regolazione posizione di guida Brompton
(si segnala anche la discussione sull'ergonomia della bicicletta:
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=23.0)
Oggi sono andato dal ferramenta (che è letteralmente impazzito di curiosità sulla mia pieghevole) per prendere delle brughole per regolare la posizione della sella, dopo un paio di prove penso di aver trovato la posizione giusta, non troppo alta (la punta) nè troppo bassa ma prima di gioire voglio esporre al nostro esperto il risultato!

Ecco la foto della sella prima di regolarla:

Ed ecco un paio di foto della sella dopo la regolazione, in particolare la prima è stata fatta immediatamente dopo la regolazione, mentre la seconda invece l'ho scattata qualche ora dopo, questo perchè ho avuto l'impressione che trasportando la bici da chiusa, sollevandola quindi per sellino col grip, sento un "rumorino plasticoso" che non mi sembrava di aver sentito prima.
Ho provato a controllare se avevo stretto bene il dado ma sembra proprio di sì, le posto vicine in modo che magari qualcun'altro possa vedere se ci sono eventuali differenze.
Btw, stop alle chiacchere ed ecco le foto.
Due foto scattate subito dopo aver regolato la sella con la brugola:


Ed ecco invece quella scattata qualche ora dopo, quando mi è parso che la sella, afferrandola per il trasporto passivo, si muovesse appena e quando appunto ho sentito il rumore di cui parlavo sopra...vedete differenze rispetto alle prime due foto?

Perdonate la mia scarsa abilità nel fare le foto ma le ho fatte col cellulare per comodità...e poi sì, sono vergognoso come fotografo!

L'importante è che adesso sai come fare la regolazione. 
Col tempo, e provando altre bici, potrai forse sentire l'esigenza di ritoccarla ancora, e potrai farlo senza particolari problemi.
Tendo ad insistere molto con questa faccenda della punta del sellino perché è uno dei principali motivi per cui poi tanti dicono che andare in bici è doloroso o "dà fastidio", quando semplicemente non sanno che l'inclinazione del sellino è regolabile.
Grazie marcopie!!! 
Permane il piccolo problema del cigolio quando "grabbo" il sellino...cosa può essere?
E' difficile fare una diagnosi a distanza... al momento non mi sembra un problema drammatico.
La prima volta che ti capita di passare presso un meccanico di fiducia (p.e quello che te l'ha venduta) chiedigli un "parere esperto". 
Hai ragione, è la cosa migliore, appena posso faccio un salto, grazie mille per dritte sulla regolazione!
Tra l'altro il rumorino di cui parlavo era dovuto al fatto che il blocco di destra era sottosopra (come mi hai fatto notare nel topic sulla <u>Brompton</u>) e ora ovviamente non lo sento più.
Un amico su jobike mi faceva però notare che probabilmente la posizione della mia sella è troppo avanzata rispetto al tubo-sella...io mi trovo benissimo così (cioè come si vede nelle foto qui sopra sul topic) ma non vorrei che fosse una posizione "dannosa" per la bici o sbagliata a prescindere.
Voi cosa ne dite?
Sul post della Brompton c'è la foto della mia bici ripiegata e la sella sta come la tua. Per me è giusta così.
L'avanzamento della sella dipende tra le altre cose dall'inclinazione del tubo verticale, che nella B. è parecchio arretrato per esigenze di "chiudibilità". 