bicipieghevoli

per iniziare => prima di comprare => Topic aperto da: Raffy75 - Gennaio 05, 2013, 06:36:45 pm

Titolo: Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 05, 2013, 06:36:45 pm
Salve a tutti, sono nuova del forum e anche del mondo delle pieghevoli. Posseggo già una MTB e una bici da corsa, e visto che mi piacciono tantissimo le due ruote, è già da tempo che sto seguendo questo forum ed il mondo delle pieghevoli, ed ora ha deciso di acquistarne una, e naturalmente prima di farlo volevo documentarmi ed avere dei vostri consigli.

Vorrei avere qualcosa di facile e leggero da trasportare, perché mi servirebbe per andare in treno tutti i giorni e fare circa una decina di chilometri, però vorrei usarla anche per portarla in macchina ed andare a fare dei giri, principalmente su strade dove ci sono piste ciclabili.

Non vorrei spendere troppo e allora sono andata a vedere alla Decathlon le nuove Tilt ,ma sono pesantissime e soprattutto ingombranti da piegate!,,allora pensavo ad una hoptwon...ma non sono convinta, ho visto l'offerta di Trenitalia per quanto riguarda la Tern....penso che per il treno questa sia la più adatta o no? Mah sono proprio indecisa ma non vorrei sbagliare l'acquisto!!! Mi potete aiutare....grazie mille.... ???
Titolo: Prima pieghevole
Inserito da: occhio.nero - Gennaio 05, 2013, 06:36:45 pm
Benvenuto nella comunità italiana www.bicipieghevoli.net!

Questo forum è nato e viene quotidianamente  curato per condividere e diffondere l'uso della bicicletta pieghevole nei percorsi di vita personale: dalla mobilità quotidiana (studio, lavoro, tempo libero,..) al cicloturismo.

Speriamo che possa esserti d'aiuto come lo è per tutti noi,

Per un più facile orientamento segnaliamo:






Cresciamo, pedaliamo, pieghiamo, diffondiamo, incontriamo ... e moltiplichiamoci!

 :)
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: roby67 - Gennaio 05, 2013, 08:22:29 pm
Ciao a tutti...io sono nelle stesse condizioni di raffy75...oggi sono ritornato da dechatlon...x vedere meglio la tilt 5..bella..ma non mi convince il peso...e un po' grande da piegata....allora ho fatto iscrizione cartafreccia...la tern  p9 e bella...ma sono 600 euro...la userei solo x lavoro..o andare nell ' usato...tipo hoptown...spenderei meno ma il peso e come la tilt5...adesso vedo con calma...accetto consigli...di bici da corsa ne capisco parecchio..ma di piegabili meno di zero..aiutatemi...grazie
Titolo: Prima pieghevole
Inserito da: Hopton - Gennaio 05, 2013, 10:53:45 pm
Io oggi ho provato a sollevare la Tilt 5 e mi è sembrata decisamente più pesante della Hoptown. La Hoptown pesa 12,7 kg, la Tilt non so di preciso. Ma c'è da dire che la Hoptown è anche più compatta, quindi in treno è decisamente più indicata. La Tern P9 invece pesa 11,5 secondo il sito Tern (Lorenzo se leggi puoi confermare che il peso è corretto?), mentre come ingombro è leggermente di più della Hoptown (79x72x38 contro 80x66x36 della HT). Ma soprattutto la P9 è una bici di fascia alta, stiamo parlando proprio di un altro livello, e giustamente anche il prezzo è ben maggiore, nonostante l'offerta con cartafreccia. Quindi è difficile far paragoni: ovviamente la P9 è migliore, ma bisogna vedere quale budget si ha...
Mario
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 06, 2013, 04:17:44 pm
Io mi ero innamorata della Tilt 5...la linea è davvero bella, e anche il sistema per piegherla, l'ho provata ed è davvero veloce, ma sono rimasta malissimo delle dimensioni e del peso,io non riuscivo ad alzarla, e poi non si piega fino in fondo a causa del telaio, secondo me è adatta solo per il bagagliaio della macchina...è allora ho paura di comprare una cosa bella ma che poi non mi serve per quello che vorrei fare.
Mi servirebbe e una bromptown sicura, ma costa troppo, max potrei arrivare a 600, ma già mi sembrano tanti, ecco perché pensavo alla Tern...(non mi era accorta che fosse più grande della Hoptwon, grazie mille per avermelo fatto notare)....e se andassi su una Dahon Mu p8 come dimensioni peso e budget ci potrei stare??? ....però se alla fine le dimensioni ed il peso si avvicinano ad una hoptwon 5 allora prendo quella è risparmio...Managua non so che fare...ma se poi prendo una bici che non riesco a sollevare e che è ingombrante è inutile...non potrei usarla in treno.... :'(
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: daniele carioca - Gennaio 06, 2013, 04:55:37 pm
Ciao raffy e benvenuta.. sono daniele.. rispondo alle tue domande perchè  è stato anche un mio dubbio in passato, che poi ovviamente ho risolto e superato. Ti dico, la mia prima pieghevole è stata proprio una Tern, link c7, viaggio da frosinone a roma, una 15ina di volte al mese e percorro in media tratti brevi, max 2 km. quindi la pieghevole mi ha cambiato la vita. Ora pero affrontiamo l argomento. ti diro', la tern sul treno è scomoda, immagino che le altre tipo btwin o altre simili lo siano ugualmente. la bici non l'ho mai coperta con la sacca che avevo acquistato, quindi ho sempre viggiato io seduto ne posto in cui trovavo e la bici per forza dovevo lasciarla all'ingresso del vagone..legata con lucchetto o strip..cmqe sia tenerla d'occhio.. e questo dipende anche dal tipo di treno che la mattina arrivava. per le pieghevole l ideale è vivalto, quello a due piani. ma ti dico come ho risolto. ho venduto la tern a 450 euro compresi accessori e ho comprato una brompton, che nascondo, nel vero senso della parola, tra un sedile e l'altro, col treno a due piani..altrimenti  davanti alle mie gambe col treno normale..senza dare fastidio a nessuno..in quasi 1 anno da pieghevole solo 1 controllore ignorante mi aveva chiesto la sacca ma poi vedendo dove  l'ho messa si è stato zitto ..
Detto questo, che secondo me in termini di compattezza e peso ho risposto alla tua domanda..manca la parte finale, quella piu importante, ossia il costo
da 1000 euro in sui, metti conto 1100 euro con accessori prezzo finito quindi.. la brompton  ti alza la spesa iniziale ma recuperi, perche se vedi bene nessuno vendera una bici del genere, chi lo fa è perche cambia modello di brom .. tiene il mercato infatti i prezzi non scendono oltre i 900-1000 euro..
ERGO, spenderesti  600 euro per una tern sapendo che non è poi cosi adatta per i treni FS ??..puoi rischiare o puoi fare un sacrificio e andare a botta sicura..
io nn mi sono pentito della tern ti dico, pero dovevo vedere fino a che punto la pieghevole era adatta a me.. provata poi la brum brum...ti dico...vai sicura!!! spero di nn averti annoiato col poema
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 07, 2013, 12:31:18 am
Ma scherzi!!! Hai centrato in pieno quello che intendevo!!! Conoscendomi bene, io vorrei sempre la bici con me accanto al sedile o davanti, proprio come hai detto te...altrimenti mi sa che alla fine non lo useri...e allora sarebbe inutile...ma è possibile che debba comprare per forza una bromptwon....tra l'altro...scusate ma la linea non mi fa impazzire (sorry)...una dahon curve d3 la potrei mettere davanti al sedile??? Oppure non ce la faccio nemmeno con quella?!?
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: figaro - Gennaio 07, 2013, 12:25:05 pm
perchè non dai un'occhiata alla nanoo?
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=816.0
io (almeno in situazioni "urbane" tipo metro/bus) mi ci trovo bene ... in treno non ho mai provato ma non è ingombrante
forse il telaio non è molto "femminile" ma ha il grosso pregio di "portarsi" da sola  ;)
e non costa uno sproposito (qui a Roma 480)
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: daniele carioca - Gennaio 08, 2013, 04:43:28 pm
il video pero mostra situazioni ottimali...i mezzi pubblici non sono cosi...a meno che andiamo in treno o metro domenica mattina alle 7.30. sui treni poi, nn ne parliamo..la bici secondo me deve occupare il meno posssibile...sul treno io mi sono accorto ad esempio che devo prendere posto non appena arriva sui binari, prima deglia altri..scegliermi un buon posto e non intralciare...a me darebbe fastdio che gli altri mi strusciassero con trolley o passeggini o altro...quindi sono il primo a stare attento..cmqe dai se prendi treno, io ti consiglio di lasciar stare tern... la p9 l hanno pubblicizzata infatti su freccia rossa, un treno che ha posti assegnati, vani per valigie...ma sui treni locali...brompton 4ever 8)..
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: roby67 - Gennaio 08, 2013, 06:20:18 pm
Se secondo te '  la tern p9 non va bene x viaggiare con il treno...la tilt 5 mi piace ma tutti dicono  che e troppo pesante x trasportare sul treno...la bfold da 150 euro e ancora piu pesante della tilt...allora..che bici dev comprare...grazie...x adesso uso macchina piu treno piu pulman.non consigliatemi la brompton...fuori baget
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: daniele carioca - Gennaio 08, 2013, 07:39:07 pm
sui treni locali, quindi regione lazio tratta cassino-roma o ad esempio caserta-roma, dove la gente  a metà tratta occupa anche i cessi ed i corridoi...la bici è sconsigliata.. a meno che non sali sul treno  all 'inizio, ti schiaffi nel vano bici (non cè sempre)...se volete stare tranquilli.. io vi consiglio BROMPTON
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: daniele carioca - Gennaio 08, 2013, 07:42:15 pm

