Ciao, recentemente ho comprato una stampante 3D a filamento e subito ho iniziato a progettare accessori per la pieghevole. Ho in mente diverse idee e progetti, ma sono partito con qualcosa di molto semplice. La stampante 3D è un oggetto molto interessante, ma non è per niente facile ottenere quello che si vuole da subito, c'è una curva di apprendimento che molto spesso assomiglia ad un circolo vizioso, quindi meglio iniziare con qualcosa di facile!
Quello che vedete qui sotto è tutto disegnato da me, utilizzando un software gratuito per modellazione 3D: OnShape. E' molto comodo perché funziona da browser senza bisogno di installare nulla, quindi è compatibile con tutti i sistemi (e su Linux l'alternativa sarebbe stata FreeCad che è a dir poco legnoso...) e ha anche applicazioni per tablet e smartphone. Per la generazione del codice di stampa invece uso lo slicer Cura (anche questo multi piattaforma)
La produzione di oggi è un porta pedale a sgancio per i diffusissimi MKS Ezy promenade









Il pezzo viene completato da una coppia di o-ring 14x2.4, che fanno presa sul perno del pedale. Il design è molto semplice e a prova di bomba, il pedale sta in sede per via dell'interferenza con gli o-ring e l'o-ring non scappa perché è stata ricavata una sede per ospitarlo.
Per completare l'installazione serve una vite M5 con testa svasata, da avvitare sul supporto portapacchi / parafango o sul portaborraccia. Sto già studiando una modifica per girare gli occhielli all'interno del telaio, con i pedali che spunterebbero sopra.
Ho anche provato un sistema a clip, che qui vedete in una stampa fallita (quasi alla fine, purtroppo)


La clip funziona molto bene, basta usare una fascetta elastica simile a quella per le lucine del Decathlon (che ho usato come fonte di ispirazione) o con apposite sedi ricavate su altri accessori. Sto infatti studiando una scatolina porta attrezzi attrezzabile da mettere sotto la sella:






La scatolina si attacca alla sella tramite un adattatore (può essere montato in due posizioni, sia sulla parte "orizzontale" dei rail, sia sul primo tratto inclinato) con aggancio compatibile con gopro. La scatolina ha dei porta clip laterali (ad esempio per accessori tipo porta cartuccia CO2) e una sul coperchio per una luce, sempre stile Decathlon.
Inoltre ha un altro aggancio GoPro per attaccare altri accessori o, perché no, un'altra scatolina. Ad esemprio un accessorio può essere banalmente un cilindro (come si vede nelle immagini) attorno a cui avvolgere una Knog o simili.
Per la scatola vorrei usare come materiale il TPU, che dovrebbe dare un effetto "elastico" simile alla gomma.
Che ne pensate? Suggerimenti, commenti e nuove idee sono ben accette!