Salve a tutti,mi sono apprestato già a presentarmi nella suddetta sezione

visto che vorrei prendermi al più presto una bici pieghevole,mi affascina per alcune bici che ho visto la loro forma e compattezza *_*
passiamo subito alle domande,premetto che ho una mountain bike btwin rockrider 8.1 e sinceramente per l'uso in montagna e sterrato è l'ideale ma per passeggiate e giretti nel centro non mi garba la postura la trovo molto scomoda sopratutto per la zona cervicale che dopo un oretta già ne risento per non parlare della sella,sarà anche buona ma a me quelle da mountain bike non mi sono mai piaciute,preferisco le selle grandi morbide come quelle usate nelle vecchie cinzia tipo graziella ^_^
ora informandomi un po sulle pieghevoli,da come ho capito bisogna spendere un pochino per avere un qualcosa di valido,leggendo in giro dei vari modelli economici le taglie da 20 hanno il telaio in alluminio (olmo,lombardo,atala),alcune non specificano la qualità della lega come nell'alata folding 16 o la lombardo da 20.
Visto che l'acciaio è più resistente dell'alluminio,non conviene prendere queste bici pieghevoli in acciaio sopratutto se ci si indirizza sulle 16?
Il mio tipo di utilizzo è quello per passeggiate e perché no girarci anche nei paesi nei dintorni,ho un atala travel da 28 con 5 marce e vado tranquillo anche con salite con una buona pendenza circa il 7-8% non ho nessun problema peccato che l'atala in mio possesso (ha 17 anni ma è come nuova pagata 250 mila lire) con il tempo ho visto che è molto scomoda per me ed essendo alto 1,78 x 60kg ho sbagliato proprio taglia di bici

avevo 15 anni quando l'ho comprata e volevo una bici da passeggio con le marce,ma sfido chiunque a vedere se a quell'età siamo intenditori e capire cosa poteva fare al caso nostro,venivo da bici come la bianchi Aspid e Thomisus e con l'Aspid all'età di 15 anni ero andato anche al mare percorrendo circa 110km solo andata e altri 110km al ritorno fatti in una sola giornata (A/R)

quindi la cosa che prediligo in una bici è la comodità e sopratutto sapere quale bici per qualità prezzo sia la migliore con un budget di 250€ max 300€ con le marce.
sabato 25 mi sono recato in due negozi di bici che come pieghevoli vendono graziella e bottecchia ma a parte il costo erano da ordinare e a scatola chiusa non compro,in un altro trattavano atala e bianchi e ho potuto vedere e "provare" (cioè solo a sedermi sopra) la folding da 16" prezzo 280€ scontata e un'altra classica pieghevole da 20 simile alla graziella ed era monomarcia,scontata veniva 250 e a dire il vero sembrava più "soft" e gradevole nel sedersi sopra.
Poi mi sono apprestato a riandare al decathlon (venerdì 24 ho accompagnato il mio amico per comprarsi la sua mountain bike,provando solo la hoptown 320) e ho provato la b-fold 500 che scontata viene 250€ in offerta e la tilt 700 e a dirla tutta l'impressione che ho avuto per la tilt non è stato molto entusiasmante,dovrebbe avere un passo più corto e da una sensazione strana,poi il cambio al mozzo mai provato e non mi son trovato un granché a parte che andava duro (è normale?),per la maneggevolezza mi dava la sensazione di essere un impedito...cioè vale la pena spendere 400€+ accessori?
la b-fold invece l'ho trovata subito piacevole e comoda,non male il cambio e quelle manopole sono una svolta ^_^
peccato solo per l'estetica che la fa sembrare "grande"
mentre la hoptown 320 gia mi garba di più in fattore di compattezza.
Da chiuse ho visto solo la bfold 300 e sinceramente mi va più che bene,quello non è un problema per la chiusura,l'una vale l'altra non le dovrò portare spesso sui mezzi visto che li prendo raramente e mi farebbero comode se dovessi andare in città come Roma è solo che mi garbano quelle piccole al punto giusto,come l'atala folding 16.
ora vorrei chiedervi,l'atala li vale tutti quei soldi?
l'impressione negativa è stata che il manubrio aveva un leggero "gioco" e li la cosa mi puzzava (il venditore mi ha detto che la deve regolare prima di darla,mah),specie quando ho letto il post dell'atala folding qui sul forum che un utente aveva lo stesso problema e credo che sia un difetto di fabbrica,
poi essendo piccola e avendo un telaio in alluminio,quanto potrai mai resistere?
cioè ci si può salire e scendere in "velocità" dal marciapiede?
io vedo più solida una b-fold 500 o una tilt 700,ok che la leggerezza è importante ma io preferisco più la solidità e sicurezza di un mezzo,poi se è anche leggera ben venga.
Qui nel forum parlate di bici come Tern,Olmo,Dahon,Brompton e altre ancora,ma non potendole vedere di persona ne vale la pena spendere così tanto per una pieghevole?
io voglio spendere il giusto per le mie esigenze,l'importante è avere una bici valida per il prezzo pagato.
Ho visto anche la Lombardo Capri,non male ma non ho possibilità di vederla di persona,ne ho trovata solo una usata nelle mie zone il modello 030 credo sia da 20,dovrebbe avere 7 marce al mozzo se non erro,però non so se è ancora in garanzia ma per l'assistenza come faccio?
Ho contattato anche venditori online,ma ancora non ottengo risposte e sinceramente non so fino a che punto mi convenga comprare una bici online,cioè compro quasi tutto online ma per la bici credo che bisogna fare un eccezione,oppure sbaglio a vederla così?
cioè non conosco le varie assistenze e non so fino a che punto siano efficienti,mentre già alla decathlon mi son trovato benissimo e non avrei problemi.
ora scusatemi se mi sono dilungato un po troppo,spero solo di essermi fatto capire e di avere un aiutino da parte vostra

intanto vi ringrazio anticipatamente...