bicipieghevoli

per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: DJ - Giugno 03, 2012, 05:47:39 pm

Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Giugno 03, 2012, 05:47:39 pm
--- ADMIN ON

segnalo:

Brompton o non Brompton, questo è il problema (confronto con altre pieghevoli)
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=69


--- ADMIN OFF


Possiedo la curve d3 da ottobre, ma continua a rimanermi in testa la voglia di una brompton. Ho trovato finalmente in rete alcune foto che mettono a confronto le due bici, o meglio una curve xl ed una brompton
http://www.thorusa.com/dahon/technical/bromcurve3.jpg
http://www.thorusa.com/dahon/technical/bromcurve1.jpg
http://www.thorusa.com/dahon/technical/bromcurve2.jpg
Poi ovvio che bisogna considerare la differenza di peso (poca), il trascinamento della bici da piegata, lo spazio per eventuali borse, la differenza nel cambio, la differenza nei telai.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Giugno 03, 2012, 05:50:44 pm
La diversa modalità di piega, e, non ultimo il costo.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Giugno 03, 2012, 05:55:18 pm
http://www.flickr.com/photos/vindicatedbliss/2845460143/
Brompton e dahon curve affiancate
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Giugno 03, 2012, 06:03:55 pm
E le ruote! Le big apple al momento non si montano sulla brommie.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Hopton - Giugno 03, 2012, 10:10:38 pm
Difficile dare consigli, sono due ottime bici... Probabilmente la Curve si comporta megio sullo sconnesso, grazie alle Big Apple. Quindi valuta la cosa, se devi fare percorsi molto accidentati, e nel caso sicuramente opta per le Marathon. Io faccio tutti i giorni un percorso per lo più asfaltato, ma con qualche tratto di pavé piuttosto sconnesso. In questi casi la Brompton non è il massimo, ma per fortuna i tratti di pavé sono molto brevi, e comunque da quando ho messo le Marathon va meglio. Per tutto il resto la trovo fenomenale. Credo che fosse Matt-o che pochi giorni fa confermava che entro breve uscirà una versione di Big Apple per Brompton, la fonte è il rivenditore fiorentino Florence Bike, quindi credo che sia affidabile. Se invece non hai problemi di sconnesso, beh allora ti conviene una prova dal vivo per poi decidere. La differenza negli ingombri non è enorme, diciamo che è apprezzabile solo in situazioni "estreme", tipo dover entrare in un centro commerciale con la pieghevole messa nel carrello senza essere fulminati dall'addetto ai controlli, anche se da qualche parte ho visto una foto proprio di una Curve in una situazione del genere.
Mario
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Matt-o - Giugno 03, 2012, 10:42:08 pm
Si, delle big Apple è sicuro, ma non so entro quando. So solo che ci stanno lavorando. Lo aveva anticipato tempo fa Alfredo BiciZen e florencebybike me lo ha confermato. Credo usciranno come novità 2013, ma è solo una mia sensazione.
Per il confronto chiedi a gaetano, lui aveva la curve, d3 se non erro (16" comunque), ed ha preso la brommie. È molto soddisfatto, l'unica cosa che rimpiange è il cambio. Gli piace lo sviluppo metrico della sua M6L ma la precisione del cambio della curve gli manca.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: gaetano - Giugno 03, 2012, 10:46:30 pm
... Probabilmente la Curve si comporta megio sullo sconnesso, grazie alle Big Apple.

da ex possessore di xl ti posso dire che sullo sconnesso(anche un semplice pavè) era tremenda(la brompton assorbe meglio)....la curve  .xl di serie monta le marathon ma a occhio c'è posto anche per le big apple.

elementi distintivi:
-sella curve + comoda
-manopole di materiale decente(la spugnina brompton non è prprio il massimo)
-cambio della curve (nexus 7v) molto soddisfacente.

per tutto il resto preferisco la brompton e non tornerei indietro.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: gaetano - Giugno 03, 2012, 10:48:02 pm
lui aveva la curve, d3 se non erro

erri, era l'xl......domani 20 flessioni ;D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Matt-o - Giugno 04, 2012, 08:42:02 am
lui aveva la curve, d3 se non erro

erri, era l'xl......domani 20 flessioni ;D

Nell'atrio? ;D

Sono stato tratto in inganno dalla sigla. XL mi sa di extra large mentre non so perchè ma la tua vecchia dahon mi sembrava più piccolina (ma solo da aperta) della brommie...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Hopton - Giugno 04, 2012, 01:39:51 pm
Credo che XL stia per extra light, infatti a me a suo tempo interessava proprio per quello.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 27, 2012, 02:24:08 pm
--- ADMIN ON

segnalo:

Brompton o non Brompton, questo è il problema (confronto con altre pieghevoli)
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=69


--- ADMIN OFF


Buongiorno a tutti!!

Da qualche tempo mi sto informando per un'acquisto di una pieghevole...ma sono molto indecisa per quale!! Mi piace la Dahon MU P8 e la Brompton, questa ultima tantissimo!

Io avrei bisogno della bici per andare al lavoro con i mezzi (passante ferroviario), ho da fare da casa un pezzo di circa 2km per arrivare in stazione e prendere il passante che all'ora che lo prendo io e' pienissimo!! poi escendere a Repubblica o Garibaldi e fare circa 2km di bici per arrivare in ufficio, i viceversa per tornare. Avrei anche l'esigenza che la bici sia il meno possibile ingombrante e facile da trasportare da chiusa, facile da chiudere e senza dover sporcarmi le mani. Aiuto sono molto indecisa anche perche il prezzo non è poco e vorrei essere sicura di fare un buon acquisto.

Avevo pensato anche eventualmente di usare la bicicletta per fare tutto il tratto da casa mia fino all'ufficio che sono circa 15km, e cosi allenarmi un po' (sono una ciclista amatoriale bici da corsa) ma ho la perplessità delle ruote piccole, di fare tanta fatica per poter arrivare ad una certa velocità, se la postura è delle migliore per fare percorsi lunghi, comodità della sella...sicuramente sono biciclette per fare percorsi piccoli, mah nn lo so.

Grazie mille per i consigli!! spero numerosi  ;D

Paola
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Fero - Luglio 27, 2012, 02:56:05 pm
Ciao Paola (e benvenuta)

Meno ingombrante: assolutamente Brompton
Facile da trasportare da chiusa: sollevandola, direi Brompton; facendola rotolare: forse Dahon
Facile da chiudere: ex equo

Come ciclistica: buone entrambi e adatte anche a percorsi abbastanza lunghi (50/60km senza problemi).

Vieni al prossimo aperitivo ciclabile milanese e potrai provare diverse pieghevoli.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: 2ruoteinviaggio - Luglio 27, 2012, 02:57:53 pm
Brompton e non sbagli!
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 03:05:21 pm
Ciao e benvenuta!

Se l'esigenza è di avere degli ingombri ridotti al minimo allora la scelta tra i 2 modelli è facile: Brompton .... e te lo dice un dahoniano. Mia moglie ha una MuP8 (clicca sul link in firma e vedrai anche la sua ad inizio post), ma gli ingombri e il trasporto passivo non sono all'altezza dell'inglesina.
C'è però da dire che al prezzo della Brompton base abbiamo preso una pieghevole con 8 rapporti, parafanghi e cerchi ultralight.
Come avrai visto spulciando per il forum ci sono pro e contro.... ma se devi viaggiare allo stretto c'è poco da fare, la Brommie non ha rivali.

Quello del "ruote piccole=percorsi brevi" è un mito da sfatare: visto che ti diletti di ciclismo qualche numero può aiutarti a capire.
Le Dahon in versione P8 spesso montano una corona 53 ed un pacco pignoni 11-32: significa che con il rapporto più lungo arrivi a sviluppare più di 7 metri con una pedalata e, allenamento permettendo, in pianura spingi a più dei 40 km/h (se fosse su una bici da corsa arriveresti ai 70 km/h).
Con mia moglie facciamo scampagnate anche di 50-60 km e le usa per il cicloturismo per via della maggiore facilità di sfruttarle in combinazione con altri mezzi di trasporto.
Ti assicuro che 15 km sono una percorrenza giornaliera tranquillamente affrontabile (io, in questo periodo viaggio sulla 30ina).
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Luglio 27, 2012, 03:05:35 pm
CIao e benvenuta!
Io ho la mup8 e sto aspettando una brompton: ti dico che la mu la uso fuori città' in quanto dove lavoro non ho abbastanza spazio per tenerla . In piu' da mettere nell'auto aziendale che e' una panda, dovendo noi salire in 4 sull'Auto e dato che il bagagliaio non e' grandissimo ci stiamo strettini. Per cui ho optato per una brompton per i giri cittadini, anche perché' entri veramente ovunque con la bici, e la mu per il resto.
Se opti per il minor spazio bai per la brompton. Come trasferimento passivo la mu si può' spingere dal sellino sulle due ruote anche se, se non la chiudi alla perfezione, i magneti non fanno contatto e la bici tende a sbandare e la leva freno tocca la ruota e blocca l'avanzamento. Provale prima, perché' e' anche una questione di come ti ci trovi sopra.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Luglio 27, 2012, 03:08:54 pm
Ps e non aver paura delle ruote piccole! Ti sfiderei a qualche km in bici: tu con la tua da corsa e io con la vector...vedrai che non c' e' poi molta differenza, le pieghevoli buone tengono testa a d'una bici normale abbastanza bene!
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 03:17:36 pm
Ps e non aver paura delle ruote piccole! Ti sfiderei a qualche km in bici: tu con la tua da corsa e io con la vector...vedrai che non c' e' poi molta differenza, le pieghevoli buone tengono testa a d'una bici normale abbastanza bene!

Confermo! Esperienza di ieri mattina: pedalo tranquillamente ai 25-30 km/h quando un ciclista su bici da corsa in carbonio mi affianca (guarda un po' tra il divertito e lo sprezzante) e supera. Mi sono messo subito in scia ma con sua somma delusione non è riuscito a "fuggire" e si viaggiava ai 43-45 km/h.  ;D   ... e la mia pieghevole sta alla Vector di DJ come una MTB sta ad una bici da corsa.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: alek78 - Luglio 27, 2012, 03:25:58 pm
Invoco l'intervento di occhio.nero :)

Questo thread è chiaramente una istigazione alla violenza ;D ;D tipo "è meglio la Roma o la Lazio?"
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: beaturbano - Luglio 27, 2012, 03:28:13 pm
Ps e non aver paura delle ruote piccole! Ti sfiderei a qualche km in bici: tu con la tua da corsa e io con la vector...vedrai che non c' e' poi molta differenza, le pieghevoli buone tengono testa a d'una bici normale abbastanza bene!

Confermo! Esperienza di ieri mattina: pedalo tranquillamente ai 25-30 km/h quando un ciclista su bici da corsa in carbonio mi affianca (guarda un po' tra il divertito e lo sprezzante) e supera. Mi sono messo subito in scia ma con sua somma delusione non è riuscito a "fuggire" e si viaggiava ai 43-45 km/h.  ;D   ... e la mia pieghevole sta alla Vector di DJ come una MTB sta ad una bici da corsa.

quota 1000 messaggi Sbrì! millesimo speso a fare lo sborone...
Paola benvenuta tra noi!
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 03:32:36 pm
quota 1000 messaggi Sbrì! millesimo speso a fare lo sborone...

 :D

ho vinto qualche cosa??

che vuoi farci... è la natura tamarra... anche il dna è pieghevole  :D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: sim1 - Luglio 27, 2012, 03:34:29 pm
Tra Dahon e Brompton..beh, io ti consiglio Tern.

Saluti.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Luglio 27, 2012, 03:45:08 pm
Ricordando Sim: non disdegnare la Tern, che per certi versi e per certi modelli è meglio della Dahon.
Ti conviene provare tutte e tre le marche se riesci e poi decidere.
Se passi vicino a Modena posso farti provare le mie dahon in attesa della Brompton che arriverà però tra più di un mese..
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: NessunConfine - Luglio 27, 2012, 03:47:13 pm
Ricordando Sim: non disdegnare la Tern, che per certi versi e per certi modelli è meglio della Dahon.
Ti conviene provare tutte e tre le marche se riesci e poi decidere.
Se passi vicino a Modena posso farti provare le mie dahon in attesa della Brompton che arriverà però tra più di un mese..

Confermo anche io Tern.  8)

Benvenuta nel forum  ;)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 03:47:20 pm
Tra Dahon e Brompton..beh, io ti consiglio Tern.

Saluti.

bruciato sul tempo.... stavo per aggiungere alle candidate una Link
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 27, 2012, 03:50:58 pm
Grazie mille a tutti per le celeri risposte!!  ;D ;D

Credo che la mia scelta andrà per una Brompton...qualcuno di voi gentilmente sa dirmi dove posso comprarla a Milano?? io credo di essere sicura che il mio ciclista non le vende (Conti bike a Nibbiono Lecco) ed Esposito (Milano).

