Salve a tutti, ora che la mia Brompton è sul corriere diretta verso casa mia mi presento per bene!
Mi chiamo Antonio, ho 26 anni, scrivo dalla provincia di Palermo, e sono un insegnante felice (attualmente precario

) di religione. Il mio sogno? Andare tra i banchi di scuola per ascoltare le storie dei ragazzi e aiutarli a tirar fuori la propria vocazione, proprio come la mia prof.ssa di lettere tirò fuori la mia con l'amore e la cura di chi è prof perché ama la scuola (e non perché non sapeva come altrimenti guadagnarsi un po' di pane in questa vita).
Quest'anno (post-laurea) ho già fatto qualche supplenza, e questo forum ha svuotato il mio ultimo stipendio

Cosa che non vedo come un grosso problema, perché penso che (soprattutto quando si è giovani) bisogna autofinanziare i propri strumenti (le proprie frecce della faretra da prof!) per l'insegnamento (e così ho acquistato un TabletPc con penna digitale e altro che non sto qui a raccontare... fino alla Brompton in arrivo).
Nell'ultimo mese ho visitato alcuni forum/blog alla ricerca di un mezzo di trasporto portatile e/o elettrico. E dopo aver visto scooter, monopattini e cineserie varie, grazie a questo forum e a jobike sono approdato alla Brompton Nano.
Perché la Brompton Nano? Per andare all'università (dal mio paese a Palermo) ho sempre adoperato treno e gambe

... fino all'ultimo anno. Da quest'anno ho, infatti, iniziato la specialistica, ed è iniziato il tram-tram delle supplenze. A Palermo fortunatamente chiamano un supplente anche per un giorno, quindi si può iniziare a mettere le mani in pasta! Il fatto di poter essere chiamato ogni giorno mi ha ridotto negli ultimi mesi a scendere all'università in macchina, con stress, traffico e carburante che se ne andava a fiumi!
Eccomi, dunque, nel mondo delle pieghevoli (a Pa c'è la metro riaperta da poco e ora stanno facendo una linea di tram). Ho scelto la Brompton Nano perché penso meglio si adatti camaleonticamente alle mie esigenze di supplente dell'ultima ora (chiamano pure alle 9.15 chiedendo di arrivare a scuola entro le 10.00 della stessa mattina), senza che arrivi nella nuova scuola impresentabile.
La Brompton continua il filo-rosso della mia indole "mobile", avviato massicciamente con l'acquisto del TabletPc in cui tengo dispense, appunti scritti a mano, ebook ecc.
Presentazioni della Brompton al suo arrivo, settimana prossima

La attendo con ansia, per sfatare anche alcuni luoghi comuni che sento in giro (anche tra i miei conoscenti e familiari, scettici su questo acquisto).
Stavo dimenticando le mie esperienze (seppur molto limitate in bici). Qui nel mio paese ogni estate da piccolo stavo ogni giorno in giro in bici (fino ai 12anni di età). Poi ho abbandonato la bici quando hanno aperto al traffico una strada nuova che fino a quel momento era chiusa alle auto ed era un vero paradiso ciclistico per fare giri a volontà

Ciò ha coinciso con un altro sport che ho avviato (il nuoto). A 13 anni ho, dunque, abbandonato la bici, per risalire sopra la mia MB due anni fa (facendo qualche giro in estate)... ci credete che ho quasi dovuto reimparare e stavo per cadere

? Avevo dimenticato che per stare in equilibrio non bisogna mai smettere di pedalare (il che è forse la tempra più bella di una bicicletta).
Ci si becca nel forum, in attesa dell'arrivo della mia M6R, e al prossimo anno scolastico con la mia nuova vita intermodale

Buone pedalate a tutti,
Antonio
