bicipieghevoli

per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: andbike - Settembre 04, 2014, 07:35:18 pm

Titolo: info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 04, 2014, 07:35:18 pm
ciao a tutti,
sono nuovissimo del forum(ma non dei forum ciclistici in generale), mi chiamo andrea e scrivo da torino.
Sono sempre stato un ciclista urbano, da quando ho iniziato l'università, e adesso dopo circa 7 anni (di cui uno passato da disoccupato) ho forse trovato un lavoro, il problema principale è che si trova in lombardia (ed è uno stage quindi per solo 6 mesi) e dovendo recarmi in treno ho deciso di comprare una pieghevole da trasportare...
Sono alla ricerca di una bici pieghevole che costi poco (meno è meglio è) e per il momento mi sono indirizzato sulla btwin b'fold 3 di decatlhon, come la vedete come bici da tutti i giorni? inoltre volevo sapere cosa si deve guardare in una bici pieghevole, io da ignorante ho basato le mie focalizzazioni sui metodi di chiusura, e devo dire che quello di decatlhon mi sembra un po' più solido rispetto ai sistemi che ho notato su altre bici della stessa fascia di prezzo.
Successivamente su internet ho trovato un ragazzo che vende una bici pieghevole che dice essere di decatlhon ma un vecchio modello, il quale però ha le ruote più piccole (16 pollici o forse anche 14) ma il cui metodo di chiusura permette un trasporto migliore (o almeno occupa meno spazio), ergo, posso trovare tante differenze tra le ruote da 20 e quelle da 16 o addirittura 14 in termini di rpm/sviluppo metrico/stabilità ecc ecc)?

altre curiosità, qualcuno di voi ha esperienze con il trasporto bici pieghevole in treno? è meglio una bici più piccola o una bici che si piega come la b'fold3 va bene??

vi ringrazio dell'attenzione, scusatemi se ho trattato temi un po' banali ma proprio non so come muovermi...
grazie dei consigli!!
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 04, 2014, 08:28:50 pm
per aiutarvi con le risposte vi posto un paio di foto della bici con le ruote più piccole
https://www.google.it/search?q=bfold+decathlon&espv=2&biw=1366&bih=667&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=Oa4IVL3gCsbjywOf-oGwDg&ved=0CAYQ_AUoAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=7TtEGCoOP3G9XM%253A%3BWaOTxVY-EBeNTM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.kalea.es%252Fimagenes%252FfotosAnuncios%252F15102_12090908481998.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.kalea.es%252Fanuncios-gratis-se-vende-bicicleta-plegable_15102.asp%3B780%3B585
che da piegata è così
https://www.google.it/search?q=bfold+decathlon&espv=2&biw=1366&bih=667&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=Oa4IVL3gCsbjywOf-oGwDg&ved=0CAYQ_AUoAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=sybl3-9gtG0M9M%253A%3BFydIwr9KC5XqOM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ab-bike.com%252Fimage%252Fphoto_b-twin-decathlon-b-fold-14_1400_2.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ab-bike.com%252Fb-twin-decathlon_377%252Ffolding-bike-city-bike--singlespeed-_b-fold-14_1400.html%3B702%3B408

cosa ne pensate? quale può essere meglio visto l'uso che ne dovrò fare? 5km poi treno e altri 4 km...

grazie!
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: Vittorio - Settembre 04, 2014, 09:10:06 pm
Ciao e benvenuto; per le tue necessità e il tuo budget credo che la bfold3 vada benone, mentre così a naso la bici che hai visto in vendita in rete non mi ispira molta fiducia.
Per maggiori informazioni sulla bfold3 prova a cercare la relativa discussione qui
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=265.0
mentre per il trasporto in treno puoi vedere qui
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=156.0
e qui
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=5626.0

buone pedalate e buono stage!

Vittorio
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 04, 2014, 09:17:47 pm
[STAFF: citazione rimossa leggete qui (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=2420.0) ;) ]

ti ringrazio della risposta...leggero molto attentamente il topic che mi hai inviato...

volevo chiederti se sai qualcosa riguardo alle differenze tra ruote da 20 o ruote da 16/14? come pedalata quale è meglio?  hai esperienza con queste misure?
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: gip - Settembre 04, 2014, 09:25:14 pm
Secondo me le bici che indichi non sono adatte ai chilometraggi che devi fare (18 km/giorno). Meglio qualcosa con ruote da 20" o da 16" con discreto sviluppo metrico. Prendo tutte le settimane i regionali veloci MI-TO e pieghevoli ne vedo parecchie (b'fold 3 specialmente). Non mi pare che i proprietari abbiano particolari problemi. A Santhià, dove salgo, ne ho viste almeno un paio. Il rischio è che se sbagli bici poi rinuncerai a questo ottimo mezzo di spostamento per diffidenza. Sul forum sapranno consigliarti a dovere. Ciao.
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 04, 2014, 09:37:47 pm
[STAFF: citazione rimossa leggete qui (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=2420.0) ;) ]

ottimo, grazie!
uno dei miei problemi era appunto che non sapevo se una bici come la bfold3 (che sembra occupare più spazio) potesse creare o meno problemi per il trasporto in treno, ma a quanto pare non ne crea più di tanto!! inoltre si preferisco le 20" rispetto alle 14" anche perchè sono abituato alle ruote da 28" corsa con rapporti molto lunghi... :)
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: boccia - Settembre 04, 2014, 11:54:19 pm
Benvenuto nel forum! :)

Segnalo anche la discussione:

una pieghevole con ruote da 12, 16, 20, 24, 26, ...?
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=190.0
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: gip - Settembre 05, 2014, 09:19:06 am
La scelta della bici è la cosa più importante per poi farne l'uso desiderato. Non tanto il modello quanto la filosofia generale. Io guarderei, più che al diametro delle ruote, allo sviluppo metrico. Sul forum sono recensite quasi tutte le bici pieghevoli. Leggilo con attenzione. In generale le 20" sono più adatte alle lunghe distanze ma sono più ingombranti da piegate. Vi è poi una fascia di 16" con prestazioni non inferiori alle 20" ma sono tutte costose (Brompton, Strida, Tikit, etc.). Metterei anche la Nanoo da 14". La stabilità, più che dal diametro ruote, è data dal passo della bici. Il confort è invece funzione del diametro, del tipo di pneumatici e dalla presenza o meno di ammortizzatori. Infine devi guardare con attenzione alle tue caratteristiche fisiche (alto, basso, leggero, pesante, etc.). Una postura sbagliata sulla bici è deleteria e può addirittura essere nociva. Se il tuo budget è limitato dovrai per forza arrivare a dei compromessi. Il consiglio è quello di aspettare qualche mese prima dell'acquisto in modo da poter spendere magari qualche cosa in più, sempre naturalmente che sia possibile. Guardare inoltre al mercato dell'usato dove ogni tanto c'è qualcosa di buono. Torino è una buona piazza per questo. Io ho una Atala da 16" 'truccata' con uno sviluppo metrico da più di 6 m. Per muoversi nelle stradine del centro di Santhià è perfetta. E anche quando faccio un giretto di una quindicina di km me la cavo benissimo. In treno non da problemi. Però devo dire che in configurazione di fabbrica aveva lacune gravi. Sviluppo metrico ridicolo (4 m), pesante e non tanto scorrevole. Ci sono voluti parecchi soldi e tempo per portarla al suo stato attuale. 
Nel tuo caso sceglierei una bici con almeno 5/5,5 m di sviluppo metrico ed è ancora pochino. Un peso non superiore ai 12 kg per avere un trasporto più agevole. Infine, ma non per ultimo, una bici affidabile che possa essere facilmente riparata da chiunque e quindi non cose esotiche.
Se ti viene in mente qualcosa chiedi pure qui sul forum. Tutti ti metteranno a disposizione le loro esperienze. Ciao.
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 05, 2014, 09:51:45 am
grazie a tutti delle risposte...
devo dire che il forum mi ha già fornito molte risposte, per il discorso sviluppo metrico per il momento sto facendo un po' di calcoli, è possibile che con le ruote da 20 e un rapporto di 44/16 (quello di default della bfold3) lo sviluppo metrico sia solo di 1,5 metri? oppure sono io che sbaglio i calcoli?
in compenso in casa ho una guranitura da 48 denti che penso possa andare bene e penso che potrei cambiare pignone senza problemi (in questi anni ho riempito la cantina di pezzi per la bici  ;) )

spero solo che da chiusa non dia troppo fastidio sul treno...
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: gip - Settembre 05, 2014, 10:12:36 am
No. Sbagli qualcosa. E' circa 4,4 m. (20x25,4x3.14x44)/16. 1,59 m è la circonferenza ruota dimentichi di moltiplicare per il rapporto dei denti (44/16) o forse manca il pi greco. A mio parere avresti bisogno di una corona da 52 e un pignone da 14/15 denti.
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 05, 2014, 10:28:24 am
perchè io ho trovato una formula che dice (denti corona/denti pignoni)xdiametro ruote in metri...
quindi faccio (44/16)x0,5   [0,5 sono 20 pollici]

però se lo sviluppo è già di 4,4 metri penso che per iniziare possa andar bene...poi un paio di modifiche le riesco a fare tranquillamente :)
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: gip - Settembre 05, 2014, 11:06:14 am
La formula ? "circonferenza ruota x rapporto di trasmissione". Non "diametro ruota x rapporto trasmissione". Certamente! Come dici si può fare.
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 05, 2014, 12:36:45 pm
in effetti stupidamente non avevo pensato alla circonferenza ma solo alla grandezza...errore mio...grazie mille!! oggi pomeriggio vado a vedere un bfold usata e spero di portarla a casa in modo da entrare in tutto e per tutto in questa community...
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 05, 2014, 06:57:16 pm
comprata!! e primo giretto...molto divertente e carina, peccato per il rapporto veramente troppo morbido...però cercherò di modificarlo un po'...

Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: gip - Settembre 05, 2014, 07:47:32 pm
Bene! Se hai bisogno siamo qui.
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: andbike - Settembre 05, 2014, 08:14:19 pm
in effetti avrei già bisogno... secondo voi, se su una pieghevole mettessi una guarnitura da 170mm invece di quella da 165 che è messa di default, rischierei di toccare troppo terra?? o si può fare??
perchè una da corsa con corona da 52 sarebbe il top su questa bici...
Titolo: Re:info per primo acquisto low budget
Inserito da: boccia - Settembre 05, 2014, 08:42:20 pm
per non disperdere le informazioni, potete rispondere qui alle domande di andbike:

http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=265.msg71447#msg71447

grazie ;)