Per la velocità...spero poter andare veloce senza dover sputtare il sangue, vedo che la Brompton ha delle bici con un massimo di 6 velocità...io la vorrei di 6 velocità ma devo vedere quando mi costerà alla fine  :-\...voi sapete dove la vendono a MIlano, tramite internet c'è qualche sito che la vende, insomma pensate che si possa risparmiare??  ::)

Wow adesso mi sto facendo l'idea di averla...non sarebbe male fare l'intero tragitto in bici (casa - lavoro - casa) e così via mi alleno pure!!!  ;D ;D

ps. Fero, quando è questo aperitivo??
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 27, 2012, 04:02:57 pm
Grazie Sim...ho anche visto le Tern e anche loro sono bellissime...ma a me serve la meno ingombrante...durante l'inverno penso di prendere il passante e al mattino quando lo prendo è davvero pieno!!

L'unica pecca è che le Brampton non hanno le marce che vedo ha la Dahon....il modello che mi piace della Dahon è il MU P8.

Paola

Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Luglio 27, 2012, 04:06:18 pm
Potresti prendere una brompton a 6 marce. Io l'ho ordinata presso bikingdays di Milano (che però vanni in ferie e se non hanno quella che ti interessa in pronta consegna ti tocca aspettare settembre). Altrimenti vai sul topic rivenditori e seleziona Lombardia e dovrebbero essercene altri.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 04:07:00 pm
Le Brompton non vengono solitamente spedite all'estero dai negozi online e comunque non c'è la convenienza che si trova su altre marche.... a meno di non buttarsi sull'usato (ma gli annunci in italia sono rarissimi e durano poco mentre quelli UK non spediscono all'estero).
IMHO ti conviene rivolgerti direttamente al Brompton Store o qualche rivenditore che ti consiglieranno i milanesi.

QUI (http://www.bikingdays.com/bspoke) ti puoi divertire un po' con il configuratore online.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Luglio 27, 2012, 04:08:37 pm
ps non è che su internet si risparmi sulla brompton, in quanto, a differenza delle dahon, il prezzo della casa madre è quello e ovunque ti fanno un prezzo di listino, mentre se prendi una dahon all'estero, almeno 100 euro li risparmi e anche qualcosa in più. (vedi siti tedeschi ecc). Risparmi solo se latrovi usata ma è dura e poi non risparmi neanche tanto..
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 27, 2012, 04:14:03 pm
Grazie Sbrindola e Dj!!
ammazza che caro!!!!! ragazzi ma ne vale la pena???  :'( :'( :'(
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: DJ - Luglio 27, 2012, 04:21:40 pm
La piega al risparmio di spazio si fa pagare bene!
La mu costa su siti tedeschi circa 300 e uri in meno rispetto alle prime brompton..vedi tu!Quel che puo' andare bene ad uno, magari ad un altro non va bene...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 04:44:20 pm
secondo me, se il modello che scegli rispecchia a pieno le tue esigenze, la risposta è: sì, ne vale la pena.
Sicuramente si paga anche il marchio, ma è forse il telaio più riuscito sulla piazza e, come detto, non ha rivali in termini di ingombri.
Sei solo tu però a poter decidere fino a quando la ricerca dell'ingombro ridotto è prioritaria rispetto al risparmio.

Se riesci fai qualche prova, non solo per capire l'ergonomia dei modelli, ma proprio per salire su una metro oppure un pullman con la bici piegata.... magari proprio i mezzi e gli orari che utilizzerai di solito ( e tieni conto anche del periodo ormai vacanziero!).
Organizza un incontro con qualche utente milanese: sono certo che saranno felici di farti provare i loro mezzi ed aiutarti nella scelta. Se non ricordo male ci sono anche negozi che hanno mezzi da lasciare in prova per una mezza giornata o più semplicemente lasciando un documento di identità.
Con quello che risparmi in termini di carburante e guadagni in tempo e salute, anche 2000? possono essere un valido investimento, se si ha la possibilità di affrontarlo.... basta scegliere in maniera consapevole e ragionare sul lungo termine.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: alek78 - Luglio 27, 2012, 04:51:28 pm
Su www.subito.it c'è abbondanza di pieghevoli usate (e spesso antiche) sotto i 100 euro, forse è meglio cominciare da lì per testare il tragitto :)

Banalità del giorno: "La fretta è cattiva consigliera"
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 27, 2012, 05:22:08 pm
spero che i miei interventi non siano intesi come un incentivo a fare le cose di fretta  :)
la scelta, per essere consapevole, deve proprio passare dal maggior numero di prove, in modo da chiarire ogni possibile dubbio.
Al tempo mi ci sono voluti un paio di mesi per decidere quali fossero i modelli più indicati per me e mia moglie, andando a trovare un paio di rivenditori, provando diversi modelli e leggendomi più o meno tutto il forum.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Fero - Luglio 27, 2012, 08:04:56 pm
Grazie mille a tutti per le celeri risposte!!  ;D ;D

...

ps. Fero, quando è questo aperitivo??

Prego!

L'ultimo è stato giusto ieri sera.

Il prossimo non lo so, non sono a cadenza regolare.

Di solito vengono pubblicizzati nella sezione Lombardia...
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?board=24.0

e nello specifico in questo topic...
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1181.0

 ;)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: occhio.nero - Luglio 27, 2012, 10:16:48 pm
Non ti fare prendere dal morbo pieghevole!!!!

Approfitta della comunità milanese per provare il maggior numero di modelli prima di procedere all'acquisto.

Aspetta qualche giorno... magari dopo avrai le idee più chiare.
 ;)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: INTERmodale - Luglio 27, 2012, 11:50:39 pm
Per i negozi a milano Bikingdays in via malpighi, zona p.ta Venezia o alla stazione delle biciclette a san donato milanese (fermata mm3, uscita direzione san donato centro).
Prima di un eventuale acquisto di una brompton ti posso consigliare di noleggiarne una da Bikingdays. Il costo é di 20 euro al giorno (più 200 euro di cauzione). Il costo del noleggio viene scalato dal prezzo della bici in caso di acquisto (fino un massimo di 140 euro). In ogni caso li te le fanno provare gratuitamente per un massimo di 20 minuti. Essendo monomarca li trovi solo le brompton, mentre nel negozio di san donato trovi altri modelli e personale gentile e qualificato. Ti sconsiglio il negozio di corso Garibaldi...io non mi sono trovato particolarmente bene.
In ogni caso, come già detto da altri, non buttarti subito su una brompton o comunque su bici molto costose. Cerca di capire se hai delle alternative che possono farti usare bici più "ingombranti" di una brompton...che so, orari diversi, carrozze meno affollate etc.
Io ad esempio ho fatto così prima di prendere la mia hoptown. Una bella settimana di perlustrazione e poi via con l'acquisto.
Insomma, per farla breve, prova prova prova e riprova prima di acquistare.
Più ne provi e meglio potrai fare la tua scelta.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: alex00-2008 - Luglio 27, 2012, 11:58:26 pm
Ciao e benvenuta!
io come te è circa un anno che mi sono affacciato nel mondo delle pieghevoli,
la scelta è caduta ( per ragioni di budget, ma anche per capire se valeva davvero la pena) su una bfold 20" che utilizzo per fare qualche commissione e per portarla in vacanza.

