Autorizzato da Peo (che negli ultimi tempi sembra essersi un po’ impigrito), quest’anno l’annuncio tocca a me:
Dopo un anno di forzata sospensione, il 21 novembre ritorna l’appuntamento ciclogastronomico con il November Porc a Zibello!

Il programma della giornata è quello ultracollaudato:
h.08.00 – a Milano Centrale appuntamento davanti al treno RE 2157 Milano-Mantova, con biglietto già acquistato; salire sulla carrozza pilota, all'estremità del treno opposta alla locomotiva, dove c'è lo spazio per le biciclette
h.08.20 - partenza treno
h.09.28 - arrivo treno a Cremona
h.09.30 - ritrovo davanti alla stazione di Cremona con chi è giunto in auto e a seguire colazione al vicino bar Dondeo
h.10.00 - partenza pedalata per Zibello (31,5 km, riducibili a 25,5 se la “variante Vittorio” non è troppo fangosa); qui il percorso:
https://www.google.it/maps/dir/45.1428436,10.0189302/45.0187245,10.1310556/@45.0179386,10.1186235,3231m/data=!3m1!1e3!4m49!4m48!1m45!3m4!1m2!1d10.0155832!2d45.1415789!3s0x4780fe7355d5432d:0x262b71363d68ace7!3m4!1m2!1d10.0226931!2d45.1333339!3s0x4780fe6f1774480b:0xca1c0d513293d998!3m4!1m2!1d9.9972058!2d45.1163118!3s0x4780fc288bcc8859:0x744e3fe03ae8dc21!3m4!1m2!1d10.0031043!2d45.109048!3s0x4780fe9ea249af65:0xc2c40a62d7f43cfd!3m4!1m2!1d10.006129!2d45.104323!3s0x4780fea29b024a41:0xa88abd153fe5e878!3m4!1m2!1d10.0190236!2d45.0441862!3s0x4780f9008735b7e1:0x456487489c4c80b3!3m4!1m2!1d10.022136!2d45.0328607!3s0x4780f84b9022501b:0x2b7dc9a477e390cc!3m4!1m2!1d10.0920977!2d45.0194048!3s0x478057976e273cf7:0x2a7a9322530067e3!3m4!1m2!1d10.1318761!2d45.0200735!3s0x4780573fc7c01451:0x82119c76e19e0920!1m0!3e2h.12.30 - arrivo senza fretta al November Porc di Zibello
Orario del rientro da concordare insieme sul posto.
Treni del ritorno:
RE 2174 delle
15.30 per Milano Centrale (16.40)
R 10632 delle
15.41 per Treviglio (16.53; coincidenza alle 17.05 con RE 2636 per Milano Centrale, arrivo 17.35); biglietto 8,00 €
R 10634 delle
16.41 per Treviglio (17.53; coincidenza alle 18.05 con RE 2638 per Milano Centrale, arrivo 18.35); biglietto 8,00 €
RE 2178 delle
17.30 per Milano Centrale (18.40)
R 10636 delle
17.41 per Treviglio (18.53; coincidenza alle 19.05 con RE 2640 per Milano Centrale, arrivo 19.35); biglietto 8,00 €
R 10638 delle
18.41 per Treviglio (19.53; coincidenza alle 20.05 con RE 2642 per Milano Centrale, arrivo 20.35); biglietto 8,00 €
RE 2182 delle
19.30 per Milano Centrale (20.40)
R 10640 delle
19.41 per Treviglio (20.53; coincidenza alle 21.05 con RE 2644 per Milano Centrale, arrivo 21.35); biglietto 8,00 €
RE 2186 delle
21.30 per Milano Centrale (22.40)
ULTIMO TRENO, POI SI DORME IN STAZIONE!Altre info e consigli:
Il percorso è in parte su ciclabile e in parte su strada condivisa ma la presenza di auto è davvero molto scarsa
Il costo del biglietto treno Milano-Cremona sola andata è di euro 7,40: chi venisse da fuori Milano o andasse in stazione in metropolitana valuti l’eventuale convenienza del biglietto unico giornaliero IVOL (Io viaggio Ovunque in Lombardia) che costa 16,50 €
Portare almeno una camera d'aria di scorta adatta alla propria bici
La scelta dell'abbigliamento è ovviamente soggettiva ma si consiglia di vestirsi "a cipolla" (a strati) in modo da "alleggerirsi" durante la pedalata e di coprirsi quando si sarà fermi al November Porc che ricordiamo è una sagra all'aperto
Come in tutte le sagre, le posate offerte sono di plastica. Chi non le sopporta si ricordi di portarsele da casa.
