--- ADMIN ON
segnalo:
luci per vedere di notte su strade buie
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=1164
luce sul casco ( frontale e non )
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=3447
Nitecore MT1A (torcia tattica per strade buie)
http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=7169
--- ADMIN OFFsiccome la luce che monto sul casco inizia a dare segni di cedimento ho ravanato in giro per la rete alla ricerca di una sostituta con prestazioni migliori, ricaricabile tramite cavo USB ma con un fascio abbastanza potente da illuminare a dovere la strada, non solo per essere visto.
Dopo un'accurata ricerca la scelta è ricaduta sulla
CatEye Volt 300
le caratteristiche sono le seguenti
Dimensioni..........................................111.5 x 31.0 x 38.0 mm
Peso...................................................120 gr (luce+batteria)
Sorgente.............................................1 LED alta intensità Cree X1
Luminosità..........................................300lm
Durata?
modalità fissa, intensità massima.......circa 3 ore
modalità fissa, intensità media...........circa 8 ore
modalità fissa, intensità bassa...........circa 18 ore
modalitù fissa+lampeggio...................circa 11 ore
modalità lampeggio.............................circa 60 ore
Batteria...............................................Li-ion ricaricabile (3.7V-2200mAh)
Tempo di ricarica................................ circa 6 ore (USB2.0 recharge), 3 hrs via optional fast-charging cradle
Cicli di carica/scairca.......................... circa 300 cicli?prima che la capacità della batteria scenda al 70%?
Altro...................................................indicatore del livello batteria bassa, memoria della modalità in uso
Come si può vedere la batteria è filettata per il fissaggio al corpo luminoso (in alluminio) ed una guarnizione alla base della filettatura la rende impermeabile.
La soluzione utilizzata per i contatti è ottima e per nulla delicata (nessun timore di piegare pin o di usura).

La confezione "base" contiene la luce, il supporto per il manubrio ed il cavetto USB/mini USB oltre che il manuale di istruzioni.
Ci sono anche varianti kit comprensive di supporto per il casco oppure con batteria supplementare e base per la ricarica.

Le modalità di utilizzo sono ben studiate ed efficaci: da una massima potenza praticamente abbagliante ai lampeggi che sicuramente non possono passare inosservati le 5 modalità ritengo siano sufficienti a coprire le condizioni di utilizzo più comuni, senza "appesantire" inutilmente la scelta con funzioni che finiscono in realtà per sovrapporsi.
Quando la batteria è scarica il tasto si illumina in rosso segnalando il livello basso.

La ricarica può avvenire tramite lo slot mini USB presente nel corpo della lampada oppure tramite la basetta dedicata che può anche essere acquistata separatamente. Il completamento della carica è segnalato dallo spegnimento del tasto/spia.

Stando ad una
recensione su mtbr l'output in lumen reale è addirittura superiore a quanto dichiarato dalla casa, ma per i tecnicismi rimando alla lettura dell'articolo.
Ora veniamo alle considerazioni personali.
Come precisato ero alla ricerca di una luce da montare sul casco, quindi di dimensioni relativamente contenute e paragonabili a quella che già uso (Sigma Quadro), ricaricabile via USB e di buone prestazioni in termini di potenza e durata.
Le papabili erano 3: questa, la Knog Blinder 2 o 3 e la
NiteRider MiNewt Mini 350 Plus.
Quest'ultima è stata scartata abbastanza velocemente per via del pacco batteria separato, il peso maggiore e le prestazioni inferiori nonchè per il fatto che è distribuita solo in USA e quindi tra dogana e ss il prezzo sarebbe stato troppo alto rispetto alle concorrenti ed eventuali problemi sarebbero stati più difficilmente risolvibili in assistenza.
Le
Blinder Road non hanno bisogno di presentazioni e sono anche più compatte e leggere ma devono essere sempre smontate dal supporto per poter essere ricaricate e pare che le rotture del sistema di fissaggio non siano così rare (vedi
discussione dedicata). Per ricaricare la Volt invece non serve smontare nulla mentre dimensioni e peso restano comunque ragionevoli specie in riferimento alle prestazioni.
Altro plus delle Blinder è la presenza di 2 led e poterne avere uno fisso ed uno lampeggiante, illuminando ma rendendosi anche più visibili alle auto: ebbene, questa possibilità c'è anche sulla Volt con la modalità chiamata Hyper Constant. Pur avendo un solo led riesce infatti ad assolvere alla stesse funzione, aggiungendo un effetto strobo "sopra" alla modalità fissa.
Va detto che il fascio delle Knog è più ampio e diffuso mentre la Volt crea uno spot più ristretto: queste caratteristiche vanno valutate in base ai vostri gusti, stili di guida e percorsi.
Fatti questi confronti ho quindi preferito la Volt che, per la cronaca, ha un prezzo analogo alle Knog presso i negozi fisici ma in rete ho trovato a meno di 60€ su amazon.it
Tengo a precisare che il mio non vuole essere un confronto denigratorio per le Knog: ho solo voluto condividere i ragionamenti che mi hanno fatto scegliere un prodotto rispetto al concorrente più "vicino" in base alle mie esigenze personali.
IMHO per la guida nel traffico, specie se con tante intersezioni a raso e rotonde, trovo che la collocazione di una luce di questo tipo sul casco permetta di essere maggiormente visibili e di "incenerire sul posto" gli automobilisti eventualmente distratti, grazie alla direzionabilità del fascio di luce.... a prescindere dalla direzione del mezzo o da ostacoli presenti davanti a voi.