bicipieghevoli
per iniziare => mi presento => Topic aperto da: Malia_05 - Agosto 03, 2016, 09:54:45 am
-
Ciao a tutta la comunity di questo forum incredibile,sono Federica da Roma ho 26 anni e da un po mi incuriosisce questo mondo tutto nuovo…mi sono iscritta sperando che mi potete dare una mano nella scelta di una bici pieghevole se non qualche dritta e cosa valutare e cosa no,sono totalmente inesperta :)
Buone pedalate a tutti….
-
Benvenuto/a nella comunità italiana www.bicipieghevoli.net!
Questo forum è nato e viene quotidianamente curato per condividere e diffondere l'uso della bicicletta pieghevole nei percorsi di vita personale: dalla mobilità quotidiana (studio, lavoro, tempo libero,..) al cicloturismo.
La bici come mezzo di spostamento, ma anche strumento di reinterpretazione della realtà circostante.... realtà a volte caotica, inquinata, aggressiva, insostenibile.
La bici, pieghevole, perchè un altro mondo è possibile... un altro mondo è necessario.
Speriamo che possa esserti d'aiuto come lo è per tutti noi,
Per un più facile orientamento segnaliamo:
- il forum: come orientarsi e partecipare (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=105.0) (e più in generale le F.A.Q. (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=2518))
- la sezione prima di comprare una pieghevole: domande, idee, consigli, riflessioni,... (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?board=6.0)
- la mappa dei pieghevolisti (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=655) (dove potrai aggiungere la tua posizione)
- il materiale divulgativo (volantini, adesivi, ..) (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?board=88.0) per diffondere il verbo pieghevole
- le comunità locali (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?action=forum#c8) per incontrarsi e confrontarsi
- il censimento pieghevole (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=3329.0)
Cresciamo, pedaliamo, pieghiamo, diffondiamo, incontriamo ... e moltiplichiamoci!
:)
-
benvenuta, se come informazioni dici quanto vuoi spendere e l'utilizzo di sicuro avrai molti consigli
-
ringrazio sia federico che mi complimento per il suo lavoro nel post e ringrazio anche a te alex :)
come budget vorrei stare sui 200/250€
il tipo di utilizzo è passeggiate da 2ore a ogni uscita
prediligerei la posizione eretta tipo harley per intenderci ::)
la porterei in macchina ed eventualmente sui mezzi ma piu che altro mi farebbe comodo a tenerla in chiusa in casa.
Sono riuscita a provare la Brompton visto che se ne parla molto ma il modello m6r tendeva a farmi stare troppo avanti con il busto ovvero scaricavo il peso sui polsi,il prezzo è uno sproposito ma devo dire è fantastica ::)
ho provato anche una della decathlon credo sia la bfold e gia la posizione era piu eretta ma avrei preferito il manubrio piu alto...dimenticavo sono alta 1,77...
per quanto riguarda sella manopole e manubrio cosa ce da sostituire per ottenere piu confort?
grazie moltissime :)
-
con quel budget sul nuovo c'è scelta ma la maggior parte non la consiglierei, sul nuovo andrei o su una del deca oppure una mbm snap se ne parla in questa discussione e non mi sembra male
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=9848.0
per la brompton bisogna vedere che manubrio avevano montato perchè ha molte configurazioni ma il problema è che bisogna aggiungere un 1 davanti al budget, sulla bici ne cercherei una che ti vada bene cosi come esce senza fare modifice che senno poi le modifiche ti rosicchiano parte del budget
-
per la Brompton che ho provato era questa
http://thedailycollage.com/las-bicicletas-son-para-el-verano-y-el-otono-y-el-invierno-y-la-primavera/bicicleta-plegable-brompton/
se non sbaglio era il modello M perché ce anche il modello H che è quello più alto...quindi sarebbe da escludere la brompton
al decathlon ho provato questa
https://www.decathlon.it/bici-pieghevole-bfold-320-id_8328467.html
la sella diciamo che è scomoda,la postura molto meglio della brompton anche se preferirei l'altezza del manubrio un pochino più alto proprio per stare più eretta con la schiena visto che tendo a scaricare il peso un po sulle braccia e mi tende a indolenzire i polsi,le manopole sembrano comode poi non saprei alla lunga se stancano ma sono di gomma,la forma mi piace.
volendo a quella del decathlon si potrebbe sostituire il manubrio?
oppure avevo visto questa che dovrebbe avere il manubrio telescopico
https://www.amazon.it/B4C-Bici-pieghevole-alluminio-velocita/dp/B01E3NFLVC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1470229291&sr=8-1&keywords=b4c+bici+pieghevole
quella postata niente male potrebbe essere una alternativa ::)
-
Benvenuta Federica! :D
E' difficile che troverai una bici che ti consenta di adottare la postura completamente eretta, anche perché sei piuttosto alta. E poi troppo eretta non credo sia comoda... ;)
Segnalo la discussione sulla postura in bici:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=23.0
Per l'eventuale sostituzione del manubrio della bfold 320, non riesco a capire dalle foto se il manubrio è saldato al piantone oppure ha un attacco a morsetto. Nel secondo caso dovrebbe essere possibile scegliere un manubrio con il rialzo (rise) più pronunciato.
-
Grazie tantissime Boccia :)
in questo caso la bfold 320 è una bici valida per 169€?oppure sarebbe meglio puntare ad altro?
vedo che non tanto vengono apprezzate le bici decathlon sopratutto per l'assistenza...avevo puntato alla bici simile alla cinzia ovvero la b4c che ha il manubrio simile alla brompton e si puo ulteriormente alzare :)
per quanto riguarda la bfold dovrebbe avere un bullone centrale,dici che si può cambiare il manubrio?
in tal caso dove potrei vedere per manubri più alti in stile brompton?
mentre per la sella (visto che l'ho trovata subito scomoda) con quale sarebbe il caso di sostituirla?
ho letto in giro nel forum che ce chi ha problemi ai polsi sopratutto se si usa la bici in modo intensivo,quindi le manopole contano molto in questo caso?
se ce qualcos'altro in termini di risparmio e qualità sono ben accetti consigli :)
Grazie per il link do subito un occhiata...
Ps:ce qualcos'altro a cui dover tener conto nella scelta di una pieghevole?
-
per poco di più nuova o su quella cifra si trova usata una dahon SUV che non mi sembra male, il manubrio è regolabile quindi non dovrebbe risultare troppo basso
-
Ciao, provo a dare il mio contributo.
Anche se si può alzare credo che il manubrio dritto non permetta una postura come piace a te, soprattutto se stretto. Magari cerca di provarlo prima dell'acquisto.
Per la sella è difficile dare consigli. Ho letto svariate recensioni prima di cambiare la mia ma mi trovo d'accordo con chi dice che ogni .... ha la sua sella.
Altri suggerimenti:
Per la mia esperienza è importante valutare i rapporti in base al tragitto che farai.
Le bici più economiche hanno quasi tutte il cambio a 6 rapporti con i pignoni tra14 e 28 denti. La differenza la fa la corona davanti: più è piccola (in genere 44 denti) e più la bici sarà agile in salita ma avrai un effetto "criceto" nei lunghi tratti pianeggianti. Viceversa con corone grandi (indicativamente 52 denti).
Un altro criterio nella scelta è l'assistenza: sei una provetta meccanica o hai in famiglia qualche appassionato di bici a cui rivolgerti se la bici fa strani rumori? Allora acquista serenamente online. Viceversa fatti consigliare un bravo Biciaio e vedi che bici può proporti lui. Anche Decathlon ha (in genere) una buona assistenza, soprattutto per la garanzia.
Scusa se mi sono dilungato un po', è che il treno se la sta prendendo comoda ;)
-
SStartaruga ti ringrazio per il consiglio ma preferirei andare sul nuovo...
Ciao Sbatta sei stato carinissimo e ti ringrazio moltissime :)
di manualità non ne non ho purtroppo :(
quindi sarà meglio che punto a qualcosa di nuovo in modo da avere assistenza.
Per cio che mi hai fatto notare non ci avevo pensato ai rapporti visto che con quella della decathlon con la marcia più dura (6°?) andava molto bene...
per la postura la cerco dritta perché più che passeggiarci oltre non andrei apparte che la posizione "buttata in avanti mi influirebbe nella zona cervicale e il resto della schiena...in tal caso se alla bfold è possibile sostituire il manubrio,dove lo potrei trovare uno più alto come ha specificato boccia?
un po di rialzo sarebbe l'ideale per quella bici.
