riporto una segnalazione dal nostro gruppo facebook sull'evoluzione storica dei freni.
per tua fortuna i freni sono dei V-brake, quelli a bacchetta sono quelli che montavano le bici dei nostri nonni

per intenderci sono questi .... caratterizzati dalla trasmissione del movimento tramite asticelle e leverismi (non cavo flessibile) e dai pattini che lavorano a lato dei raggi .....
.... nonché da una modulabilita' assai scarsa e dall'inconfondibile frenata a strattoni, che sollecitava pesantemente la serie sterzo e non solo quella: a me è capitato in una frenata d'emergenza (un genio che aveva pensato bene di lasciare il suo botolo libero di attraversare da solo) di ritrovarmi in bilico sulla ruota anteriore a un pelo dal capottamento e storcere irrimediabilmente la forcella.
Un grato pensiero a Ernest Monnington Bowden, inventore del cavo omonimo.
Vittorio