L'utilizzo che devi fare tu (andarci a lavoro quindi caricarla sui mezzi) impone leggerezza e minor spazio da chiusa,
quindi se vai su brompton sei arrivata al massimo.

Ho di recente provato a configurarne una per vedere i costi.... tieni presente che la base parte da circa 900 ?,
quindi è facilissimo sforare e sorpassare i 1000 ( la mia era arrivata a  ? 1400).

Il negozio che vende brompton a Milano è in zona P.ta Venezia... credo...... non ci sono ancora andato ma a breve faro' una visita....

un saluto...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 28, 2012, 10:59:25 pm
Ciao ragazzi!!!
Dunque oggi sono andata a farmi un giro al negozio Bikingdays di Porta Venezia. Devo sottolineare che l'attenzione è più che ottima e loro hanno risposto ad ogni mio dubbio....

Mi hanno fatto provare 2 modelli, una con 2 marce e manubrio H ed un'altra a 3 marce e manubrio S... La prima che ho presso in mano è stata quella a 2 marce, la senzasione di guida è stata subito strana!! sentivo andare la bici dove voleva lei!! mi è bastato poco e ho presso un po' di confidenza...sicuramente dovrò pedalare tanto per sentirmi al mio agio, poi ho provado quella con le 3 marce e manubrio S, sul manubrio devo dire che tutte e due vanno bene, ma steticamente mi piace di più quello a S, per le marce...sentivo tanto rumore sul mozzo e non mi è piaciuto affatto, i ragazzi del negozio hanno detto che è un normale rumore, mah magari sono troppo abituata alla mia Giant da corsa che è silenziona  :-X...

Ahh si e devo dire che la piega è facile facile!! pesa un po' per me che dovrò portarmela per le scale, ahime io sono 47kg  ???

Non c'è paragone ma prima di andare a Milano, sono andata alla Decathlon e ho visto la loro pieghevole (non c'era la Hoptown) e devo dire che: il peso sicuramente è abbondantemente superiore, e la piega beh nn c'è paragone  ;D

Adesso vorrei provare la Dahon e chissà la Tern e decido.

cmq rimane questo fatto della inestabilità di guida che ho sentito  :-[ :-\



Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 28, 2012, 11:28:28 pm
cmq rimane questo fatto della inestabilità di guida che ho sentito  :-[ :-\

adesso la chiami così, dopo poco la chiamerai agilità!  :)
fidati, ci va poco ad abituarsi  ;)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: giannib - Luglio 29, 2012, 03:37:20 pm
Io avrei bisogno della bici per andare al lavoro con i mezzi (passante ferroviario), ho da fare da casa un pezzo di circa 2km per arrivare in stazione e prendere il passante che all'ora che lo prendo io e' pienissimo!! poi escendere a Repubblica o Garibaldi e fare circa 2km di bici per arrivare in ufficio, i viceversa per tornare. Avrei anche l'esigenza che la bici sia il meno possibile ingombrante e facile da trasportare da chiusa, facile da chiudere e senza dover sporcarmi le mani. Aiuto sono molto indecisa anche perche il prezzo non è poco e vorrei essere sicura di fare un buon acquisto.

Avevo pensato anche eventualmente di usare la bicicletta per fare tutto il tratto da casa mia fino all'ufficio che sono circa 15km, e cosi allenarmi un po' (sono una ciclista amatoriale bici da corsa) ma ho la perplessità delle ruote piccole, di fare tanta fatica per poter arrivare ad una certa velocità, se la postura è delle migliore per fare percorsi lunghi, comodità della sella...sicuramente sono biciclette per fare percorsi piccoli, mah nn lo so.
Benvenuta Paola!
La brompton per me è un'ottima scelta,ma anche la dahon curve potrebbe essere interessante non volendo investire grosse cifre.
Nel primo caso,quello dei 2km etc ci vedo bene una brompton titanio monomarcia con i parafanghi e i kojak,insomma quasi la più leggera(meno di 10kg)visto che te la dovresti poi caricare per le scale,e li anche solo un chilo fa la differenza.Però poi,a parte il costo effettivamente elevato,ti ritroveresti un mezzo di trasporto eccezionale per il lavoro e la città in generale,ma limitato per le escursioni,ma tanto per quello hai la bici da corsa...
Nel caso dei 15 km etc se vuoi restare sulla brompton potresti allora andare sulla 6marce all steel,e verificare più opzioni;avresti una bici più"polivalente"ma più pesante(pesante per modo di dire,potresti stare nei 12 chili,ma comunque su per le scale pesano!).
Per l'aspetto ciclistico ti accorgerai che guidarla è veramente divertente,le ruote piccole hanno una maggiore reattività rispetto alle ruote grandi,forse questo ti ha dato la sensazione di instabilità,ma invece,appunto,è maggiore agilità,e la fatica è la stessa,sempre pedalare bisogna...
Per la postura fino a 1.70 di statura ti consiglierei la S,la H è per spilungoni!
In bocca al lupo!

Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: gaetano - Luglio 29, 2012, 04:55:35 pm
Ciao, da possessore di brompton m6l, ti dico brompton perchè:
-se ti prendi una curve più o meno pesa uguale
-la curve davanti è ancora più reattiva e "instabile", il passo brompton è maggiore(uguale alla mia bdc)
-12kg per le scale si sentono, i primi tempi ho sofferto, poi ti fai le braccia e ce la fai alla grande.
-volendo fare tratte un pò più lunghe le 6 marce sono d'obbligo, anche io ogni tanto mi faccio 18 km per tornare a casa e senza cambio non saprei come fare
-la compattezza da piegata è fenomenale motivo per il quale ho cambiato la curve con una brompton dopo solo 3 mesi (frequentatore giornaliero di vagoni stracolmi)
-per me che sono 1.76 il manubrio M va bene(non da assolutamente noia nei fuori sella)

per qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere....
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Matt-o - Luglio 30, 2012, 08:35:19 am
Mia moglie è 1.65 e a volte usa la mia Brompton m6l. Ci va benissimo, ma la trova pesante e scomoda da portare per le scale. In effetti la compattezza ha il risvolto negativo che il trasporto passivo non è eccelso.
Percui:
1. Evita bici più pesanti e considera limite massimo i 12kg
2. Se non ti servono le marce considera che la 3 marce pesa poco meno (250g circa) ma la 2 marce (senza cambio interno) ben 700g meno. La singola marcia quasi 1kg meno.
3. La titanio è circa un altro kg meno e si sente, ma costa un botto.
4. Non rinunciare ai parafanghi, pesano poco servono molto
5. Monta subito le eazywheels per un più agevole trasporto passivo.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Jimmy - Luglio 30, 2012, 09:32:30 am
Paomac....il negozio si trova in zona p.ta venezia e si chiama "Bikingdays"...indirizzo preciso: Via Marcello Malpighi, 7
sito: http://www.bikingdays.com

ps: poi me la fai provare?...daiiiiiiiiiiii.... ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 30, 2012, 10:52:56 am
Grazie mille Matt-o, Infatti ho provato di sollevarla e davvero per me è pesantissima! Io sono 1.60 per 47kg  ;D ma quella in titanio costa troppo, non me la posso permettere.

Io dovrei finche il tempo permette usare la bici per fare tutta l'intera tratta da casa mia Rho fino a Milano zona centrale, sono 17km di percorso pianeggiante salvo credo un cavalcavia.
La vorrei veloce, ed è per quello che la mono marcia nn credo vada bene, e credo che le 6 marce sia un po' esagerata. Quindi sono sul dubbio se prendere a 2 marce o a 3 marce  ??? Poi penso di usarla prevalentemente per andarci al lavoro e magari qualche tragitto breve, xche durante il fine settimana uso la bdc.

Oggi sul passante ho visto un ragazzo con una pieghevole della Decathlon, non si piega per nulla bene e in più il treno era stracolmo, che orrore!!....tutte le mattina viaggiare come delle pecore, non c'è la faccio più!

Qualcuno affronta tutti i giorni le strade di Milano centro?? Ho un po' di paura per via delle tanche macchine e dell'inquinamento che dopo un mese mi passi la voglia di prendere la bici per andare al lavoro! Mi dovrei studiare un percorso alternativo alle grande vie tipo via Cenisio in orario di punta.

Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Jimmy - Luglio 30, 2012, 11:11:29 am
Paomac: per le marce le 6 effettivamente non è che son troppe ma COSTANO troppo....poi al singolo la scelta, ma tra le 2 e le 3, siccome costa uguale l'upgrade, io t proporrei la 3 marce sulla brommie
Per la paura del traffico, all'inizio è naturale se 6 umana...poi con l'andare ogni giorno, inizialmente magari per brevi tratti, ti fai l'abitudine, l'occhio e l'orecchio, riuscendo a riconoscere dal rumore se la car t è troppo vicina, di che marca sia e che pneumatici monta ;D

jokes a parte...io mi faccio ogni giorno c.ca 20 km nel bel mezz de Milan e devo dire che dopo 2 anni che ci vado ogni giorno, alla fine ti ci abitui: con questo però non voglio dire che non continui ad incaxxarti per le car posteggiate sulle piste ciclabili, superamento dei limiti di velocità e altro eh?....però se ci vai costantemente ogni giorno, alla fine la cosa paga e poi ti diverti!!

passo e chiudo
Baci & Bici
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: INTERmodale - Luglio 30, 2012, 11:49:18 am
Da felice possessore di hoptown 5 e sbavatore di brompton posso dirti che:

Io tutti i giorni la uso per fare casa-metro (due linee)-lavoro e viceversa. La piega é velocissima (io ci metto meno di 5 secondi e qualcuno del forum può testimoniare), molto più veloce di una brompton. Certo, il risultato finale non é il medesimo...e i 750 euro di differenza lo dimostrano. Anche il peso non é lo stesso (la mia col portapacchi e parafanghi si attesta intorno ai 13 kg.), ma il trasporto passivo é comodo. Per le salite/discese dalla metro uso quando posso le scale mobili e mi evito di portare a mano la bici.
Con questo non voglio convincerti a prenderti una HT5, ma solo farti capire che non é così malvagia...anzi. Tieni conto che gli ingombri sono simili ad alcuni modelli di dahon o tern...così come il meccanismo di piega.
Per quanto riguarda la brompton, spero di entrarne in possesso quanto prima...mi piacciono da morire.
Se sei indecisa sulle marce perchè non le noleggi entrambe (2 e 3 marce)?
Da Bikingdays costa 20 euro al giorno. Certo, non é economico ma se sei indecisa meglio fare questo investimento piuttosto che prendere qualcosa che poi non va bene. Inoltre, come già scritto in un commento precedente, in caso di acquisto ti scalano il costo del noleggio, così non perdi nulla.
Facci sapere...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 30, 2012, 01:27:21 pm

Per la paura del traffico, all'inizio è naturale se 6 umana...poi con l'andare ogni giorno, inizialmente magari per brevi tratti, ti fai l'abitudine, l'occhio e l'orecchio, riuscendo a riconoscere dal rumore se la car t è troppo vicina, di che marca sia e che pneumatici monta ;D


Jimmy, di occhio e orecchio ormai  ci sono abituata!! facendo uscite non solo alla domenica con la bdc a volte per arrivare sulle salite devo fare sempre strade trafficate...ahimè al meno in centro città nn ci sono i tir  :P ...  la mia paura sono i binari dei tram sulle strade strette a senso unico e con traffico pazzesco!! ahimè mi dovrò abituare



Se sei indecisa sulle marce perchè non le noleggi entrambe (2 e 3 marce)?
Da Bikingdays costa 20 euro al giorno. Certo, non é economico ma se sei indecisa meglio fare questo investimento piuttosto che prendere qualcosa che poi non va bene. Inoltre, come già scritto in un commento precedente, in caso di acquisto ti scalano il costo del noleggio, così non perdi nulla.
Facci sapere...

Ciao!! sono stata da Bikingdays e mi sono trovata subito benissimo, i ragazzi davvero molto cordiali!! Mi hanno fatto provare la 2 marce e la 3 marce...con la 3 marce sentivo un rumore sul mozzo e a dire il vero non piacevole alle mie orecchie, mi è stato detto che è un rumore normale del mozzo Brompton quindi boh...cmq se la compro penso di prenderla cmq con 3 marce e fare che la pedalata sia dura, insomma vorrei spingere  ;D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 30, 2012, 01:49:41 pm
Il rumore che hai sentito è la sua "voce"... il tipo ticchettio dello Sturmey avvertibile con il rapporto più lungo.
E' normale ed è una caratteristica di questo cambio quanto il rombo delle Harley. 
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 30, 2012, 02:55:23 pm
Ho sentito parlare su questo forum delle ruote Big Apple che però sono montate sulle Dahon?? come sono?? sono migliori di quelle in dotazione con le Brompton?? sulle Bompton vedo che ci sono tre tipI, scartata la Kojak quale delle altre mi consiglieresti??
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: alek78 - Luglio 30, 2012, 03:08:39 pm
Ho sentito parlare su questo forum delle ruote Big Apple che però sono montate sulle Dahon?? come sono?? sono migliori di quelle in dotazione con le Brompton?? sulle Bompton vedo che ci sono tre tipI, scartata la Kojak quale delle altre mi consiglieresti??

