segnalo:
OMP Torino Filipetti Stellina (bici smontabile)
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=6620
Dursley Pedersen ‘Detachable’ Military Cycle (1900) smontabile
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=9037
l'elenco delle discussioni recuperabile con la parola "smontabil" limitata al titolo delle discussioni, nella ricerca avanzata
-----------------------In occasione del mio viaggio a Parigi nel giugno del 2012, ho avuto il piacere di pedalare per la città con una bicicletta davvero speciale: una "Mustang" smontabile "made in Germany" (come recita l'adesivo) di almeno trent'anni fa (chi riuscisse a trovare maggiori dettagli, magari sui forum tedeschi, vince una stra-colazione nella borgata romana

).
Un amore a prima vista, merito di Giuso e Sara (NdA: l'ennesima storia di emigrazione e fuga dall'italica miseria

) che mi hanno messo davanti questo gioiellino tecnologico.
la bici con i dettagli dello sblocco centrale e del freno pedale
La bici è incredibilmente solida (a confronto le mie pieghevoli impallidiscono

) ed essenziale: la marcia singola ed il freno a pedale annullano la necessità di cavi di collegamento con il retrotreno. Una volta aperto lo sblocco centrale, i due segmenti del telaio sono completamente indipendenti.
Anche lo sblocco centrale colpisce per la geometria essenziale: due facce che vanno a combaciare, fermate sotto da un innesto a baionetta, sopra da un pomello che si avvita. L'aderenza è totale e decisa.
Un design che mi ha solleticato non poco la fantasia, nella direzione di una
bici smontabile moderna ed economica (in contrapposizione con i diamanti
Moulton).
Come nota al margine, si finisce invece per apprezzare la tecnologia di piega nelle bici moderne che, al contrario, mantiene i due segmenti della bici uniti, anche durante il trasferimento passivo. Una caratteristica fondamentale per non ritrovarsi a rincorrerli a destra e manca (nella Mustang le due parti, una volta libere, sguisciano via come anguille).
"Mes bras sont rompus pour avoir étreint des nuées."
(Ho le braccia a pezzi a forza di abbracciare le nuvole)
C.Baudelaire