Ciao! Vi leggo da qualche settimana, da quando l'idea di una pieghevole mi ha stuzzicato a tal punto da voler iniziare ad informarmi un po'. Non ne avrei realmente bisogno, o forse si.. chi mi sta intorno pensa che sia una spesa eccessiva, ci sto riflettendo su.
In questo momento vivo prevalentemente a Firenze, ma faccio spesso su e giù tra Firenze e Genova. Vi spiego meglio..
Lavoro a Firenze a pochi km da casa, fino ad ora ci andavo con una comunissima bici super scassata(tipo olandese per intenderci) perché qui, in zona centrale, me ne hanno rubate non so quante in passato. La suddetta bici però adesso è senza una ruota, me l'hanno rubata giusto 15 giorni fa, ed è in quel momento che ho iniziato a pensare se valesse davvero la pena acquistare una pieghevole. In questo momento la userei come unico mezzo:
-per andare a lavoro, 3km circa all'andata e 3 al ritorno, con la possibilità di portare la bici in negozio.
- per muovermi nei dintorni del centro storico di Firenze.. e qui ho un po' paura che la bici venga rubata e o danneggiata, anche se non la lascerei incatenata e incustodita per molto tempo. O forse potrei prendere in considerazione l'idea di portarmela continuamente in giro con me, ma magari nei negozi non la fanno entrare

-per portarla con me a Genova quando possibile, in treno. A Genova abito in zona collinare quindi mi sarebbe possibile scendere in città con la bici, con discese piuttosto ripide in alcuni punti, girare la città in pianura e poi risalire, piegando la bici, in autobus.
Oltre ad aver ripetuto 20 volte le parole Firenze e Genova, penso di avervi spiegato più o meno quello che sarà il mio utilizzo della pieghevole.
Leggo che la scelta del modello varia anche in base alla corporatura della persona: io sono alta 1.63 per 60 kg più o meno.
L'argomento è talmente vasto che non so da che parte iniziare, non vorrei spendere troppo, ma non vorrei neanche un pacco di bici. Adesso sono abituata a "faticare" con bici senza marce e niente che possa agevolare la pedalata quando ce n'è bisogno, mi piacerebbe che l'investimento economico fosse anche indice di maggior comodità della bici, mediando un po' tra prezzo e qualità. In base alle mie esigenze, voi che siete molto più esperti di me, avete qualche suggerimento di modelli da provare a prendere in considerazione per poter poi effettuare la scelta?
Grazie e complimenti per il sito è davvero bello!
Chiara