bicipieghevoli

componenti => manubrio, comandi e sterzo => Topic aperto da: Leo - Giugno 07, 2012, 09:35:47 pm

Titolo: Serie sterzo Tern Link D8
Inserito da: Leo - Giugno 07, 2012, 09:35:47 pm
Finalmente la mia D8 è arrivata. Purtroppo ci sono due difetti e oggi ho provveduto ad inviare le foto a Velokontor. Tern Italia mi ha risposto che la garanzia è valida solo nello stato di vendita.
Il primo problema è un "Bozzo" sulla spalla del copertone anteriore (credo imputabile ad un difetto di fabbricazione). Purtroppo si sente un saltello in marcia.

Secondo e, più fastidioso, problema proviene dalla serie sterzo dell'anteriore. C'è del gioco apprezzabile quando si frena col freno anteriore. Se stringo la vite in testa il gioco sparisce ma lo sterzo diventa duro.
C'è una procedura particolare per fare in modo che lo sterzo non diventi duro, oppure è un difetto della serie sterzo?
Titolo: Re:Serie sterzo Tern Link D8
Inserito da: Sbrindola - Giugno 07, 2012, 10:33:24 pm
Credo che in linea di principio valga quanto detto QUI (http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=230.0), anche se ammetto di non avere mai messo le mani su quella della Link.
In genere il corretto serraggio (niente gioco ma sterzo libero di ruotare) non dipende solo dalla vite di testa ma anche dal collarino dello snodo del piantone: probabilmente si tratta solo di una errata messa a punto durante l'assemblaggio.
Per quanto tu abbia diritto ad avere un mezzo sistemato a regola d'arte direttamente da Velokontor, per questo tipo di problema forse vale la pena di rivolgersi ad un rivenditore locale o un biciclaio affidabile, ed evitare le rogne di spedizioni etc.
Titolo: Re:Serie sterzo Tern Link D8
Inserito da: Leo - Giugno 08, 2012, 01:01:02 am
Grazie della risposta, ma il collarino dello snodo del piantone serve solo ad attaccarsi al piantone. Comunque seguirò il tuo consiglio e lo porterò al ciclista. Per il copertone ne pretenderò uno nuovo.
Comunque vi terrò aggiornati.
Titolo: Re:Serie sterzo Tern Link D8
Inserito da: Sbrindola - Giugno 08, 2012, 08:40:07 am
Se leggi attentamente gli ultimi post del topic che ti ho linkato, vedrai che questi 2 serraggi si influenzano a vicenda.
E' vero che la funzione del collarino è di attaccare il piantone al telaio, ma la sua regolazione influenza anche il blocco della forcella; dal momento che si parla di pochi centesimi di mm per rendere troppo duro lo sterzo, è possibile che nel momento in cui si stringe il collarino si aggiunga una ulteriore tensione indesiderata sulla vite di testa.

Parlo per esperienza diretta, dal momento che mi era successo lo stesso sullo sterzo della Speed P8.  ;)
IMHO puoi intervenire anche tu, magari ti ci vanno un po' di tentativi ma dovresti riuscirci anche per conto tuo se hai un minimo di manualità.

Sul forum Dahon ricordo che, per questo problema, si consigliava di allentare PRIMA il collarino, poi procedere ad allentare di pochissimo la vite di testa e poi richiudere il collarino. Purtroppo può essere necessario procedere per tentativi per evitare di allentare troppo e ritrovarsi con il gioco, quindi meglio procedere con cautela.
In questo modo si dovrebbe riuscire ad ottenere una regolazione ottimale e nel mio caso aveva funzionato.
Titolo: Re:Serie sterzo Tern Link D8
Inserito da: sim1 - Giugno 08, 2012, 09:43:10 am
Rimango anche io in attesa di sviluppi.

(Ho una Tern Link D8 e non mi sembra di aver mai avuto quel problema. Scricchiolii si, ma balletti mai)