Ieri sono andato al Decathlon di Porta di Roma ed ho visto la nuova Tilt 900, top di gamma delle pieghevoli non elettriche della BTwin.
https://www.decathlon.it/bici-pieghevole-tilt-900-id_8517446.htmlVi mostro alcune foto, non ho potuto provarla perché era sul "trespolo" in alto e con tanta gente non mi sono messo a chiedere, ho comunque potuto vederla ad occhiometro e devo dire che mi è parsa davvero una bici ben fatta.
E' realizzata sul
telaio in alluminio (a vista pare solido) dei modelli 500 (qui però anche la forcella è in alluminio); ma ha componentistica migliore: per iniziare un
cambio Shimano Sora, di quelli in uso sulle biciclette da corsa di media gamma, a 9 rapporti, con un manettino a manubrio del tipo MTB, con due leve per salire-scendere nei rapporti.
Anche la
guarnitura mi è parsa di buona qualità, forse i
pedali stonano un pò nel complesso di questa parte della bicicletta, in quanto mi sembrano economici, un pò troppo. Forse nell'ottica di un acquisto io li sostituirei con qualcosa di meglio.
La
sella è in similpelle con imbottitura in memory foam, con modanatura per la presa da chiusa. Il
colore di questa bici è disponibile solo con una tonalità dorato effetto bronzo, comune ad altre bici della casa francese top di gamma, a mio parere non è molto bello, ma neppure tanto orrendo, comunque si differenza dalla massa delle biciclette di questo tipo.
Le
manopole hanno le modanature per una maggiore presa, tipo ergon anche se più economiche; i
freni sono dei classici V Brake con corpo in alluminio.
Molto buoni mi sono sembrati i
cerchi, a doppia parete e ben rifiniti sul bordo, i
copertoni sono dei no logo della Btwin garantiti come antiforatura ma io li cambierei anch'essi con qualcosa di meglio (Schwalbe Marathon Plus o Big Apple). A vista mi sembra solido il
piantone manubrio, diverso da quelli delle bici pieghevoli più economiche BTwin. La bicicletta è provvista di
luci integrate, caratteristica peculiare delle Tilt, che hanno il classico "becco" davanti per alloggiare il faro, a batteria.
In pratica io credo sia la soluzione più adatta se si intende acquistare una bici del Decathlon, in quanto le altre opzioni fino alla 500 sono a mio parere troppo economiche e non di qualità. Qui a 460 euro c'è un buon rapporto qualità-prezzo a mio modesto parere.
Saluti



