io uso la tecnica "piega e arrotola": si piegano nel modo classico i vari capi e poi si arrotolano
gentilmente, eventualmente inserendo all'interno qualcosa per riempire (asciugamani, calzini).
In un sito si spiega l'arrotolamento facendo una similitudine con una crepes farcita: quando la preparate volete che il ripieno rimanga all'interno, non che venga strizzata restando vuota, no? Stessa cosa per una camicia o un pantalone.
Il risultato quando si arriva in ufficio dipende da diversi fattori ma è più che accettabile, a meno che non lavoriate per uno stilista.
Alcuni tessuti si stropicciano a guardarli, mentre altri quasi non richiedono stiratura, di conseguenza patiscono il trasporto in modo diverso, ma la parte più stropicciata dovrebbe restare infilata nei pantaloni.
Ovviamente è fondamentale anche non riempire troppo la borsa in cui vengono trasportati e magari usare un sacchetto per evitare di sporcarli con altri oggetti.