Ciao a tutti!
Ho cominciato ad usare la bici nei due anni in cui ho vissuto a Torino. I percorsi che facevo regolarmente erano comunque piccoli (meno di 4Km)
Poi mi sono trasferita a Firenze e ho praticamente smesso, tra il non avere un posto per la bici e la città che dal punto di vista bici non è minimamente paragonabile a Torino (dove se non ci sono le piste ciclabili, ci sono comunque i controviali e strade molto larghe in cui non devi temere continuamente di esser messo sotto).
Però mi manca, davvero tanto. Adesso ho comprato casa, e ahimé nemmeno qui ho un posto per la bici, niente cantine, niente box, c'è una rastrelliera condominiale ma è sempre piena, e comunque lasciare la bici alle intemperie mi fa soffrire

Inoltre è vietato utilizzare l'ascensore, la mia bici (una citybike da 26) non è leggerissima e fare su e giù per 5 piani è praticamente impossibile.
Così sono giunta alla conclusione che una pieghevole potrebbe fare al caso mio. Ho letto un po' sul forum ma mi piacerebbe avere dei consigli più mirati.
Quello che vorrei farci: percorso casa-lavoro e casa-danza, quando non fa troppo freddo (entrambi entro i 6Km). Sono parzialmente su ciclabili ma con molte interruzioni e tratti un po' "pericolosi" dal punto di vista di interazione con le auto (e le strade a Firenze sono piene di buche)
Se potessi conservarla in una custodia sarebbe meglio, dato che a lavoro hanno avuto l'idea geniale di mettere la moquette..
Non mi servirebbe di norma portarla sui mezzi pubblici, ma di tanto in tanto potrebbe essere utile.
Quando ho tempo mi piace anche fare delle passeggiate su sterrato.
La Toscana è piena di posti da esplorare e poter portare con me la bici per fare dei percorsi specifici sarebbe bello, prima fra tutte la via francigena.
Se avessi una pieghevole la porterei volentieri anche in treno, quando passo dei weekend da qualche parte.
Non vorrei arrivare sudata a lavoro, quindi se una cosa è certa è che la bici dovrà avere il cambio.
Premetto che sono piccola e leggera ma sono abbastanza imbranata e i 20'' mi preoccupavano, però mi sembra di capire che non sono poi così instabili..
L'altra bici potrei tenerla, ma se mi rendessi conto di non avere più la necessità di usarla, libererei lo spazio sul balcone molto volentieri.
Considerato che il bonus mobilità è probabile che non riuscirò a prenderlo, mi orienterei su un prezzo medio.
Conto comunque di andare in qualche negozio per poterle provare prima dell'acquisto, ma devo ancora individuare i negozi giusti.
Se avessi già delle idee su marche e modelli, sarebbe sicuramente più facile.
P.S. ma su una pieghevole il borsone dove me lo metto? Serve per forza avere uno zaino?
Scusate la lungaggine,
attendo i vostri consigli e grazie in anticipo!