Come da rituale biennale anch’io ho fatto visita al Cosmobike 2017 e aggiungo qualche nota a quelle già fatte dagli altri utenti. Quest’anno l’Expo era limitata a due padiglioni (tre nel 2015) con però un notevole allargamento della zona esterna, dove era possibile provare bici di ogni tipo. Rispetto la mia precedente visita nel 2015 tutto sembrava più organizzato e ordinato. Come già detto da veeg il leitmotiv di quest’anno girava attorno alle bici a pedalata assistita presenti in tutte le salse e colore. Persino alcune versioni di bici da corsa erano state ‘motorizzate’. Francamente io, che considero la BDC l’essenza del ciclismo puro, non ho apprezzato un granché. Veniamo adesso al nostro tema. Anche la sezione pieghevole era invasa da bici elettriche di tutti i tipi e il loro numero era impressionante. Il numero delle marche di folding più conosciute però era limitato e anche alcuni marchi tradizionali non avevano portato le loro pieghevoli. Caso indicativo l’Olmo che, pur avendo un ottimo stand, ha lasciato a casa le folding. Anche la Lombardo, che pure è dotata di un buon listino, aveva esposto solo due pieghevoli.
Vediamo dunque quanto visto. Anche se ammetto che qualcosa possa essermi sfuggito poiché il mio scopo principale era prendere informazioni su quattro o cinque accessori per i quali però nulla ho trovato salvo qualcosa della THM.
Dahon
Stand non grande ma sicuramente interessante. Era presente una selezione limitata e già nota del listino. Oltre quanto già descritto dai colleghi utenti, era presente una bici a pedalata assistita:

Una foto la merita questa Eezz in blu che per me, appassionato delle 16”, resta una delle bici più belle sul mercato:

Soprattutto era interessante questa
Hemingway D9 che vedevo per la prima volta. Veramente bella! Stranamente però non portava il marchio Dahon se non sulle pedivelle.
Tern
Piccolo stand rispetto il 2015 ma con bici interessanti. Ecco l’immancabile elettrica già mostrata da Chiarella:

e questa è la Verge x10 col gigantesco pacco pignoni 10v.
Brompton
Stand 4x4 m assai dimesso e identico a quello del 2015. Le novità 2017, come il nuovo sterzo M o l’elettrica, completamente assenti. Solo questa S6L-X nichel era dotata dei nuovi comandi cambio, ma bisognava accorgersene.

La bici più interessante è quella pink che s’intravvede nelle foto. Peccato che appartenesse a un privato che si stava interessando ad accessori. Ma, dico io, almeno una vetrinetta con accessori e borse potevano pur metterla! Apprezzabile invece questa targa applicata a una delle bici di prova.
CinziaForse il miglior stand. Gamma quasi completa anche se non ho visto le 16”.

Molto interessante e osservata questa Cross Town che sembra fatta apposta per coloro che si lamentano dello stato delle strade, sanpietrini, bolognini, lastricati, etc. Sembra adatta anche a percorsi sterrati non impegnativi.

Mi sembra che per questo dissestato Paese (in termini stradali) possa essere una linea di tendenza interessante per il futuro con magari l’aggiunta di sospensioni.
LombardoPoco interessante questo stand da punto di vista folding. Queste le uniche due bici presenti di cui una inesorabilmente elettrica.

Un passo indietro rispetto il 2015 in cui Lombardo aveva presentato l’intera gamma.
Nello stand della Bottecchia erano presenti queste due Graziella elettriche tra cui la Agile:

Infine una foto di un dettaglio del padiglione E-Bike dove era mostrato un trolley personalizzato per trasporto della pieghevole. Un ottimo esempio per chi voglia trasportare la bici in aereo o altre situazioni particolari senza danneggiarla.

Finito! Non vado oltre visti i precedenti interventi. Speravo in qualcosa di più. Per quello che mi riguarda, ci vediamo al CosmoBike nel 2019. Ciao a tutti.
P.S.
@Chiarella. La bici che stai provando non è quella da 15.000€. Quella stava allo stand Cipollini ben custodita sotto chiave.