Ciao Zorlac, provo a risponderti per argomento.
1. Sella
Come ha già suggerito Alex la scelta della sella è vasta e le preferenze molto personali.
Visto l’utilizzo presumibilmente misto su asfalto, sterrato e ghiaia, io valuterei una sella sufficientemente imbottita e comoda per mountain bike o turismo, ma senza comprare una “poltrona”, fastidiosa in caso di pedalate più lunghe. Le marche sono tante, io ho la smp trk da turismo e mi trovo bene, ma ha una forma particolare che non tutti apprezzano. Ti suggerirei di provare quando possibile in negozio varie marche e modelli, in quanto sulla comodità incidono anche altri parametri difficili da descrivere a parole (larghezza degli appoggi, naso, forma, etc.).
2. Manopole
Anche qui si possono scegliere varie forme e materiali. Le manopole ergonomiche sono senz’altro comode, una volta posizionate e fissate con la giusta angolazione. Io preferisco manopole più semplici cilindriche in spugna o silicone, economiche e resistenti, o in neoprene, più comode e costose, ma anche qui è una scelta personale.
3. Contakm
Suggerisco un modello base con poche funzioni. Il grande dilemma è: col filo o senza? Io sulla pieghevole con la ruota piccola ho montato un contakm senza fili. Quelli senza fili hanno una portata limitata, ma garantiscono un’installazione più pulita; se invece riesci a passare il filo senza che intralci la piega ti risparmi la sostituzione di una batteria.
4. Gomme tassellate
Misure: non tutti i copertoni si adattano a tutti i cerchi. La tua Tilt 100 dovrebbe montare di serie delle 20x1.75 perciò penso possa ospitare anche misure leggermente diverse (orientativamente da 20x1.50 a 20x2.00, comunque DA VERIFICARE), sempre che il telaio e/o i freni e/o eventuali parafanghi non creino interferenza.
Se cambi misura di copertoni potresti avere necessità di cambiare anche le camere d’aria.
Disegno: vista la vocazione tranquilla della Tilt 100, sceglierei un battistrada non troppo scolpito, per non perdere troppa scorrevolezza. Puoi dare senz’altro un’occhiata anche alle gomme per bmx. Se puoi, prediligi copertoni antiforatura.