E' narcisa,
è cappuccina,
parla poco e va veloce...
è la MIA bici!



Modifiche effettuate:- rimozione cavalletto
- inversione dei freni
- rimozione meccanismo automatico di chiusura della bici ("pallina e scatoletta")
- rimozione catarifrangente bianco di serie
- rimozione luci di serie
- sostituiti copertoni con Schwalbe Kojak
- sostituita la sella
- sostituite le manopoleVorrei farvi notare la posizione del manubrio durante la piega: dopo qualche prova ho trovato la posizione corretta di freni e cambio per poter piegare la bici senza estrarre il manubrio



Per trattenere la bici piegata durante il trasporto passivo, utilizzo un elastico con ganci che fisso in questo modo

Con il manubrio "alto" e l'elastico per la chiusura, ottengo un ingombro ridotto all'osso: i mozzi delle ruote arrivano a toccarsi

Per finire vi mostro una sella comprata al Decathlon che mi ha veramente stupito per il comfort e la qualità (modello "Shiver" di selle italia). Rispetto alla sella di serie, riesco ad ottenere un arretramento maggiore di 4 cm.
