1
prima di comprare / Re:Pronto (?) all'acquisto
« Ultimo post by gip il Oggi alle 10:09:08 am »L'unica raccomandazione che mi viene in mente è di tener sotto controllo la pressione dei pneumatici. D'estate è meglio non portarla al limite di gonfiaggio perchè vi è un inevitabile aumento con le alte temperature. Inutile dire che avere le ruote oltre i limiti prescritti non va bene. Inoltre, se intendi aggiungere accessori, vedi di procurarti materiale di buona qualità. Un mio amico, che aveva comprato una luce cinese da pochi euro, l'ha trovata letteralmente sciolta dopo una lunga sosta al sole. Le plastiche temono il caldo. Per l'inverno attenzione alle batterie che alimentano qualche accessorio, perchè il freddo le rovina facilmente.
@ Vittorio (OT). Ricordo bene quel fatto. Dove lavoravo stavamo costruendo i carri Gbhs assieme a un'azienda di Reggio Calabria. Costoro misero in linea un robot per la verniciatura e i cambi di colore rappresentavano un problema con quella macchina. Per cui chiesero di utilizzare il rosso vagone anche per l'imperiale. Le FS chiesero una comparazione tra le temperature interne con la soluzione rossa e la prescritta alluminio. Questo perché con quei carri si trasportavano anche animali vivi e non erano cammelli. Il risultato fu quello che hai detto. Diverso è invece il risultato di prove condotte in Germania, sempre negli anni 80, sulle auto. Le differenza di temperatura interna tra le vetture lasciate al sole era notevole. Se non ricordo male il solo passaggio tra un auto bianca e una grigia metallizzata era di 4/5 gradi. Su quelle nere si potevano avere anche 12 gradi in più, che non è poco.
@ Vittorio (OT). Ricordo bene quel fatto. Dove lavoravo stavamo costruendo i carri Gbhs assieme a un'azienda di Reggio Calabria. Costoro misero in linea un robot per la verniciatura e i cambi di colore rappresentavano un problema con quella macchina. Per cui chiesero di utilizzare il rosso vagone anche per l'imperiale. Le FS chiesero una comparazione tra le temperature interne con la soluzione rossa e la prescritta alluminio. Questo perché con quei carri si trasportavano anche animali vivi e non erano cammelli. Il risultato fu quello che hai detto. Diverso è invece il risultato di prove condotte in Germania, sempre negli anni 80, sulle auto. Le differenza di temperatura interna tra le vetture lasciate al sole era notevole. Se non ricordo male il solo passaggio tra un auto bianca e una grigia metallizzata era di 4/5 gradi. Su quelle nere si potevano avere anche 12 gradi in più, che non è poco.