Buon pomeriggio a tutti
mi inserisco in questa discussione perchè credo di poter dire la mia, a beneficio di chi interessa, essendo un soddisfatto utilizzatore di una Hoptown 500 dallo scorso maggio.
Comincio col dire che io utilizzo questa bici in maniera abbastanza estrema! Le chiedo, infatti, forse, più di quello per cui è stata predisposta.
La casa produttrice dichiara che la sua autonomia è di 25 km in modalità eco, 20 km in modalità normal e 15 km in modalità sport.
Io utilizzo questa bici, quasi giornalmente, per compiere 5 km da casa alla stazione + 13 km circa dalla stazione a lavoro.
questo sono io:
Sia il primo pezzo che il secondo li faccio in modalità sport! Ah, cosa molto molto importante per questa bici! Io peso 94 kg ed ho sempre uno zaino in spalla che ne pesa almeno 10! Fate le vostre considerazioni! La casa produttrice dichiara le caratteristiche sopra riportate in funzione di un utilizzatore medio di 75 kg!
questo lo dico per chi, in post precedenti, pensava di prendere questa bici per compiere 5 km ed era indeciso! Se ne faccio 18 io in modalità sport......
Come ho detto questa bici l'ho comprata lo scorso maggio al prezzo, in offerta, di € 599; ora credo che, fino ad esaurimento scorte, costi anche 100 euro in meno.
https://www.decathlon.it/bici-elettrica-pieghevole-hoptown-500-id_8328552.htmlMolto bene! Fino a ora vi ho detto quanto io sia stato bravo bravissimo a comprare un simile oggetto! Vero?
Ora, per dovere di cronaca, però, vi devo anche dire qualche aspetto negativo..... altrimenti che critico sarei

Dunque, la prima cosa che ho acquistato in after market su questa bici è uno specchietto retrovisore; a mio avviso indispensabile per le strade che percorro io.
Poi ho cambiato la sella con una più confortevole! (ci ho una certa età e devo avere cura della mia prostata......capisciammè

)
MI sono procurato un bel lucchettazzo anche se non ho quasi mai lasciato la bici incustodita.
Molti si lamentano, ed hanno ragione, del fatto che la bici non ha un sistema di aggancio che la tenga chiusa e questo può essere un problema nel trasporto pubblico. Verissimo! Ma io ho risolto con un semplicissimo elastico a ganci comprato da brico!
Altro lamentela generale è che risulta un po' pesante nel trasporto da chiusa! Anche questo è vero! Altre bici hanno la possibilità di essere trasportate come fossero trolley; questa no. Personalmente non mi strappo i capelli dalla disperazione. Arrivo in stazione, sul binario provvedo a chiudere la bici, monto in treno e quando scendo la riapro e via.....
Parliamo di batteria! Ricordate che se acquistate questa bici state prendendo un oggetto dalle caratteristiche medio/basse. L'unica bici pieghevole con caratteristiche inferiori, da quello che ho visto io, è quella che davano in regalo da Expert.
State anche comprando però la bici elettrica pieghevole più a buon mercato che ci sia.
La domanda, FONDAMENTALE, che dovrete farvi è quindi: "Che ci devo fare con questa bici?"
Se volete una bici che sia in regola con il Codice della Strada e che vi faccia percorrere 15, 20 o 25 km a seconda del livello di assistenza della pedalata da Sport, normal o eco....questa è a bici che fa per voi! Non serve spendere di più! Se, invece, volete prestazioni maggiori..... beh, il mercato offre di tutto e di più. L'unica cosa che mi sento di consigliare è di fare attenzione a ciò che comprate e all'uso che ne volete fare. Se volete usare la eBike in percorsi urbani il codice della strada è molto chiaro: la bici NON deve avere accelleratore, il motore NON può avere potenza maggiore ai 250 W e per essere attivato devi per forza girare i pedali; la velocità massima consentita è di 25 km/h.
Qualsiasi altro prodotto è destinato o ai percorsi extraurbani oppure necessita di targa, assicurazione e casco! A buon intenditor.....
Tornando alla hoptown....
Io, personalmente, quando ho feci il passo di acquistare questa ebike, non ero convintissimo di quello che stavo facendo e quindi non volevo spendere cifre importanti. Ora che l'ho provata bene posso dire di essere soddisfatto e, probabilmente, investirò in un upgrade.
Come ho detto ho necessità di percorrere 18 km circa in modalità sport, ovvero alla massima velocità. Ultimamente vedo che la batteria mi arriva al limite.
La batteria originale è una 24v 6 Ah (e credo che sia al piombo) - Con 250 euro la posso rigenerarla con celle samsung e dargli circa 13 Ah a sicuro beneficio della autonomia (rimanendo perfettamente nei limiti del CdS)
Sto sostituendo anche i pneumatici con degli swalbee anti foratura.
Insomma...mangiando mangiando mi sta venendo fame!

Spero di essere stato utile
buona strada a tutti