si per la sella gia mi sono informata per benino e credo che punterò a una brooks foyer oppure la b66 ::)
per la sola bici il budget di 200/250€ è ok poi se ce da mettere qualcosina per gli accessori no problem perciò mi limito sul budget della bici,almeno vedo come mi trovo con una pieghevole e un domani punterò a un qualcosa di valido,tipo la brompton ::)
se serviranno le manopole ben venga ma vedo che quella decathlon ha le manopole già ergonomiche oppure è una mia impressione sbagliata?
ho sentito parlare di ergo come manopole ma ce tutta questa differenza?
poi un altra cosa,mi piacerebbe tantissimo avere un trasportino da mettere sul manubrio per poter portare la mia maltesina in giro,qualcuno mi sa indicare qualcosa di adatto?
al decathlon non ho trovato nulla :(
-
per la postura la cerco dritta perché più che passeggiarci oltre non andrei apparte che la posizione "buttata in avanti mi influirebbe nella zona cervicale e il resto della schiena...
Aspetta, come ti diceva sbatta, col manubrio dritto, soprattutto se stretto, è difficile avere una postura eretta, soprattutto per una persona alta come te. Io sono bassa ed ho risolto con una Brompton col manubrio H, perchè non mi piace pedalare stando in avanti, anche perchè poi mi viene un gran male ai polsi e alle mani. Però, per te che sei alta, mi sembra buono il consiglio di sbatta: provare con un manubrio largo, magari quello tipico delle cruiser. Ho avuto una pieghevole con un manubrio molto largo e, in effetti, ci stavo molto comoda, anche se nelle salite non aiuta, anzi.
(https://s31.postimg.cc/ioko9t2jb/P1040031.jpg) (https://postimg.cc/image/ioko9t2jb/)
(https://s31.postimg.cc/a93sd0ih3/P1040028.jpg) (https://postimg.cc/image/a93sd0ih3/)
(https://s31.postimg.cc/4mc0ta5c7/P1040033.jpg) (https://postimg.cc/image/4mc0ta5c7/)
-
poi un altra cosa,mi piacerebbe tantissimo avere un trasportino da mettere sul manubrio per poter portare la mia maltesina in giro,qualcuno mi sa indicare qualcosa di adatto?
al decathlon non ho trovato nulla :(
Potresti provare a guardare nel ricchissimo catalogo di Rixen&Kaul
http://www.klickfix.com
ma ricordo di aver visto tempo fa (anche mia cognata ha una maltesina, Matilde) (https://s32.postimg.cc/q6aqmz2nl/IMG_0087.jpg) (https://postimg.cc/image/q6aqmz2nl/)
nella pubblicità di un negozio di prodotti per animali una specie di "coperchio" fatto a gabbia da applicare su qualunque cestino.
Vittorio
-
Grazie Norma per il tuo tributo,in effetti con la brompton con manubrio a M il peso era tutto buttato sulle braccia,molto meno sulla bfold ma se avesse avuto un manubrio più alto era perfetto secondo me...
quel tipo di manubrio che intendi non mi ci trovo bene su una bici piccola,ovvero mi piace sulle bici da passeggio tipo una 28 ::)
sulla bfold mi sarebbe piaciuto lo stile del manubrio a M della brompton ma non riesco a trovare chi li vende quei tipi di manubri e similari :(
ciao Vittorio che bella Maltesina :)
grazie moltissime sei stato gentilissimo nel darmi i tuoi consigli,ho dato già un occhiata e ha moltissimi accessori e il tipo di aggancio credo sia molto valido...ho trovato il trasportino della Camon che ha il tipo di aggancio klickfix e in più ne ha uno di riserva
http://camon.it/utilita-1/accessori-auto-e-tempo-libero-1/walky-basket
credo che non si avrebbero problemi con uno di questi sulle pieghevoli?
avevo visto anche quelli trixie sia il cestino con la griglia che i due
trasportini front box...ma lasciano perplessi...
-
L'unico possibile problema che mi viene in mente è che se il trasportino è fissato al manubrio, bisogna staccarlo ogni volta che si piega la bici e curare che la staffa di attacco non ostacoli la piega.
Ma tanto chi va in giro col cane sulla bici di norma non deve fare intermodalità spinta, quindi se anche perde un minuto in più per montare e smontare il trasportino, poco male....
Gli attacchi al telaio sono sicuramente più pratici da questo punto di vista, ma occorre una bici predisposta con i fori di fissaggio, caratteristica che difficilmente si trova sui modelli economici.