Ciao Paomac sono sicuro che se provi la funzione "Ricerca" in alto sulla pagina troverai molte più risposte di quante te ne possiamo dare noi :) in un paio di giorni.

PS: le big apple sulla Brompton non esistono ancora:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1600.0
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: INTERmodale - Luglio 30, 2012, 03:28:16 pm
Ho sentito parlare su questo forum delle ruote Big Apple che però sono montate sulle Dahon?? come sono?? sono migliori di quelle in dotazione con le Brompton?? sulle Bompton vedo che ci sono tre tipI, scartata la Kojak quale delle altre mi consiglieresti??

Io le ho montate sulla mia hoptown e dopo una settimana devo dire che ne sono soddisfatto (scriverò le mie impressioni su apposito post).
Come ti hanno già scritto sulle brompton non ci sono ancora. Come mai scarti le kojak? Per il tipo di percorso che andresti a fare?

Per quanto riguarda la prova, ho letto che sei andata in negozio (confermo la gentilezza e la pazienza dei ragazzi), ma un conto é provarle per una ventina di minuti nei dintorni, un conto é farci un paio di giorni provandole on the road sul percorso che faresti normalmente. Per quello ti consigliavo il noleggio.
Se ti capita fai un salto anche alla stazione delle biciclette a san donato. Io ci sono stato sabato mattina e mi hanno detto che hanno qualche modello col listino vecchio. Anche loro sono gentili, disponibili e mooooolto preparati.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: paomac - Luglio 30, 2012, 03:48:21 pm

Come ti hanno già scritto sulle brompton non ci sono ancora. Come mai scarti le kojak? Per il tipo di percorso che andresti a fare?

Le Kojak no xche vorrei un copertoncino da battaglia, insomma che sia resistente, il kojak sarà scorrevole ma mi sa sul bagnato perde aderenza e anche xche dovrò fare un tratto sul pavè.
Vedo di farci un salto a San Donato...magari trovo la mia brompton a meno  ::) ... dubbito  :'(
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Hopton - Luglio 30, 2012, 08:06:39 pm

Come ti hanno già scritto sulle brompton non ci sono ancora. Come mai scarti le kojak? Per il tipo di percorso che andresti a fare?

Le Kojak no xche vorrei un copertoncino da battaglia, insomma che sia resistente, il kojak sarà scorrevole ma mi sa sul bagnato perde aderenza e anche xche dovrò fare un tratto sul pavè.
Vedo di farci un salto a San Donato...magari trovo la mia brompton a meno  ::) ... dubbito  :'(
Probabile, speso fanno qualche sconticino alla Stazione delle biciclette. A me hanno tolto 60 euro e regalato il libro di Margherita Hack, "la mia vita in bicicletta", quando hanno visto che lo guardavo con curiosità.  :)
Per quanto riguarda le gomme: Marathon forever, non ho più alcun dubbio al riguardo. Ho comprato la Brompton con le gomme Brompton Kevlar e successivamente ho montato le Schwalbe Marathon. La differenza di comfort su pavè e sconnessi vari si sente, mentre a livello di scorrevolezza e velocità deve essere una differenza proprio trascurabile, quanto meno io non ho mai avvertito differenze.
Secondo me con le Marathon la Brompton diventa una bici più versatile.
Mario
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Giugno 30, 2013, 02:46:12 pm
Buongiorno a tutti!!!
Alla fine mi sono iscritto al vostro fantastico forum.
E' da un pò che vi seguo, pur non essendo ancora un pieghevolista (si dice così, giusto?).
Per ora sono semplicemente un "ragazzo" (a breve farò 40 anni!!! paura!!!) che da circa un annetto ha inforcato di nuovo la bici dopo circa 20 anni. Grazie ad un "Bike to work",  organizzato in ufficio, ad una dieta imposta prima dalla mia ragazza e in seguito dal mio medico, un annetto fa ho riprovato quella fantastica sensazione di libertà che solo le due ruote (senza motori - almeno quelli puzzolenti) possono regalare. Quindi, ho comprato un mtb, una Bianchi Kuma 4600. Per Roma tutti consigliano una mtb per via delle buche, pavè ecc. ecc. anche se sinceramente non amo molto il fuoristrada. Preferisco macinare km sulla ciclabile alla ricerca del ritmo giusto per migliorare la media. Non ho mai provato una bici da corsa. Mi alletta l'idea di sfrecciare a 50 km/h, ma mi sembra troppo scomoda.
E così qualche mese dopo, ho acquistato una "fitness bike" (sul sito della casa madre la definiscono così...), una leggerissima e bellissima Trek fx 7.4, sacrificando quel poco di spazio che era rimasto in cantina.
Per allenarmi, cercando di calare di peso, preferisco però usare la mtb. Mi trovo meglio con i rapporti.
Dopo vari tentativi, sono finalmente riuscito a allestire la mtb come volevo. Ho cambiato e regolato correttamente la sella (ora si vola senza fatica e senza dolori al soprasella!!!), sostituito i pedali e le manopole. Adesso è perfetta!!!
Visto che a breve, spero, dovrei trasferirmi in una casa senza cantina, ho messo in vendita la Trek. L'idea è di sostituirla con una pieghevole, è qui nascono i dubbi (quello nel titolo li comprende tutti)
...che forse sarà meglio proporveli in un'altro post nelle sezioni adatte allo scopo...
Giusto?
;-)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: occhio.nero - Giugno 30, 2013, 02:46:12 pm
Benvenuto nella comunità italiana www.bicipieghevoli.net!

Questo forum è nato e viene quotidianamente  curato per condividere e diffondere l'uso della bicicletta pieghevole nei percorsi di vita personale: dalla mobilità quotidiana (studio, lavoro, tempo libero,..) al cicloturismo.
La bici come mezzo di spostamento, ma anche strumento di reinterpretazione della realtà circostante.... realtà a volte caotica, inquinata, aggressiva, insostenibile.
La bici, pieghevole, perchè un altro mondo è possibile... un altro mondo è necessario.

