Ciao a tutti
è stato bello scoprire che esiste questo forum. spero di poter dare il mio apporto raccontando la mia sul mondo delle pieghevoli.
Vivo a Roma, una città difficile per la bici. Ma negli ultimi anni per me lo è stata sempre meno.
Sono un "pieghevolista"

convinto da sempre e vengo dalla di blasi (ma era più di mio padre ed io la utilizzavo da bambino) e dalla gloriosa Brompton che mi ha scarrozzato in lungo e in largo per anni con i pregi e i pochi limiti che ogni bromptoniano conosce bene.
Io sono uno di quelli! o meglio lo sono ormai in parte.
perchè poi sono caduto in una vera e propria dipendenza ... da Strida!
Qualche anno fa (2009) ho comprato la mia prima SX più attratto dalla strana forma che da altro.
La presi on-line, la volevo usare come muletto della mia broomie e in qualche occasione particolare.
poi però più la usavo e più la capivo.
e quando tornavo sulla mia fantastica B verde ero sempre contento ma non entusiasta come sulla strida.
La strida però non aveva le marce che avevo sulla brompton... e questo ogni giorno mi logorava nella scelta del mezzo da utilizzare.
Per fortuna sono uno di quelli che ha la possibilità di andare a lavoro scegliendo il mezzo più adatto giorno per giorno.
prima di comprare strida avevo lo scooter per i tragitti più lunghi, la macchina per quando proprio non puoi farne a meno e ovviamente la bici.
ora non ho più lo scooter e uso prevalentemente la bici e talvolta la macchina.. ma sempre con la bici dentro!!!

La vera conquista di Strida secondo me, a distanza di anni di utilizzo, è che non è propriamente una bici pieghevole o meglio non solo. E' la bici che davvero consente il trasporto intermodale!
Grazie a lei ho abbandonato il motorino e ho affrontato le lunghe distanze della mia città con i mezzi pubblici e la mia strida.
La velocità con cui, e nel tempo sono diventato davvero fulmineo, apro e chiudo la Strida è il vero motivo per cui la mia amata brompton è relegata a cimelio in salotto .. ora è lei il muletto.
Dipendenza perchè?
Dopo il primo anno e mezzo con la SX, la cui unica pecca era la manacnza del cambio, decisi di passare alla MAS, la Strida con due rapporti, ho venduto la mia, anche benino, e sempre on-line ho comprato la Mas.
Un Nuovo Mondo! la SX ha fatto tanti kilometri e anche le salite non erano un dramma ma con la MAS queste sono diventate un paradiso e ho cominciato ad apprezzare anche le ruote da 16".
Il cambio della MAS è fantastico, un colpo di tacco alla pedivella e via già sei sul nuovo rapporto, è esaltante il rumore che fa sembra una moto

!!!
La cosa bella è che a parte qualche foratura, inconvenienti del ciclismo, sia la SX sia che la MAS non mi hanno mai dato problemi di manutenzione.. anzi in realtà non l'ho mai dovuta fare... pazzesco!
Ma la dipendenza è quel fenomemo per il quale ne vuoi sempre di più e quest'anno, non appena giunta in italia, ho acquistato la nuova EVO e non in permuta!!!
Ora ho due strida e la vecchia broomie!
LA EVO la adoro, il cambio sempre a pedale e sequenziale a 3 velocità si sposa perfettamente con le ruote da 18"... festeggio in questi giorni i primi 5 mesi con la EVO, ogni tanto l'alterno con la mas, perchè sono un sentimentale

il problema è che ho visto che è appena uscito il nuovo colore della EVO ... e già vacillo e penso di ricambiare Strida

... aiuto!!!
Insomma sono ansioso di condividere con stridaroli e non tutto quello che posso della mia esperienza con le pieghevoli.
ciao a tutti!!!