ciao a tutti

sono nuovissima da queste parti, in tutti i sensi.
Ho abbandonato la bici quando avevo poco meno di 10 anni; sono stata messa su una 2ruote altissima per me, che ero piccina, e inchiodando mi sono rotta un dente... Da quel momento ho pedalato sempre e solo in palestra

ultimamente mi è venuta una voglia pazzesca di pedalare all'aperto... sarà l'aria di primavera

Purtroppo vivo in una città (Roma) dove i ciclisti sono ancora fortemente penalizzati dalla quasi totale assenza di ciclabili, percorsi sicuri, situazioni di traffico, buche e quant'altro... ma la voglia rimane.
Vorrei quindi farmi coraggio e riprendere a dare qualche pedalata.
Premetto che l'uso che farei della bici sarebbe non quotidiano, ma più da weekend, il classico ..."giretto in bici", e magari potrei portarmela al mare quando vado (lì sono tutti biciclettati ed è una meraviglia andare in giro

).
Seconda sfiga: abito in un quartiere decisamente non in pianura... ma pieno di ardue salite

e per muoversi qui intorno immagino si debba essere ben allenati. Altrimenti, si sceglie una bici pieghevole e si arriva in macchina fin dove si può.
A questo scopo, avrei modo di avere una Dahon Vitesse D7, usata si e no una decina di volte, acquistata da un amico meno di un anno fa, ad un prezzo eccezionale.
Premettendo che non ho mai avuto una bici con le marce, e dovrò imparare ad utilizzarle, come grandezza mi andrebbe benissimo perché sono davvero, davvero poco alta

Mi chiedevo solo se, secondo voi, come bici va bene per me, che la utilizzerei per riprenderci la mano e poi per i piccoli spostamenti quando posso o passeggiate in giro per la città quando il clima me lo permette di domenica.
Tra l'altro mi entra nella Smart, e avendo solo quella macchina non ho grandi alternative.
Ero orientata su una bicicletta da 100€ senza nessunissima pretesa, ma questa mi tenta. Non vorrei esagerare però, non so. Magari è più adatta a qualcuno che ne fa un uso più intensivo.
Voi che ne dite?
Grazie, per qualsivoglia consiglio, in anticipo!
