A me è servito a capire che quando si hanno difficoltá con la regolazione del cambio, perché c'è sempre una marcia che "gratta" la catena, molto spesso anziché regolare le due classiche viti (quelle per regolare il fine corsa e l'inizio corsa del cambio) è più utile agire con regolazioni di fino (molto di fino...) della ghiera zigrinata alla fine del cavo cambio, dal lato del deragliatore. Tra l'altro è una regolazione che non richiede attrezzi. Io all'inizio manco l'avevo notata, e sono stato ad ammattire per settimane cercando di regolare in maniera ottimale le varie marce.

Per il resto non ho trovato nulla di particolamrmente utile, avendo già spulciato i video su YouTube sulla piega.
Mario