Caricate bene le batterie delle luci. Il buio arriva presto ed è importantissimo rendersi ben visibili, specie nell’ultimo tratto di attraversamento della città.
PROGRAMMA DI RISERVASe per qualunque ragione (diluvio, incendio, cavallette,
sciopero dei ferrovieri…) il programma dovesse saltare all’ultimo momento, segnalo la possibilità di recuperare con l’ultima giornata del November Porc, il 28 novembre, che ha luogo a Roccabianca (PR). Poiché Roccabianca dista da Zibello quasi 8 km,
https://www.google.it/maps/dir/45.0087863,10.2195721/Zibello,+43010+PR/@45.0174963,10.1586776,6845m/data=!3m1!1e3!4m14!4m13!1m5!3m4!1m2!1d10.1429669!2d45.0209788!3s0x478057367ab073ad:0x42b51435a2b7cc60!1m5!1m1!1s0x47805740025de593:0x7ef162f309b3aad0!2m2!1d10.1322715!2d45.0197731!3e1partendo e arrivando da Cremona la pedalata potrebbe rivelarsi un po’ lunga, ma Roccabianca si raggiunge anche da Colorno, sempre in treno: sono 29 km, quindi una distanza del tutto paragonabile a Cremona-Zibello:
https://www.google.it/maps/dir/44.9280534,10.3825721/45.0187245,10.1310556/@44.9951189,10.2905921,12560m/am=t/data=!3m1!1e3!4m48!4m47!1m40!3m4!1m2!1d10.3751347!2d44.9303717!3s0x478047127157bb97:0x1e126396645e06cb!3m4!1m2!1d10.366681!2d44.9426841!3s0x478047ab9911ad8f:0x6035b03516c3dda8!3m4!1m2!1d10.3247861!2d44.9657239!3s0x4780460b011a5411:0xec17294e0ee3f0d5!3m4!1m2!1d10.2539626!2d44.9916311!3s0x47804ff645a30235:0xc4cb960e92f768d5!3m4!1m2!1d10.2484588!2d45.0030524!3s0x47804fe0df643459:0xb49e6787ba8926d7!3m4!1m2!1d10.2431705!2d45.0141978!3s0x478050242d4f4885:0xc2f336ddd2ef8bce!3m4!1m2!1d10.2284595!2d45.021417!3s0x478050371f1ca33d:0xc82719afa337092e!3m4!1m2!1d10.143459!2d45.0208681!3s0x478057367ab073ad:0x42b51435a2b7cc60!1m0!3e2!6m3!1i0!2i0!3i21Dal punto di vista turistico l’itinerario comprende la Reggia farnesiana di Colorno (la “Versailles dei Duchi di Parma”) e la quattrocentesca Rocca dei Rossi di Rocccabianca.
Segnalo però due possibili punti critici: un tratto dell’argine del Po sembra non essere asfaltato (da verificare: le foto di Street View risalgono a 10 anni fa) e occorre cambiare treno a Piadena utilizzando nell’ultimo tratto vecchie automotrici Diesel sulle quali scaricare e sistemare le biciclette è molto meno agevole rispetto al materiale moderno al quale ci siamo ormai abituati.
In dettaglio, l’andata sarebbe con lo stesso treno del programma di Zibello, però scendendo a Piadena (09.46) e cambiando sul Regionale per Parma delle 09.58, che arriva a Colorno alle 10.25.
In questo caso il biglietto IVOL diventa conveniente, anche se copre solo fino a Casalmaggiore (10,50 €), quindi occorrerebbe acquistare anche un biglietto Trenitalia per il tratto Casalmaggiore-Colorno (1,50 €).
Per il ritorno, da Colorno ci sono due treni (16.28 e 18.28), sempre con coincidenza a Piadena con i RE Mantova-Milano, e altrettanti via Parma con orari pressochè identici (partenze 16.25 e 18.25, arrivi a Milano Centrale alle 18.45 e 20.45), però da Colorno a Piacenza serve il biglietto Trenitalia prima di rientrare in ambito IVOL.
Oppure, ed è la soluzione che mi stuzzica di più, da Roccabianca si potrebbe proseguire pedalando per Zibello e poi sul percorso “classico” fino a Cremona (39,5 km riducibili a 33,5) per utilizzare il maggior numero di treni disponibili.
Ma questo è il programma di riserva, per rifinirlo c'è tempo...
Vittorio