Come promesso, eccomi a presentare le pieghevoli che ho preso per me e per mia moglie, 2 hoptown 320 acquistate al Decathlon di San Benedetto del Tronto, dove ci troviamo in vacanza. Come già discusso altrove, l'acquisto di una pieghevole andrebbe ponderato e concluso senza fretta; però noi avevamo voglia di goderci queste bici in vacanza, quindi abbiamo preso la palla al balzo ed eccole qua, una blu-lime da maschietto ed una bianca-fucsia da femminuccia.

Le bici sono evidentemente economiche, lo capisco anche io che non ne so quasi niente, comunque dopo il set-up iniziale da parte dei commessi del Deca, abbiamo fatto un primo giretto di 6 km. Anche dopo circa 12 anni che non salivo in bici sono riuscito abbastanza velocemente ad abituarmi a questo mezzo un po strano che però assomiglia tanto alle Grazielle su cui sono cresciuto, ma con in più le marce! Il cambio però devo dire che in questa prima uscita mi ha deluso assai... Praticamente decideva lui, cambiando marcia quando e come voleva. Altro problema, al momento di salire di nuovo in sella il giorno dopo, il deretano doleva acutamente... Soffrendo un po', comunque altri 10 km li abbiamo pedalati... Ma sentivo la bici parecchio inchiodata, poi sto cambio... Allora ho deciso di fare un po' di controlli, visto che il commesso del Deca che ha preparato le bici sembrava abbastanza alle prime armi.... Ho registrato il cambio, ho rimediato una pompa con manometro e aumentato la pressione delle gomme (la mia posteriore stava a 2,5) ed ho verificato che la sella era un po' a naso in su... Con l'occasione ho anche arretrato un po' la sella sui binari (non so se si chiamano così). La bici di mia moglie invece era sostanzialmente a posto.
A questo punto abbiamo fatto un altro giretto di 14 km e devo dire che è andata molto meglio... Bici più scorrevole, cambio preciso.... Decisamente così c'è più gusto.
Oggi però ci siamo ritrovati a ripassare davanti al Deca tornando da una gita... Già dopo la prima uscita mia moglie mi aveva chiesto se si poteva mettere lo specchietto retrovisore, mentre io mi ero pentito di non aver fatto montare il portapacchi... Poi la sella anche col nuovo assetto è dura.... Morale della favola ho preso:
-Portapacchi per la mia
-Borsa con attacco rapido da manubrio per la bici di mia moglie
-Specchietti per entrambi
-Coprisella in gel per entrambi
Nel pomeriggio nuovo giretto di 10 km con le bici modello "Pimp my ride"

Purtroppo nel frattempo la ritrovata gioia di scorrazzare in bicicletta ha fatto il primo danno: a me è sempre piaciuto alzarmi sui pedali, mi viene istintivo... Solo che peso 90 kg... E quindi il pedale destro ha già il cuscinetto che fa tock! Del resto la componentistica è quel che è... Ora devo decidere se far rimettere lo stesso pedale, possibilmente in garanzia, o cercare qualcosa di meglio (anche perché portarla, magari lasciarla e andare a riprenderla rischia di costare di più) senza andare su quelli strafichi da 50€ di cui ho letto qui sul forum.
Quindi in conclusione che dire? La bici è economica ma non è malvagia, si piega e spiega velocemente e si porta per le scale/ascensore abbastanza agevolmente (poi a me tocca incollarmene 2 alla volta...); le lucette ad elastico fanno ridere, per quello che può costare potevano metterci direttamente la luce della TILT davanti... La soluzione di incastrare nel "becco" le lucine colorate che vendono a parte è davvero cheap...
Mi ha un po' deluso rendermi conto che montando il portapacchi si va a rendere inservibile il sistema di blocco della chiusura... Quel laccetto di gomma era alla fine abbastanza comodo... Per ora ho rimediato con un ball-bungee che avevo in macchina, ma devo inventarmi qualcosa di più elegante....


Magari andando avanti aggiorneró il post con eventuali modifiche o problemi/soluzioni... Per il momento:
Hai voluto 'a bicicletta? E mo' pedala!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk