1
pompe / Re:compressore per gonfiare le gomme (ed i palloni, ...) consigli?
« Ultimo post by gip il Marzo 21, 2023, 12:08:26 pm »Purtroppo il mio vecchio gonfiatore della Lidl mi ha lasciato. In realtà la pompa funziona ancora ma è la batteria che non ne vuol più sapere di ricaricarsi. Ho cercato di sostituirla ma non l'ho trovata. Inoltre i prezzi per questi ricambi superano quasi il valore del gonfiatore completo. Quale miglior occasione per cambiare tutto? Dopo lunghe e ponderose riflessioni ho optato per un gonfiatore della Bosch, l'Easy Pump per la precisione.


Si tratta di un attrezzo piccolo, leggero (400 g), maneggevole e semplice da usare. Anche se marcato Bosch è rigorosamente 'made in China'. I comandi sono intuitivi e non richiedono un particolare studio dell'enorme manuale scritto in centomila lingue. Per una volta c'è anche l'italiano. La batteria viene caricata tramite porta USB-C. Nella confezione è presente il cavo ma l'alimentatore non è fornito. Bisogna arrangiarsi con un caricabatterie da telefonino sufficientemente robusto (almeno due Ampere). Nel manico sono alloggiati gli adattatori per valvole Presta, spillo per i palloni e beccuccio per materassini. Il tempo di ricarica completa da zero è circa di un paio di ore. Le funzioni sono più o meno le stesse degli altri gonfiatori di questo tipo. Accendendo l'arnese si illumina il piccolo display con le informazioni del caso: stato di carica della batteria, pressione di preset che una volta raggiunta fa spegnere automaticamente il macinino, pressione istantanea e unità di misura (bar, psi, etc.). Le prestazioni non sono male. La massima pressione raggiungibile è di 10,3 bar e gonfiare le ruote della Brompton da 0 a 6 bar richiede poco più di trenta secondi ciascuna. Non ho fatto prove per stabilire l'esattezza delle letture. Dopo aver gonfiato due bici pieghevoli la batteria segnava 3/4 di carica. Esattamente come il vecchio gonfiatore risulta brigoso collegarlo alle valvole Presta. E' necessario collegarlo per bene altrimenti spiffera da tutte le parti. E non è facilissimo con le ruote piccole dove c'è poco spazio tra i raggi. Per adesso sono soddisfatto e per le bici va bene. Direi che può anche essere portato con se nello zaino in pedalate fuori porta. Voglio comunque vederlo all'opera anche sulle ruote dell'auto.


Si tratta di un attrezzo piccolo, leggero (400 g), maneggevole e semplice da usare. Anche se marcato Bosch è rigorosamente 'made in China'. I comandi sono intuitivi e non richiedono un particolare studio dell'enorme manuale scritto in centomila lingue. Per una volta c'è anche l'italiano. La batteria viene caricata tramite porta USB-C. Nella confezione è presente il cavo ma l'alimentatore non è fornito. Bisogna arrangiarsi con un caricabatterie da telefonino sufficientemente robusto (almeno due Ampere). Nel manico sono alloggiati gli adattatori per valvole Presta, spillo per i palloni e beccuccio per materassini. Il tempo di ricarica completa da zero è circa di un paio di ore. Le funzioni sono più o meno le stesse degli altri gonfiatori di questo tipo. Accendendo l'arnese si illumina il piccolo display con le informazioni del caso: stato di carica della batteria, pressione di preset che una volta raggiunta fa spegnere automaticamente il macinino, pressione istantanea e unità di misura (bar, psi, etc.). Le prestazioni non sono male. La massima pressione raggiungibile è di 10,3 bar e gonfiare le ruote della Brompton da 0 a 6 bar richiede poco più di trenta secondi ciascuna. Non ho fatto prove per stabilire l'esattezza delle letture. Dopo aver gonfiato due bici pieghevoli la batteria segnava 3/4 di carica. Esattamente come il vecchio gonfiatore risulta brigoso collegarlo alle valvole Presta. E' necessario collegarlo per bene altrimenti spiffera da tutte le parti. E non è facilissimo con le ruote piccole dove c'è poco spazio tra i raggi. Per adesso sono soddisfatto e per le bici va bene. Direi che può anche essere portato con se nello zaino in pedalate fuori porta. Voglio comunque vederlo all'opera anche sulle ruote dell'auto.