Ciao broad. Voglio aggiungere qualcosa a quanto detto da boccia. Gli inconvenienti che hai descritto, nelle pieghevoli, sono piuttosto comuni. Oltre a quanto ti ha già detto boccia voglio aggiungere anche un'altra causa che può alterare la regolazione dei cavi. E' la piegatura della bici. Questa operazione tende a forzare i cavi in posizione diversa da quella di marcia provocando tensioni anomale. Non è raro che una bici piegata abbia le ruote frenate. Per eseguire una regolazione parziale dei freni puoi agire anche sui regolatori presenti sulle leve freno poste dove si intesta la guaina del cavo freno. Sono di questo tipo:

Basta svitare il regolatore che appare in color argento sino a che la leva torna alla sua impostazione corretta. Poi si riporta la ghiera nera contro la leva e il gioco è fatto.
Più o meno la stessa cosa si fa col cambio. Anch'esso è dotato di un regolatore che puoi vedere in questa immagine denominato 'registro':

In questo caso la regolazione è 'sensitiva'. Bisogna avvitare o svitare il regolatore sino a che i rumori che senti non spariscano facendo girare la ruota e provando le varie posizioni del cambio. Se queste regolazioni non dovessero funzionare si dovrà intervenire sui morsetti che bloccano il cavo ai freni o al deragliatore tirandoli un po'. Ovviamente se non ti senti di farlo tu, rivolgiti a un ciclo meccanico come ti ha suggerito boccia. Sono interventi di cinque minuti. Sulle pieghevoli queste regolazioni vanno eseguite periodicamente.