Speriamo che possa esserti d'aiuto come lo è per tutti noi,

Per un più facile orientamento segnaliamo:






Cresciamo, pedaliamo, pieghiamo, diffondiamo, incontriamo ... e moltiplichiamoci!

 :)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Giugno 30, 2013, 04:43:13 pm
Buongiorno a tutti!!!
Sono arrivato da poco sul forum.
Sto per fare il fatidico passo e sono anch'io attanagliato dall'amletico dubbio: Dahon o Brompton???
Lo scontro sarebbe tra:
Dahon Speed 8p rossa
Brompton M3L claret e cobalt blue
Mamma mia, che fatica!!! Più che un post, mi sembra d'aver scritto un trattato!!!
Spero che almeno  non sia troppo noioso...



Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: boccia - Giugno 30, 2013, 05:43:20 pm
benvenuto, concittadino pedalatore! :D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: unkle69 - Giugno 30, 2013, 06:16:10 pm
benvenuto, e nel dubbio scegli Tern  ;D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: doboing - Giugno 30, 2013, 07:22:49 pm
Benvenuto! :)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Hopton - Giugno 30, 2013, 09:01:32 pm
Ciao e benvenuto. :)
Ti dico la mia su un paio di cose, per il resto magari ti sapranno rispondere meglio gli altri, o magari spulciando bene le relative sezioni del forum troverai tu stesso delle informazioni utili.
Nella speed P8 77 cm è la lunghezza, 64 l'altezza. In tutte le bici a piega centrale la misura maggiore è la lunghezza.
Riguardo alla Brompton, io all'occorrenza la uso anche su leggeri sterrati, e secondo me va benissimo. Credo che sia un'opinione non condivisa da tutti, ma per me è così. Anzi mi ci trovo molto meglio su sterrati moderati che su certi malefici pavé.
Inoltre se devi considerare la Brompton in alternativa alla Speed P8, forse più che la 3 marce dovresti considerare la 6 marce, specie se tu stesso dici che più marce ti tornerebbero utili nei tuoi tragitti. Tanto più che la differenza di peso tra la 3 e la 6 marce è di soli 182 grammi.
Mario
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 01, 2013, 12:14:02 am
Grazie mille x le preziose informazioni.
Avevo comunque giá pensato alla Brompton 6 speed, come alternativa alla Dahon.
Il dilemma è cosa scegliere tra una + economica e inarrestabile e un'altra + costosa ma di gran qualità.
Magari se noleggio anche la Brompton per qualche giorno, mi rendo conto meglio delle potenzialità.
Vorrei essere + che convinto prima d'affrontare una spesa simile.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: FoldingStyle - Luglio 01, 2013, 04:40:36 pm
Benvenuto,
un saluto.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: metrosur - Luglio 01, 2013, 06:34:16 pm
Se sei abituato ad una mb ti consiglio una Dahon o una Tern con ruote da 20" magari con le gomme Big Apple e 8 rapporti, per te la Brompton sarebbe probabilmente troppo piccola e scattosa. Io ho entrambe (una Brompton e una Dahon) e posso dirti che la Brompton non la cambierei con nulla al mondo per comodità una volta piegata mentre la Dahon (nel mio caso una Speed 8) non la cambierei mai per la maggior comodità nella guida e velocità, specialmente sui fondi stradali un po' sconnessi. La mia Speed 8 si guida molto meglio della Brompton, almeno per me che sono 1,90 e peso 100 kg, per qualcuno con una stazza minore probabilmente la differenza tra le due può diminuire ma credo che in ogni modo rimanga per tutti.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: bestiagrama - Luglio 01, 2013, 08:27:37 pm
dipende molto dal budget che hai a disposizione ma sicuramente la verge x10 è quello che cerchi, sennò la vector p8 della dahon. Quando ho provato la verge sono rimasto piacevolmente colpito ma non era ciò che cercavo per l'utilizzo giornaliero, quindi ho preso una link d8 e ora una brommie.
Non metterei però le big apple, ma delle marathon racer, più sottili e più scattanti visto che il tuo interesse è pedalare mantenendo un ritmo costante, o il meglio sarebbero le durano (di serie sulla x10) che però sono un po' fragiline e rendono la bici rigida.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 02, 2013, 08:09:57 am
Grandissimo metrosur!!!
Mi hai praticamente tolto le parole di bocca!!! E' esattamente la sensazione che ho avuto quando ho provato, nella stessa giornata, prima la Bullhead e poi la Brompton. La prima dalla guida comoda, sicura e veloce, la seconda più nervosa e, forse, un pò piccola per me. Sono alto 178 cm e peso 85 kg (ma a dieta e in piena fase di dimagrimento... 5kg persi nell'ultimo mese e mezzo!!!  ;D), ma ho avuto proprio le tue stesse sensazioni.
Se aggiungiamo anche che la Dahon costa meno della metà della Brommie e che sarebbe la mia prima pieghevole e quindi a forte rischio di ripensamenti...
...credo che la scelta ricadrà sulla Speed.
Sempre che riesca a vendere prima la mia Trek fx 7.4. Ne approfitto per chiedere se posso inserire l'annuncio nel mercatino dell'usato anche se non è una pieghevole...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Sbrindola - Luglio 02, 2013, 08:38:32 am
in QUESTA SEZIONE (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?board=53.0) del mercatino possono essere messe in vendita anche bici non pieghevoli. Dai un'occhiata al regolamento per la pubblicazione degli annunci.  :) ;)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: bestiagrama - Luglio 02, 2013, 09:20:09 am
bellissima la bullhead, sicuramente un gran mezzo, unica cosa per essere un pieghevole è un po' atipica perchè ingombrante e necessita della brugola per essere piegata. A sto punto se ti piace quella vai tranquillo senza indugi.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 02, 2013, 10:35:08 am
Si, la bullhead è veramente una bella bestiolina.
L'ho provata semplicemente perchè volevo provare le Big Apple (FANTASTICHE!!!) ed era l'unica che ho trovato che le montava. Mi ha davvero stupito. Peccato che per me è troppo ingombrante e scomoda da usare come pieghevole pura.
Al momento sono "orientato" (sarebbe meglio dire quasi rapito) dalla Speed 8p... ...e quando una bici chiama, è difficile resistere.  ;)
Intanto do un'occhiata al regolamento, come consigliato da Sbrindola, e inserisco l'annuncio.
Se non vendo prima la mia, rimarranno solo vani sogni.
Intanto, grazie a tutti x i consigli.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: bestiagrama - Luglio 02, 2013, 12:38:45 pm
difatti io ti consigliavo vector o verge perchè sono delle pieghevoli con ingombri abbastanza ridotti e prestazioni alte (anche costi), la bullhead è una minivelo quindi leggermente differente sotto certi punti di vista. comunque vedendo il tuo interesse verso la speed p8 dovresti riuscire a contenere il budget rispetto ai modelli da me consigliati,
per le big apple, possono essere montate su tutte le bici con cerchi da 20" facendo solo attenzione ai parafanghi che in alcuni casi possono toccare il copertone.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 02, 2013, 01:02:13 pm
Effettivamente i prezzi delle bici che mi hai consigliato sono un pò troppo alti.
Potrei fare uno sforzo (decisamente notevole) per una Brompton, dato che è quella più compatta del mercato. Ma, da profano, preferisco spendere poco, provare ed eventualmente passare a liveli più alti una volta comprese bene le mie esigenze.
Grazie per la dritta sulle big apple.  8)
 
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: bestiagrama - Luglio 02, 2013, 03:26:41 pm
fai bene!! quasi tutti prendono una bici diciamo entry level per poi eventualmente passare in un secondo momento a bici più costose.
Io ti ho elencato le bici che erano più idonee in base alle tue richieste, presumendo che i prezzi fossero alti perchè effettivamente di quei modelli non se ne vedono tantissimi in giro, inoltre sulla brommie non puoi mettere pneumatici da 2 pollici, massimo 1,35, quindi direi che per iniziare puoi buttarti di certo su dahon/tern con cerchi da 20"...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: suppaciccio - Luglio 03, 2013, 08:23:59 am
Io non posso che consigliarti la tern, sono stato davvero felice dell'acquisto. Giusto domenica mi sono divertito a stare nella scia di un ciclista su una bici da corsa per una ventina di km e siamo stati sui 35/38 km/h (io non avevo attacchi spd e avevo uno zaino da 6 kg sulle spalle). Alla fine sono arrivato un pò più sudato ed affaticato di lui ma questo ti dimostra che la bicicletta è davvero divertente...l'unico limite sono le gambe ;)

Tra tern ( o dahon) e brompton alla fine la decisione è determinata da quanti trasporti pubblici utilizzi e se hai intenzione di portartela appresso anche in occasione di aperitivi, cene,cinema.... La tern è un po' più ingombrante.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 03, 2013, 01:11:41 pm
Ho dato un'occhiata sul sito della Tern alle caratteristiche della Link P9. Davvero niente male, ma le dimensioni da chiusa mi sembrano un pò troppo proibitive.
Non so se riuscirò mai a coprire i circa 22 km, di cui 6-7 in salita (al ritorno per fortuna), che mi separeranno dall'ufficio dopo che avrò cambiato casa, ma, se dovessi farcela, poi vorrei sistemarla sotto la scrivania (l'altezza massima disponibile sotto il piano di lavoro è di 65cm), evitando di doverla lasciare nel parcheggio delle bici fuori dall'edificio.
La Link non ci va (38 x 79 x 72 cm)...  :'(
La Speed P8, si (30 x 77 x 64 cm)   ;) ;D 8)
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: catorcio - Luglio 03, 2013, 01:32:53 pm
sdraiata non ci sta?.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: bestiagrama - Luglio 03, 2013, 01:44:02 pm
se la sdrai sotto la scrivania mi sa che poi non ci stanno più le sue gambe :) riguardo ai 22 km puoi affidarti all'intermodalità che è proprio il bello della pieghevole, magari fai una parte del percorso in pullman/tram/corriera/treno e poi il resto pedalando. Vedrai che poi col tempo di abituerai al percorso e ce la farai senza problemi...
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 03, 2013, 02:06:07 pm
Si, infatti!!! La mia scrivania è larga circa 140 cm, quindi ne occuperebbe oltre la metà!!! Troppo scomodo...
Azz... non avevo pensato alla possibilità di prendere un'autobus al ritorno per evitare almeno un parte della salita!  :o Eppure non era difficile arrivarci...  :-[ Scusate, ma non sono ancora entrato nell'ottica della intermodalità...
Ma dai rivenditori Dahon si trovano quindi anche le Tern?
Chi conosce qualche rivenditore Dahon/Tern a Roma? Così da dare un'occhiata dal vivo.
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Hopton - Luglio 03, 2013, 03:00:07 pm
Chi conosce qualche rivenditore Dahon/Tern a Roma? Così da dare un'occhiata dal vivo.
Hai provato con la funzione "ricerca", usando le parole "negozi" e "Roma"? Ti segnalo al riguardo:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=118.0

E anche questa discussione:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=117.0
e in particolare questo post al suo interno:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=117.msg23939#msg23939

Mario
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 03, 2013, 03:14:26 pm
Oggi non è giornata... sono particolarmente rinco!!! Sorry!!!  ???
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Hopton - Luglio 03, 2013, 03:32:31 pm
Non preoccuparti, se vuoi facciamo a turno, io ci riesco benissimo. ;D
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: suppaciccio - Luglio 03, 2013, 04:25:16 pm
Quanto ai 22km nessun problema, fatti piú e piú volte senza alcun problema. Quanto alle salite io mi trovo esattamente come sulla bici da corsa (forse la p9 é un pelo piú morbida) io ci vado ovunque, anche strade molto ripide ed impegnative.

Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: catorcio - Luglio 03, 2013, 04:49:02 pm
 Giusto domenica mi sono divertito a stare nella scia di un ciclista su una bici da corsa per una ventina di km e siamo stati sui 35/38 km/h
cosa ti ha detto il ciclista quando gli hai staccato il gancio dalla sua bici da corsa?
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: Elcubano - Luglio 03, 2013, 08:38:46 pm
Detto fatto.
Oggi pomeriggio sono andato a vedere la Link P9 dal rivenditore. Proprio una gran bella bici! ...e con.la promozione Frecciarossa è davvero una bella occasione. Però da chiusa m'è sembrata molto lunga, forse non il massimo da riporre sotto la scrivania tutti i giorni.
Stavo pensando (anche se oggi non mi riesce granchè bene) sui motivi x cui mi sto orientando su una pieghevole. La prima risposta che mi sono dato, la più immediata e quindi forse la più sincera, è stata: "perché puoi portarla dove vuoi!". E allora? Forse è il caso di fare un grande atto di coraggio e gettarsi a capofitto sulla Brompton. Costerà pure tanto, ma effettivamente è la pieghevole x definizione. O almeno la mia!
Titolo: Dahon o Brompton? (dahon curve)
Inserito da: roby67 - Luglio 20, 2013, 09:41:15 am
Io ho preso la tern p9 frecciarossa da 5 mesi...e ` sono felicissimo x la scelta fatta...veloce..scattante ai semafori..e tanto altro..x me basta e avanza..