### ETC1 Elenco Topic Correlati: cliccare sui TAG arancioni in cima ed in fondo a questa discussione (altre info sui TAG qui)---------------------------
Spero di non aver sbagliato a inaugurare un nuovo topic. Nel caso, prego il solerte admin di redarguirmi o di spostarlo in una sezione più consona.
Pochi giorni fa, ho comprato una Hoptown verde da Francesco.mi, bravissima persona e ora felice possessore di una Brommie nera

.
Comunque sia, ieri ho avuto modo di provarla in città e ne approfitto per postare le mie prime impressioni.
Premesso che vengo da una Strida clone, con la Hoptown ho avuto accesso a un mondo che non conoscevo.
La bici è pesante, è vero, ma se si vuole alleggerire di un paio di kg senza fatica né danni al portafoglio, basta togliere portapacchi, fari e montare una sella più leggera. Per il momento, la lascio così com'è perché voglio sperimentare la praticità di un portapacchi vero (non come quello della Strida) e guidare anche sotto la pioggia, situazione in cui i parafanghi sono una manna.
La bici mi è stata consegnata da Francesco in buone condizioni. Soltanto il cambio e i freni hanno bisogno di una bella regolata: cosucce che posso fare da solo.
La regolazione della serie sterzo necessita di un lavoro di fino: la differenza fra una mobilità anteriore (bobbing) eccessiva e una mobilità laterale fluida, sta tutta in un quarto di giro del registro. Consiglio di serrare un pochino più del dovuto perché al primo pavé si allenta un po' e diventa "giusta".
La bici ha solo pochi mesi di vita ma lo snodo centrale non presenta giochi. Persino sul pavé di via Manzoni (Milano) la bici resta rigida e non accenna a deviare dalla traiettoria impostata.
La stabilità è buona fino ai 30 Km/h. Oltre, non lo so ancora...
L'impressione è quella di una bici con ruote di diametro molto superiore: ondeggiamenti nella norma e buona agilità.
Solo l'accelerazione è penalizzata dal peso: una buona mtb con ruote da 26" e pneumatici leggermente scolpiti fa di meglio

Il tubo di sella è lungo, davvero molto lungo: se si pedala con un rapporto duro, flette inesorabilmente nella zona di attacco col telaio. Così pure l'attacco della sella che è un po' troppo "cinese".
I pedali offrono una buona presa con l'asciutto e ho molto apprezzato la leggera inclinazione del piano d'appoggio.
Non ho ancora sperimentato l'intermodalità ma devo dire che la bici non è difficile da piegare. Però il tubo di sterzo va estratto quasi completamente dalla sua sede. Per me che sono abituato a tenerlo piuttosto basso, è un leggero handicap.
Tutto sommato sono contento. Una bici che costa meno di 300 euro, difficilmente potrebbe offrire di meglio. Ho provato una Vitesse e, peso a parte, non mi ha regalato sensazioni migliori. A Favore della HT c'è da dire che la Vitesse in questione era priva di fari, parafanghi e portapacchi.
A rileggerci con impressioni più complete e buone pedalate a tutti.