(http://s8.postimage.org/idmu2p08x/DSC_8322.jpg) (http://postimage.org/image/idmu2p08x/)



la metti li, tra un sedile e l altro a dx..quando trovi posto te la schiaffi li vicino senza dover stare a legare o non poterla controllare..la tern ti do la mia parola che non c entra... poi se non dovesse arrivare il vivalto, quello a 2 piani..te la metti in mezzo alle gambe nel posto non piu a 4, ma quello a 2.. e cosi non dai fastidio a nessuno
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: giannib - Gennaio 09, 2013, 12:26:42 am
Sui vantaggi della  brompton da chiusa non c'è discussione.E neanche sul prezzo purtroppo...
Volendo considerare alternative economiche ci sono la Atala folding 6v, o la Olmo Wave 16" ad esempio, che non costano molto (250-350 €) e non vanno male.La curve d3 già costa sui 500 € ma è la più rifinita.
Certo le 20" su strada vanno meglio delle 16", poi però ognuno deve trovare il giusto compromesso in funzione dei mezzi su cui dovrà viaggiare e i percorsi in cui dover ricorrere al trasporto passivo della bici.In certi casi anche solo due chili o 10 centimetri di differenza si sentono tantissimo.
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 09, 2013, 11:05:40 pm
Se secondo te '  la tern p9 non va bene x viaggiare con il treno...la tilt 5 mi piace ma tutti dicono  che e troppo pesante x trasportare sul treno...la bfold da 150 euro e ancora piu pesante della tilt...allora..che bici dev comprare...grazie...x adesso uso macchina piu treno piu pulman.non consigliatemi la brompton...fuori baget

No no dammi retta la Tilt veramente no!! Oltre ad essere pesante é tanto ingombrante, l'ho verificato...quasi quasi non si mette nemmeno in macchina, quella è una bici che serve solo per occupare poco spazio in garage...
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 09, 2013, 11:08:30 pm

(http://s8.postimage.org/idmu2p08x/DSC_8322.jpg) (http://postimage.org/image/idmu2p08x/)



la metti li, tra un sedile e l altro a dx..quando trovi posto te la schiaffi li vicino senza dover stare a legare o non poterla controllare..la tern ti do la mia parola che non c entra... poi se non dovesse arrivare il vivalto, quello a 2 piani..te la metti in mezzo alle gambe nel posto non piu a 4, ma quello a 2.. e cosi non dai fastidio a nessuno

Grazie mille dei consigli...ma che bici ci metto a parte una bromptwon??? Uffi!....troppi soldi !!!
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 09, 2013, 11:17:25 pm
perchè non dai un'occhiata alla nanoo?
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=816.0
io (almeno in situazioni "urbane" tipo metro/bus) mi ci trovo bene ... in treno non ho mai provato ma non è ingombrante
forse il telaio non è molto "femminile" ma ha il grosso pregio di "portarsi" da sola  ;)
e non costa uno sproposito (qui a Roma 480)

