Ti ringrazio, è proprio il genere di cosa che mi interessa. Resto in attesa
Vittorio
Non avevo dubbi che in questo forum specialistico che si occupa di bici pieghevoli avrei incontrato qualcuno interessato ai lavori che, in sintesi, abbiamo genericamente descritto.
Detto per inciso, se la Vostra forma fisica ve lo consente lasciate svolgere alla Vostra bici pieghevole il proprio “compito “muscolare” e usate le Vostre gambe invece di applicare un motore elettrico.
Di contro, invece, nella eventualità che:
- Siete anziani come me e non avete più la gamba per affrontare le salite;
- Soffrite di qualche patologia cardio-vascolare e dovete svolgere un minimo di attività
fisica ma restando in una fascia di frequenza cardiaca prestabilita;
- Avete la necessità di recarvi al lavoro senza arrivare sudati;
- Avete altri mille validi motivi per farlo…………
………allora ben venga l’installazione di un motore elettrico sulla Vostra bici pieghevole.
PREMESSA
Prima di iniziare è doveroso puntualizzare che l’applicazione del kit per elettrificare la bici comporta un notevole aggravio di peso.
Si dovrà tenere conto che tra motore, display, batteria, viteria e cablaggio dovremo aggiungere alla nostra pieghevole almeno 10 Kg.
Inoltre, il “tiro” di un motore elettrico è sicuramente superiore alla forza sprigionata dalle gambe di un ciclista mediamente allenato.
Quindi, potrebbe essere che su alcuni telai di bici pieghevoli gli snodi di chiusura e/o gli altri componenti non siano adeguati a reggere il peso aggiuntivo e la superiore forza di trazione apportata da un kit elettrico.
Pertanto, questi fattori potrebbero danneggiare l’integrità strutturale della bici con ovvie negative conseguenze.
In definitiva, se non siete esperti meccanici o non siete sicuri di quello che fate rivolgetevi a un professionista il quale valuterà se i lavori di trasformazione della Vostra bici pieghevole da muscolare in e-bike sono fattibili restando nei limiti di sicurezza.
Nel dubbio non intraprendete alcuna operazione di modifica e lasciate la Vostra bici pieghevole muscolare così com’è.
Fatta questa premessa, NON mi assumo alcuna responsabilità riguardante le descrizioni che inserirò nel thread poiché questo progetto è da intendersi a solo scopo “sperimentale-dimostrativo” e NON è da recepire come un esempio da imitare.
Il kit motore e il cavo di programmazione (anzi, sarebbe meglio dire il cavo di “configurazione”) sono arrivati

Provvisoriamente ci fermiamo qui e riprenderemo tra qualche giorno.
Ci saranno da inserire numerose foto e, pertanto, le fasi descrittive saranno abbastanza lunghe e verranno suddivise in più appuntamenti.
Saluti.