Ciao a tutti. In questa brutta estate piovosa e grigia ho rischiato egualmente un paio di settimane di vacanza sul lago di Garda. A parte lo spettacolare panorama, troppo spesso decorato da nuvoloni e fulmini, c'è stato ben poco da divertirsi. Così, per passare il tempo mi sono inventato qualcosa da fare. Tempo fa avevo recuperato un buzzer da una centralina di una carrozza ferroviaria in avaria e mi era venuto in mente di provare ad usarlo per farne un clacson per la bici. Così mi sono procurato anche un po' di componenti per la mia opera. In questa foto vedete il materiale usato:

un manicotto per tubi elios da 1", un pulsante normalmente aperto, batteria da 9V quadra con relativi contatti, un tappo per tubi da 1" e il buzzer.
Quest'ultimo è un buzzer mono frequenza da 110 dB e con alimentazione 5-12V. A 9V non fa 110 dB ma ci va vicino.
Dopo la verniciatura nera di rigore ho inserito il buzzer ad un capo del manicotto collegando col più banale degli schemi:

Prima di inserire il buzzer nel tubo gli ho messo attorno un o-ring col duplice scopo di avere un incastro solido ed impedire infiltrazioni di acqua. Il pulsante è stato fissato al tappo tramite la sua ghiera. Ed ecco il risultato finale:


Il suono (circa 1kHz) non è fortissimo ma è petulante ed antipatico. Si sente bene a 30 metri. E' lungo 10,4 cm con un diametro di 3,4 cm. La gente non schizza per aria quando suona ma vedo che si gira per capire di cosa si tratta. Adesso devo costruire il morsetto per fissarlo al manubrio. Beh non vincerò il premio Nobel per questo ma perlomeno mi sono divertito. Ciao a tutti.