direi di si, giusto una volta è stato necessario l'intervento del biciaio per raddrizzare il cerchio per una leggerissima stortura laterale in seguito ad una caduta.
Era quantificabile in un massimo di 2 mm circa, mia moglie non se n'era neanche accorta, quindi niente di drammatico: volendo evitare che i raggi si stressassero in modo anomalo però l'ho fatto raddrizzare appena possibile ed ora è nuovamente perfetto.
Alla fine ho rinunciato a prendere i raggi per cui ci eravamo sentiti in pm perchè ho visto che possono essere sfruttati anche altri raggi ed i nippoli sono semplicemente girati al contrario..... serve però la chiave apposita per riuscire a tirarli e difficilmente si trovano biciclai provvisti.
Io sono ricorso al rivenditore Dahon ma volendo si può valutare l'acquisto e fornirla al professionista di turno per l'intervento, visto che costa una 15ina di €. E' simile a
QUESTA ma andrebbe verificata la dimensione corretta, in questo momento non la ricordo.
Ne avevo parlato
QUIResto comunque dell'idea che non sia un cerchio adatto alla combinazione "strade gruviera + ciclista corpulento + guida sportiva sistematica".
Almeno uno dei primi due fattori andrebbe eliminato o ridotto ai minimi termini: sulle strade c'è poco da sperare.... sul fatto che io mi metta a dieta anche meno

quindi non vanno bene per il sottoscritto.
