Ciao amici! Oggi sono andato a sciare, e come spesso ultimamente mi succede, mi sono un po' annoiato. Scio da quando ero bambino e purtroppo, duole dirlo, non mi dà più stimoli (oltre a diventare sempre più costoso...).
L'anno scorso grazie a un gruppo organizzato del mio paese ho provato una passeggiata con le ciaspole e devo dire che mi ha entusiasmato molto!
Per chi vuole perdere cinque minuti può guardarsi questo, chissà che non invogli qualcuno di voi a provare!
Si evince l'atmosfera gioviale del gruppo, mi ricorda molto le nostre uscite pieghevoli, amicizia, allegria, tanta fatica ma anche tanta soddisfazione quando finalmente ci si siede attorno al tavolo per mangiare e scambiare quello che ciascuno di noi porta!
Ora il mio piccolo problema è che mentre la salita si svolge senza problemi, al ritorno il mio ginocchio porge il conto

quindi o resisto al dolore, faccio infiltrazioni a codesta articolazione, uso sci e pelli di foca, cambio sport.... o scendo in bici pieghevole!!!
Lo so se non sono matti non li volete

Se avete altri quattro minuti da buttare qui c'è la dimostrazione che si può tranquillamente scendere la montagna innevata anche con bici da città/ibride (correva l'anno 2009)
Anche in questo video si evince che non siamo proprio normali

(Hopton ci ha definiti dadaisti)
Ecco, oggi mi è venuta l'idea di unire queste due attività, completamente diverse ma entrambe entusiasmanti e che in questo caso si completano l'una con l'altra!
Dubbi perplessità domande suggerimenti??
P.s: va da se che il tipo di discesa/salita non può essere come quello del video delle ciaspole, cioè rocce e sassi, ma più come il video della bicicletta (tra l'altro vi è proprio in programma una gita al rifugio parafulmine nientepopodimeno che in notturna!)
P.p.s: la bici sarà una Brompton super leggera due marce, nel caso...