propongo queste, estratte dai vari suggerimenti
chiedo a chi più esperto, di correggere gli errori

i nomi dei punti poi sono da razionalizzare ed sarebbe bene creare delle viste prospettiche con le misure
ma adesso non ho tempo scusate
Dati in mmAPERTAJ1T: altezza manopole/manubrio max dal terreno (da misurare da metà manopola al terreno lungo una linea perdendicolare al terreno)
J2T: altezza manopole/manubrio min dal terreno (da misurare da metà manopola al terreno lungo una linea perdendicolare al terreno)
JrJl: larghezza manubrio (da misurare da ogni estremità delle manopole)
VT: * 2 = dimensione ruote (altezza effettiva ruote con copertone da misurare da metà attacco/dado centrale al terreno)
AS1: max altezza sella (da misurare da metà centro pedivella all'attacco del sellino con il tubo sella allungato alla massima altezza consentita)
AS2: min altezza sella (da misurare da metà centro pedivella all'attacco del sellino con il tubo sella allungato alla minima altezza consentita)
DV: passo (distanza tra le due ruote da misurare da metà attacco/dado centrale di ciascuna)
AP: lunghezza pedivella (da metà attacco centrale, a metà attacco del pedale)
SJ1: distanza sellino - manopole max (da centro attacco del sellino, con sellino ad altezza manopole, fino piantone delle sterzo ad altezza manopole alla massima distanza)
SJ2: distanza sellino - manopole med (da centro attacco del sellino, con sellino ad altezza manopole, fino piantone delle sterzo ad altezza manopole alla posizione centrale rispetto allo sterzo)
SJ3: distanza sellino - manopole min (da centro attacco del sellino, con sellino ad altezza manopole, fino piantone delle sterzo ad altezza manopole alla minima distanza)
CHIUSAH: height (dal suolo all'estremità più alta della bici, esclusi accessori)
L: lenght (da ogni estremità, per tutta la lunghezza)
D: depth (da un lato all'altro, con pedale chiuso/smontato)
W: weight (peso effettivo senza accessori)
MARCE e SVILUPPO METRICOC1: Chainring max (numero denti della corona max)
C2: Chainring med (numero denti della corona media)
C3: Chainring min (numero denti della corona min)
P1: Pignone max (numero denti massimo del pignone)
P2: Pignone med da pigone 2 a n-1 (numero denti dei pignoni intermedi)
Pn: Pignone max (numero denti massimo del pignone)
G: number of gear (numero di marce totale)
TG1: tipo di cambio corona (interno, esterno e dettaglio)
TG2: tipo di cambio pignone (interno, esterno e dettaglio)
Sviluppo metrico da calcolare con apposita formula
ACCESSORI di SERIEParafanghi
Portapacchi anteriore
Portapacchi posteriore
Altro - descrizione