Con la bici e i mezzi pubblici si vive molto meglio, parola di
Max Pezzali. Il cantante pavese ha infatti dichiarato di servirsi da anni solo del treno per spostarsi da Pavia a Milano e anche per andare a Roma. Da sempre
fan del multimodale, bici più treno, bici più metropolitana, bici più bus, Pezzali ha dichiarato di non separarsi mai dalla sua
bicicletta pieghevole: «Vedo sempre più persone che fanno come me sui treni suburbani, soprattutto giovani.
È una tendenza evidente, direi quasi inarrestabile. Io vivo così da anni e mi trovo molto meglio che in passato».
Sostenere la produzione di treni e quella artigianale di bici Nessun fanatismo ambientalista ma solo “buon senso” quello di Pezzali: lasciare l’auto a casa fa bene non solo all’ambiente ma anche al portafoglio «Il costo dei carburanti sta massacrando le famiglie. La questione è diventata fondamentale:
le città sono diventate invivibili, l’economia famigliare ne risente, e anche quella nazionale: tutto il tempo perso nel traffico è un costo collettivo». Che fare allora? Un’idea l’artista ce l’ha: «
Riconvertire l’industria per la produzione di treni migliori e potenziare il trasporto pubblico suburbano e pendolare. E incentivare le eccellenti aziende artigianali che producono biciclette: le nostre sono tra le più belle e le migliori del mondo».
A discapito del nome del suo vecchio gruppo “
883”, lo storico modello base dell'Harley-Davidson, Pezzali è da anni tra i più fermi sostenitori del mezzo a a pedali. Il 28 aprile scorso è stato infatti tra i protagonisti della manifestazione nazionale organizzata a Roma dal movimento spontaneo
#salvaiciclisti. Assieme a lui anche tantissimi volti noti del mondo della cultura e dello spettacolo come Margherita Hack, Susanna Tamaro, Jovanotti, Paolo Belli, Nicola Savino, Ascanio Celestini, Litfiba, e Filippa Lagerback .
(Valentina Valente)
fonte:
Linke invitiamolo qui pezzali no?