Vittorio
-
(...)Ma tanto chi va in giro col cane sulla bici di norma non deve fare intermodalità spinta (...)
Norma, a quanto pare qualcuno va in giro sulla tua bici con un cane e senza fare intermodalità... ;D
Scusate, è venerdì e stamattina mi sono svegliato così :-[
-
@boccia: ;D
-
potete aggiungere la vostra esperienza qui:
Trasporto cani sulla pieghevole (il cane e la bici)
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1429
;)
-
L'unico possibile problema che mi viene in mente è che se il trasportino è fissato al manubrio, bisogna staccarlo ogni volta che si piega la bici e curare che la staffa di attacco non ostacoli la piega.
Ma tanto chi va in giro col cane sulla bici di norma non deve fare intermodalità spinta, quindi se anche perde un minuto in più per montare e smontare il trasportino, poco male....
Gli attacchi al telaio sono sicuramente più pratici da questo punto di vista, ma occorre una bici predisposta con i fori di fissaggio, caratteristica che difficilmente si trova sui modelli economici.
Vittorio
io non conosco gli attacchi klickfix,possono andar bene su qualunque bici pieghevole?sono rapidi nell'agganciare e sganciare il cestino?
nel caso del modello che ho postato credo che avendo solo l'attacco al manubrio senza cestino,non dovrei aver problemi di chiusura della bici oppure mi sbaglio?
bella boccia ;D
-
Sì, sono universali e aggancio e sgancio sono rapidissimi, ci farai la mano in due minuti.
L'attacco a manubrio che si vede nella descrizione del Walky Basket non è particolarmente ingombrante, quindi non dovrebbe dare problemi.
Sintetizzando al massimo, sulle pieghevoli a piega centrale come Bfold, Tern, Dahon e marche derivate, il manubrio può andare all'esterno o all'interno delle due metà del telaio; nel primo caso non ci sono problemi, nel secondo può essere necessario ruotare il munubrio con le leve dei freni verso l'alto o verso il basso prima di abbatterlo, per evitare interferenze e poter chiudere correttamente la bici, e se c'è la staffa di attacco del cestino è possibile che serva trovare una posizione ben precisa del manubrio, ma niente di insormontabile.
L'ideale, quando avrai scelto la tua bici e ti ci sarai familiarizzata un po', sarebbe di portarla al negozio dove acquisterai il trasportino e provare il montaggio; se invece lo acquisti in rete puoi farti aiutare dal tuo biciaio a montarlo correttamente.
Comunque sia, non ci dovrebbero essere grandi difficoltà.
Però adesso, anche per tornare in tema, dovresti acquistare la bici... ;) ;)
Vittorio
-
Vittorio sei stato gentilissimo nell'aiutarmi con il trasportino,ti ringrazio tante ::)
per la bici ho fatto un paio di considerazioni,la cinzia che avevo visto è solo in rete e non l'ho trovata nel negozio fisico,la brompton costa un esubero,ho visto anche da ZTL-Bici la lombardo capri ma siamo fuori budget quindi la mia scelta ricade sulla bfold della decathlon quella in offerta a 170€ così risparmio e posso optare per gli accessori,tanto da come ho capito tra quelle "economiche" l'una vale l'altra...al decathlon ho visto la hoptown ma costa troppo tra l'altro sembra identica alla bfold a parte quel becco orrendo :-\
ce solo una cosa che vorrei chiedervi,visto che avrei la possibilità di sostituire il manubrio (confermatomi dai ragazzi della decathlon) dove potrei trovare un manubrio più alto in stile brompton o similari?
ovviamente nero che richiama il colore della bici...
-
Bici acquistata e ho fatto aggiungere anche alcuni accessori,per quello che l'ho pagata va benone così e vi ringrazio moltissimo per i consigli :)
forse l'unica nota dolente è la chiusura della bici per il resto sembra molto buona ::)
-
Bene! Complimenti. :D
Quando vuoi puoi pubblicare qualche foto della nuova bici, e dei suoi accessori... ;)
-
Bene! Complimenti. :D
Quando vuoi puoi pubblicare qualche foto della nuova bici, e dei suoi accessori... ;)
Grazie boccia ::) mi puoi indicare la sezione? non tanto sono pratica dei forum :-[
-
i contributi successivi sono stati spostati nella discussione:
Trasporto cani sulla pieghevole (il cane e la bici)
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1429.msg87456#msg87456 (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1429.msg87456#msg87456)
:-)