Benvenuto

Se la vostra richiesta di registrazione viene rifiutata o non ricevete risposta entro 24 ore
scriveteci e sarete attivati manualmente (ma prima verificate che la nostra email di attivazione non sia  finita nella cartella di SPAM)
aren't you a robot? write us an email to activate an account
info@bicipieghevoli.net

Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 5 6 ... 10
1
pompe / Re:compressore per gonfiare le gomme (ed i palloni, ...) consigli?
« Ultimo post by gip il Marzo 21, 2023, 12:08:26 pm »
Purtroppo il mio vecchio gonfiatore della Lidl mi ha lasciato. In realtà la pompa funziona ancora ma è la batteria che non ne vuol più sapere di ricaricarsi. Ho cercato di sostituirla ma non l'ho trovata. Inoltre i prezzi per questi ricambi superano quasi il valore del gonfiatore completo. Quale miglior occasione per cambiare tutto? Dopo lunghe e ponderose riflessioni ho optato per un gonfiatore della Bosch, l'Easy Pump per la precisione.







Si tratta di un attrezzo piccolo, leggero (400 g), maneggevole e semplice da usare. Anche se marcato Bosch è rigorosamente 'made in China'. I comandi sono intuitivi e non richiedono un particolare studio dell'enorme manuale scritto in centomila lingue. Per una volta c'è anche l'italiano. La batteria viene caricata tramite porta USB-C. Nella confezione è presente il cavo ma l'alimentatore non è fornito. Bisogna arrangiarsi con un caricabatterie da telefonino sufficientemente robusto (almeno due Ampere). Nel manico sono alloggiati gli adattatori per valvole Presta, spillo per i palloni e beccuccio per materassini. Il tempo di ricarica completa da zero è circa di un paio di ore. Le funzioni sono più o meno le stesse degli altri gonfiatori di questo tipo. Accendendo l'arnese si illumina il piccolo display con le informazioni del caso: stato di carica della batteria, pressione di preset che una volta raggiunta fa spegnere automaticamente il macinino, pressione istantanea e unità di misura (bar, psi, etc.). Le prestazioni non sono male. La massima pressione raggiungibile è di 10,3 bar e gonfiare le ruote della Brompton da 0 a 6 bar richiede poco più di trenta secondi ciascuna. Non ho fatto prove per stabilire l'esattezza delle letture. Dopo aver gonfiato due bici pieghevoli la batteria segnava 3/4 di carica. Esattamente come il vecchio gonfiatore risulta brigoso collegarlo alle valvole Presta. E' necessario collegarlo per bene altrimenti spiffera da tutte le parti. E non è facilissimo con le ruote piccole dove c'è poco spazio tra i raggi. Per adesso sono soddisfatto e per le bici va bene. Direi che può anche essere portato con se nello zaino in pedalate fuori porta. Voglio comunque vederlo all'opera anche sulle ruote dell'auto.
2
borse, zaini, portapacchi, carrelli ... / Re:brompton + thule chariot
« Ultimo post by gerardostrida il Marzo 20, 2023, 10:38:50 am »
si si assolutamente! il carrellino con la brompton lo suso solo per brevi uscite al parco la domenica, circa 20/30 km su ciclabile e parco. però almeno così alzando un pò l'attacco è più comodo.


vi aggiorno.
ciao
Gerardo
3
prima di comprare / Dove acquistare una bici pieghevole in saldo
« Ultimo post by nicolo236 il Marzo 20, 2023, 07:25:10 am »
Ho scambiato la mia macchina con una bicicletta pieghevole due mesi fa. È un mezzo ecologico per i miei viaggi e ne sono felicissimo. Se sono arrivato a questo, il negozio GS Bike Shop ha fatto la sua parte. Dalla mia esperienza, il rapporto qualità-prezzo è vantaggioso e la consegna è stata abbastanza accurata. Offrono i marchi tern, brompton, atala, brera... e sono da consigliare. https://www.gsbike.dvloo.com
4
racconti di viaggio pieghevole / Re:Lombardia: valle del Lambro e canale Villoresi
« Ultimo post by Vittorio il Marzo 19, 2023, 10:26:30 am »
sì, un bel giro e bello vario; occhio solo agli sterrati più duri nel primo tratto. Suppongo che del tuo ricco parco bici le più adatte possano essere la Dash per il telaio più rigido o la MU per le ruote da 24"; dipende da come le hai assettate.
Naturalmente se capiti da queste parti fatti vivo con un minimo anticipo che vediamo di organizzare qualcosa

Vittorio
5
Lombardia / Re:Casalpusterlengo (LO), 16 aprile 2023: La pieghevole day
« Ultimo post by occhio.nero il Marzo 19, 2023, 09:08:38 am »
ben vengano segnalazioni di questo tipo. Evviva il vintage :-)
6
racconti di viaggio pieghevole / Re:Lombardia: valle del Lambro e canale Villoresi
« Ultimo post by occhio.nero il Marzo 19, 2023, 09:05:40 am »
bella pedalata, la metto nei giri da fare :-)

grazieeee :)
7
bici e treni / Re:pieghevole e treni regionali (pendolari e non)
« Ultimo post by occhio.nero il Marzo 19, 2023, 08:56:56 am »
A Roma i nuovi treni sono una ventata di Europa  ;D
8
borse, zaini, portapacchi, carrelli ... / Re:brompton + thule chariot
« Ultimo post by occhio.nero il Marzo 19, 2023, 08:55:50 am »
Io farei verifiche periodiche sul telaio Brompton e la staffa, per essere sicuro che il tutto stia insieme senza problemi  ::)
9
bici e treni / Re:pieghevole e treni regionali (pendolari e non)
« Ultimo post by Vittorio il Marzo 17, 2023, 02:22:36 pm »
Anche le borse di plastica?

Vittorio
10
borse, zaini, portapacchi, carrelli ... / Re:brompton + thule chariot
« Ultimo post by gerardostrida il Marzo 17, 2023, 10:00:45 am »
alla fine ho fatto una staffa di prova, in alluminio 5mm di spessore... sembra essere robusta e stabile, vi aggiorno qualora un giorno dovesse servire a qualcuno.
in futuro, penserò di modificarla per il fissaggio dall'interno del carro..
ciao

Pagine: 1 2 3 4 5 6 ... 10