dopo averci preso gusto per il passaggio del giro d'Italia, sono tornato nella zona del colle delle Finestre per una piacevole pedalata in compagnia di mia moglie
Il
percorso completo è stato di circa 29 km e 1100 m di dislivello complessivo cumulato.
Il tratto più impegnativo, come potete vedere dal seguente profilo altimetrico, è quello iniziale dalla borgata di
Pourrieres, da cui si attacca subito a salire a gambe fredde, fino al
bivio per il colle
I tratti in rosso sono quelli con pendenza maggiore o uguale al 10%, quelli in giallo al 6%, quelli in blu piano o discesa.
Dal bivio in poi inizia lo sterrato in mezzo al bosco del
Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, leggero ed affrontabile anche con le pieghevoli, anche grazie all'andatura rilassata.
Al
Forte Serre Maire ci siamo fermati per il pranzo, godendoci il sole e la vista sulla vallata sottostante


Riprendiamo a pedalare in un panorama di prati fioriti, ruscelli e pinete incrociando qualche sparuto ciclista e solo un paio di auto.
In qualche punto il tappeto di aghi di pino è tale da rendere la strada bianca più confortevole di quella asfaltata e sono rari i punti in cui è necessario prestare un po' più di attenzione allo sconnesso. Dopo circa 5 km la strada torna asfaltata ma sempre priva di traffico ed immersa nel verde.
Raggiunto
Pra Catinat abbiamo iniziato la ripida discesa verso il fondovalle, che ci ha obbligato a qualche fermata per fare raffreddare i cerchi ed evitare spiacevoli sorprese.
Raggiunta la statale per il Sestriere siamo risaliti a Pourrieres per tornare al punto di partenza: questa è stata l'unica nota negativa della pedala per via dell'intenso traffico di auto e moto che obbligano stare sempre all'erta (soprattutto per via dei motociclisti che pensano di trovarsi in pista).
Mi sono cimentato per la prima volta con una GoPro e soprattutto con il montaggio video. Ho finalmente capito cosa intendeva il nostro Menegodado quando parlava del lungo tempo da dedicare all'editing

. Devo dire però che mi sono divertito a farlo e non escludo di ripetere l'esperimento.
A voi il giudizio sul risultato.

PS:dal video manca completamente la parte più brutta del percorso sulla statale, sia per la "monotonia" sia per non aumentare i rischi.
Consiglio a chi volesse pedalare da queste parti di evitarla o al limite percorrerne lo stretto necessario possibilmente a scendere, aumentando quindi le velocità e riducendo i tempi.
Dovessi ripetere il percorso penso che non lo completerei a circuito ma una volta raggiunto Pra Catinat tornerei in dietro.
L'alternativa sarebbe quella di partire da Depot e farlo in senso inverso, riducendo la percorrenza della statale ad una decina di minuti, ma la salita da lì fino Pra Catinat è veramente dura (730 m di dislivello in 6 km

).