...di sicuro molto comoda....ma anche l'occhio vuole la sua parte...e visto che dobbiamo fare un'acquisto è da tenere conto anche di una bella linea...e mannaggia la Tern...anche se scomoda sul treno c'è l'ha!!!
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 09, 2013, 11:19:22 pm
Ma nessuno ha mai provato la Hoptwon 5 sul treno? Ci sta bene oppure scomoda come la Tern?
Titolo: Prima pieghevole
Inserito da: Hopton - Gennaio 09, 2013, 11:38:28 pm
Io ho provato la Hoptown per mesi tutti i giorni sul treno. Di starci ci sta, come qualunque pieghevole, ovviamente passando poi alla Brompton è stato tutto più comodo e più facile, ma non mi sentirei di dire che non si può fare. Ci sono dei piccoli spazietti dove ci va solo la Brompton, ma se si hanno altre pieghevoli si impara ad ingegnarsi (specie se si fa intermodalità abitualmente, dopo un po' si sviluppa una sorta di sesto senso...), e ad utilizzare gli spazi che si possono utilizzare.
Comunque ti posso assicurare che la Dahon Curve, anche se  non è piccola come la Brompton da chiusa, è comunque ben più piccola della Hoptown. Secondo me se la priorità è l'intermodalità spinta e lo spazio contenuto, e se non si vuole/può spendere quanto richiesto per una Brompton, la Curve rimane la migliore soluzione. La Tern P9 è indubbiamente molto accattivante, ma sicuramente l'ingombro non è il suo punto di forza (79x72x38...), anche se il peso è abbastanza contenuto. Pesa 11,5 kg, come la Curve D3 e la Brompton M3L, quindi nel sollevarla per es. per le scale della stazione è la stessa cosa.
Insomma a costo di dire una banalità ognuna ha i suoi pro e contro, e alla fine i gusti personali possono dare l'impulso decisivo per la scelta: un mezzo che si userà tutti i giorni non deve essere solo conveniente, funzionale etc, deve anche piacere a pelle...
Mario
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 09, 2013, 11:50:48 pm
Io ho provato la Hoptown per mesi tutti i giorni sul treno. Di starci ci sta, come qualunque pieghevole, ovviamente passando poi alla Brompton è stato tutto più comodo e più facile, ma non mi sentirei di dire che non si può fare. Ci sono dei piccoli spazietti dove ci va solo la Brompton, ma se si hanno altre pieghevoli si impara ad ingegnarsi (specie se si fa intermodalità abitualmente, dopo un po' si sviluppa una sorta di sesto senso...), e ad utilizzare gli spazi che si possono utilizzare.
Comunque ti posso assicurare che la Dahon Curve, anche se  non è piccola come la Brompton da chiusa, è comunque ben più piccola della Hoptown. Secondo me se la priorità è l'intermodalità spinta e lo spazio contenuto, e se non si vuole/può spendere quanto richiesto per una Brompton, la Curve rimane la migliore soluzione. La Tern P9 è indubbiamente molto accattivante, ma sicuramente l'ingombro non è il suo punto di forza (79x72x38...), anche se il peso è abbastanza contenuto. Pesa 11,5 kg, come la Curve D3 e la Brompton M3L, quindi nel sollevarla per es. per le scale della stazione è la stessa cosa.
Insomma a costo di dire una banalità ognuna ha i suoi pro e contro, e alla fine i gusti personali possono dare l'impulso decisivo per la scelta: un mezzo che si userà tutti i giorni non deve essere solo conveniente, funzionale etc, deve anche piacere a pelle...
Mario

Bravo!!! È proprio quello che penso io...deve piacere anche a pelle!!! Fosse solo per quello avrei già scelto... :) ma non vorrei rischiare visto l'uso che devo farne... La curve d3 potrebbe essere un compromesso...ma con le ruote da 16... A vederla mi sembra proprio un giocattolino...ma voi cha avete visto una bromptwon dal vivo...è simile alle curve d3???
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: gaetano - Gennaio 10, 2013, 12:40:26 am
Io ho avuto una curve ma viaggiando su treni sempre affollati, dopo appena un mese sono passato alla brompton e sono sempre più soddisfatto della scelta.
La brompton pur essendo una 16, ha ruote un pò più grandi della curve e avendo anche il passo(distanza fra le 2 ruote) più lungo, la sua stabilità è decisamente migliore.
Resta il fatto che la curve rimane un' ottima bici.
Titolo: Prima pieghevole
Inserito da: Hopton - Gennaio 10, 2013, 07:33:03 am
La curve d3 potrebbe essere un compromesso...ma con le ruote da 16... A vederla mi sembra proprio un giocattolino...ma voi cha avete visto una bromptwon dal vivo...è simile alle curve d3???
Qui puoi trovare delle foto comparative tra Brompton e Curve:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1590.msg13424#msg13424
Oltre che considerazioni varie sui due modelli. ;).
Mario
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: Raffy75 - Gennaio 11, 2013, 12:18:02 pm
Grazie mille a tutti per le risposte...davvero utili!!!!

Comunque ieri ho visto dal vivo la TERN link p9 della frecciarossa....TROOOOOPPO BELLA!!!!

Ok ...la scelta va tra quella e la hoptwon 5 cappuccino...le altre troppo costose!!! e poi queste sono quelle che mi piacciono di più...poi vi farò sapere!!!  8)
Titolo: Re:Prima pieghevole
Inserito da: daniele carioca - Gennaio 11, 2013, 12:44:18 pm
dai la scelta è cmqe buona..pensa che io prima di avere il colpo di fulmine per la brommie stavo per riacquistare la tern.. avevo provato la verge duo..fantastica, 2 rapporti..quando raggiungi i 19 km/h cambia da sola.. troppo fico...e poi senza freno, col contropedale....bella davvero...dai raccontaci come va...ciao