra).
-
Per chi fosse interessato a conoscere ed aprofondire i problemi dello snodo centrale della Speed TR di Catorcio, se ne parla diffusamente qui:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=130.msg31247.msg#31247
;)
-
segnalo la discussione
telaio in alluminio, acciaio, magnesio, carbonio, ....?
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=112
:)