Benvenuto

Se la vostra richiesta di registrazione viene rifiutata o non ricevete risposta entro 24 ore
scriveteci e sarete attivati manualmente (ma prima verificate che la nostra email di attivazione non sia  finita nella cartella di SPAM)
aren't you a robot? write us an email to activate an account
info@bicipieghevoli.net

Autore Topic: Ciao da una pieghevolista bolognese  (Letto 2214 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Norma

  • maestro
  • ****
  • Post: 377
  • Reputazione: +22/-0
    • Flickr
Ciao da una pieghevolista bolognese
« il: Aprile 14, 2016, 05:23:07 pm »
Salve a tutti, dopo le mille domande fatte qui http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=2999.new;topicseen#new mi sembra il minimo presentarmi :)

Tre anni fa, per puro caso, sono entrata nel mondo pieghevole: avevo voglia di potermi finalmente permettere giretti lunghi e salite impegnative e quindi, dopo aver fatto domande su domande sul forum jobike, ho comprato la mia bellissima bipa pieghevole BH Emotion Pixo, con motore centrale Panasonic.



Perchè pieghevole? Intanto, perchè le pieghevoli mi piacciono proprio dal punto di vista estetico, e poi perchè avevo intenzione di piegarla, caricarla in treno e fare giri fuori porta. Peccato che abbia dovuto subito desistere: la Pixo pesa più di 20 kg e i nostri treni non sono esattamente bike friendly, per cui ho rinunciato e mi sono limitata a giri nei dintorni.

Ho quindi poi comprato una pieghevole muscolare, che però era proprio solo da città: cambio al mozzo ma con sole tre marce, telaio in acciaio e piuttosto ingombrante anche da piegata e pedalata un po' cricetesca. Quindi, dopo pochi mesi, l'ho venduta.



Poi, il mese scorso mi è tornata la voglia di pieghevole muscolare e, ravanando su internet e facendo varie ricerche, sono riuscita a scovare una meravigliosa Dahon Helios XL di seconda mano.



Una pedalata meravigliosa, da bici grande, leggera da trasportare anche sui nostri terribili treni; con lei ho passato un bellissimo sabato a scorrazzare per la bassa bolognese... finchè non mi si è rotto il meccanismo di piega del piantone del manubrio, a 6 km da casa :(

E ora la mia bellissima Dahon è giù in cantina, in attesa del piantone nuovo ordinato dalla Cina.

Nell'attesa, ovviamente, giro con la Pixo, ma non vedo l'ora di ripartire con i miei giri treno+bici+foto :)




Brompton (BromptoNorma) H3L tempest blue
Dahon Curve d3 rosso fiammante

Offline occhio.nero

  • Federico
  • Amministratore
  • gran visir
  • *****
  • Post: 10106
  • Reputazione: +176/-1
  • hai voluto la vita?... e mo' pedala!
    • il mio nome è al termine del mio viaggio
Ciao da una pieghevolista bolognese
« Risposta #1 il: Aprile 14, 2016, 05:23:07 pm »
Benvenuto/a nella comunità italiana www.bicipieghevoli.net!

Questo forum è nato e viene quotidianamente  curato per condividere e diffondere l'uso della bicicletta pieghevole nei percorsi di vita personale: dalla mobilità quotidiana (studio, lavoro, tempo libero,..) al cicloturismo.
La bici come mezzo di spostamento, ma anche strumento di reinterpretazione della realtà circostante.... realtà a volte caotica, inquinata, aggressiva, insostenibile.
La bici, pieghevole, perchè un altro mondo è possibile... un altro mondo è necessario.

Speriamo che possa esserti d'aiuto come lo è per tutti noi,

Per un più facile orientamento segnaliamo:






Cresciamo, pedaliamo, pieghiamo, diffondiamo, incontriamo ... e moltiplichiamoci!

 :)
Federico
Tikit; DahonMuP24; Nanoo; DashP18; BromptonS6L
pedaliamo, pieghiamo, moltiplichiamoci

Offline boccia

  • Moderatore
  • gran visir
  • *****
  • Post: 3545
  • Reputazione: +170/-0
Re:Ciao da una pieghevolista bolognese
« Risposta #2 il: Aprile 14, 2016, 10:44:08 pm »
beh, ciao anche qua! ;)

Tags: