[Napoli] arriva il bike sharingAd
aprile il bike sharing, sistema di noleggio di biciclette, arriverà anche a Napoli. “Pedalare senza fretta” sarà anche la filosofia del servizio di biciclette pubbliche condivisibili.
Andare in
bicicletta è un modo alternativo di trasporto che non incrementa il traffico, non crea problemi di stress legati al parcheggio e permette ai turisti di ammirare le bellezze della città partenopea. E’ un sistema di mobilità sostenibile non inquinante comodo e pratico usato in tutta Europa a vantaggio dei singoli e delle collettività.
Prevede una rete di ciclostazioni in cui si affittano e si consegnano le biciclette e risolve il problema dell’ultimo miglio; cioè si può decidere di utilizzare la metropolitana o l’autobus e raggiungere la destinazione di lavoro con il bike sharing.
Le ciclostazioni, infatti, sono collocate nei punti strategici della città in cui si lascia l’automobile o dove c’è la fermata del metrò. I napoletani noleggiano una bici grazie ad una tessera con cui si può fruire del servizio per trenta minuti gratis. A Napoli
sono previste 44 stazioni e 350 biciclette.Si potrà usare il servizio per andare a lavoro o per fare un lungo giro in città avendo la comodità di restituire la bicicletta in un’altra ciclostazione. Per il comune Partenopeo il servizio sarà a costo zero. I progetti sono tre quello dell’Agenzia napoletana energia e ambiente (Anea) finanziato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare con fondi erogati dallo Ministero stesso; progetto Anea della Provincia di Napoli con fondi dell’Ente; e, progetto “bike sharing Napoli” promosso dall’associazione CleaNap vincitore del bando del Ministero dell’istruzione, università e ricerca (Miur) con fondi erogati dal Miur.
Finalmente una bella notizia per la città di Napoli che sta vivendo delle giornate tremende tra palazzi crollati in centro e Città della Scienza in fiamme a Bagnoli.
fonte:
http://urbanpost.it/napoli-arriva-il-bike-sharing