bicipieghevoli

per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: capex - Luglio 13, 2012, 12:24:41 pm

Titolo: dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: capex - Luglio 13, 2012, 12:24:41 pm
Due modelli molto simili, entrambi entry level delle rispettive marche, ma due prezzi diversi.
Peso praticamente identico (solo 300 grammmi di differenza) ma telai in materiali diversi.
Insomma: quale consigliereste a chi, come me, si appresta ad entrare nel mondo delle pieghevoli?

Inutile elencare gli elementi uguali, tanto vale concentrarsi sulle differenze:

dahon eco c6, telaio in acciaio (più rigida?), manubrio non regolabile in altezza (potenzialmente più scomodo, ma migliore sotto il punto di vista della stabilità, soprattutto se si sale sui pedali), copertoni dahon rotolo, provvista di parafanghi. Prezzo di listino 399? (a quanto mi hanno riferito).

tern link c7, telaio in alluminio 6061 (flette?), manubrio regolabile in altezza (si trova la posizione più confortevole, ma si dovrebbe sacrificare qualcosa alla maneggevolezza), copertoni Impac StreetPac by Schwalbe, 47-406, Reflex (chi sa dirmi qualcosa in merito?) ma niente parafanghi. Prezzo di listino 459?

sessanta euro di differenza sono poca cosa, ma chi vince la sfida tra le basic?
Titolo: dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: Hopton - Luglio 14, 2012, 12:36:55 am
In realtà il telaio in acciaio è più elastico e assorbe quindi meglio le vibrazioni di quelli in alluminio, che è un materiale ben più rigido. Di contro l'alluminio è più leggero, anche se poi spesso i telai in alluminio hanno una sezione leggermente maggiore, per prevenire possibili rotture (per quello probabilmente nei due modelli da te citati il peso è quasi uguale). La lega di alluminio 6061 è quella usata più comunemente, poi c'è la lega 7005 che costa di più ma è più leggera e resistente, è usata di solito per bici di gamma alta. L'acciaio è molto resistente e quindi meno soggetto a rotture, inoltre la sua struttura molecolare non è soggetta a "decadimento" col passare degli anni se non è sottoposto a stress da carico eccessivi, invece l'alluminio dopo alcuni anni subisce una sorta di peggioramento anche se sottoposto a stress da carico lievi.
Con tutto ciò in questi anni l'alluminio ha incontrato molto favore, fondamentalmente per la sua leggerezza. Dire in assoluto qual è meglio è difficile, diciamo che ci sono due scuole di pensiero.
Per quanto riguarda le Tern, se ho capito bene hanno irrobustito alcuni punti critici dei loro telai in alluminio, appunto per scongiurare rischi di rotture. Hanno anche ridisegnato le geometrie dei telai per ottimizzarle, ma su questo possono darti lumi altri qui sul forum ben più esperti (Sim1 o Sbrindola per esempio).
Personalmente preferisco i telai in acciaio, ma io non faccio testo, non sono un esperto. :) Qui trovi di tutto e di più sull'argomento:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=112.msg5238#msg5238
Mario
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: capex - Luglio 14, 2012, 04:04:05 pm
Si, avevo già letto quella discussione. Grazie mille per la risposta. Alla fine ho optato per l'acciaio, ovvero per la dahon, anche perchè le strade che dovrò affrontare non perdonano.
Purtroppo ho ricevuto la pre-fattura solo venerdì sera, quindi il mio bonifico non sarà operativo fino a lunedì mattina. Mi toccherà pazientare ancora qualche giorno!
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: alexbike - Luglio 14, 2012, 09:05:13 pm
In realtà il telaio in acciaio è più elastico e assorbe quindi meglio le vibrazioni di quelli in alluminio, che è un materiale ben più rigido. Di contro l'alluminio è più leggero, anche se poi spesso i telai in alluminio hanno una sezione leggermente maggiore, per prevenire possibili rotture (per quello probabilmente nei due modelli da te citati il peso è quasi uguale).

In realtà, volendo essere pignoli, l'alluminio è più elastico dell'acciaio a parità di spessore. Quello che da la rigidità è più lo spessore che il materiale .

per approfondire:
http://www.ing.unitn.it/~colombo/telai/telaioall.htm
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: sim1 - Luglio 15, 2012, 08:55:52 am
Scegliere Dahon eco c6 invece di Tern Link C7 per il materiale che compone il telaio mi sembra una "sciocchezza".

Il telaio della Tern, nel punto più delicato (dove la Dahon Mu di occhio.nero si è fratturata) ha un disegno a trave reticolare che lo rende più resistente dello stesso punto delle Dahon. Fosse anche in cartapesta rinforzata.
Inoltre gli snodi sono delle bestie pazzesche (come puoi vedere anche sul sito Tern).
Dubito che ti si romperà mai il telaio (a parte se è difettoso, ma questo può succedere con qualunque oggetto, anche con il motore della Fiesta come è successo a me), ma i problemi saranno alle saldature o ai punti di giunzioni.

Zio Tern con la sua Link D8 ci è andato anche su neve ghiacciata piena di buche e non c'è stato nessun problema (Zio Tern ignudo a quei tempi pesava 105.6).

Con questo non sto dicendo di prendere la Tern, ma penso che tu debba scegliere quella che ti da di più a meno. Oppure quella che ti piace di più.

Saluti.
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: capex - Luglio 15, 2012, 12:36:52 pm
Si, ho valutato bene tutte queste cose, ma la mia scelta non è stata sul materiale, bensì sul portafogli! Anche solo per 50 euro di differenza, il mio investimento è già al limite delle mie risorse attuali, considerando il fatto che nell'immediato futuro dovrò sostenere altre onerose spese.
Mi piacevano molto entrambi i modelli, e fino a poco fa ero molto orientato verso la tern, ma alla fine ho pensato che qualche soldo in più in tasca non faceva proprio schifo.
Inoltre ho appena perso 5 kg!
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: sim1 - Luglio 15, 2012, 06:12:02 pm
dimmi come hai fatto a perdere 5 kg in un tempo "appena"  ;D voglio rubarti il segreto e voglio farlo pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La mia Tern ringrazierebbe e non poco!

50 euro son un mucchio di soldi, almeno per me ed almeno per questo periodo...

ci risentiamo al "coro"...
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: catorcio - Luglio 15, 2012, 11:52:01 pm
dimmi come hai fatto a perdere 5 kg in un tempo "appena"  ;D voglio rubarti il segreto e voglio farlo pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La mia Tern ringrazierebbe e non poco!

50 euro son un mucchio di soldi, almeno per me ed almeno per questo periodo...

ci risentiamo al "coro"...
io in 3 o 4 ne ho persi qusi 10! tutti i giorni vado a farmi un pò di salita con la mia speed tr invece di starmene sdraiato a gurdare la tv.
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: sim1 - Luglio 16, 2012, 09:32:05 am
in 3 o 4 mesi? il problema è che io già di mio non sto sdraiato a guardare la tv.

Due anni fa, con la dieta del dietologo Rossi (fratello di Antonio) avevo perso 12 kg in un mese (ero arrivato ad 88 kg). Poi ho avuto gli attacchi di panico ed ho buttato tutto nel cesso.

A chi è interessato la posso mandare.
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: alek78 - Luglio 16, 2012, 09:38:30 am
12 kg in un mese

:o

ma sei sicuro ?!?

fanno 400 grammi al giorno !!!
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: sim1 - Luglio 16, 2012, 09:53:53 am
esatto...lo so che è strano da credere ma è così...non ci credevo manco io!

Da 98 ad 86 dal 16 giugno al circa 21 luglio (non mi ricordo il giorno preciso) della visita di controllo
Titolo: Re:dahon eco c6 vs tern link c7
Inserito da: occhio.nero - Luglio 16, 2012, 10:54:35 am
topic sulla dieta in bici:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1836